BELLUNO โ Si รจ svolta questa mattina, 11 aprile, presso la Chiesa โBeata Vergine Maria di Loretoโ di Belluno una toccante celebrazione eucaristica in preparazione alla Santa Pasqua. Lโevento religioso, sentito e partecipato, รจ stato officiato dal Cappellano Militare Capo del Comando Regionale Veneto, Don Donato Labriola, insieme al concelebrante Don Attilio Jona Zanderigo, Arcidiacono della Cattedrale di Belluno.
La funzione ha rappresentato un momento di raccoglimento e spiritualitร , coinvolgendo una vasta rappresentanza di militari del Comando Provinciale di Belluno e dei reparti dipendenti, oltre ai finanzieri in congedo aderenti alla locale Sezione A.N.F.I. (Associazione Nazionale Finanzieri dโItalia), presenti insieme alle loro famiglie. Lโatmosfera รจ stata impreziosita dai canti del coro โFiamme Sonoreโ, formato esclusivamente da militari della Guardia di Finanza, che hanno accompagnato la liturgia con brani solenni e ispirati.
Il messaggio di Pasqua tra valori e missione quotidiana
Durante lโomelia, Don Donato ha sottolineato come la Pasqua rappresenti il centro pulsante della fede cristiana, poichรฉ celebra la resurrezione di Cristo, simbolo di speranza, veritร e giustizia. Ha evidenziato come questi valori siano alla base dellโagire quotidiano delle Fiamme Gialle, impegnate nella tutela del bene comune e nella difesa della legalitร , veri pilastri per una societร giusta.
Il messaggio รจ stato chiaro e toccante: in unโepoca segnata da incertezze globali, la testimonianza cristiana puรฒ fungere da guida e incoraggiamento per chi รจ chiamato a servire il Paese. Valori come solidarietร , coesione e dedizione sono emersi con forza, conferendo alla cerimonia un senso profondo di unione e appartenenza.
La gratitudine del comandante Atzori
Nel suo intervento conclusivo, il Colonnello Roberto Atzori, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Belluno, ha ringraziato sentitamente i due celebranti, in particolare Don Donato per le intense riflessioni spirituali offerte. Ha poi rivolto parole di apprezzamento al personale militare per lโimpegno quotidiano nella salvaguardia della sicurezza economico-finanziaria, sottolineando quanto il lavoro delle Fiamme Gialle sia essenziale per la coesione sociale e la tutela dei cittadini onesti.
Una tradizione che si rinnova
La celebrazione pasquale nella chiesa di Belluno rappresenta ormai un appuntamento atteso e sentito, capace di trasmettere valori autentici e di rinnovare lโimpegno morale e civile dei militari, anche attraverso gesti simbolici ma fortemente evocativi.