lunedì 29 Maggio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Veneto VENEZIA

Bilancio positivo per l’Rsa ‘San Sebastiano’ di Sereni Orizzonti a Cinto Caomaggiore, nonostante la pandemia

La Rsa di Cinto Caomaggiore si distingue anche per la scelta di utilizzare fonti energetiche rinnovabili

Redazione Redazione
9 Maggio 2022
in Cronaca, Cultura, Notizie, Veneto, VENEZIA
36
Condivisioni
898
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

A maggio del 2019, esattamente 3 anni fa, la residenza per anziani ‘San Sebastiano’ di Cinto Caomaggiore (Ve)veniva ufficialmente autorizzata. La struttura è gestita da Sereni Orizzonti, uno dei primi tre gruppi a livello nazionale che opera nella realizzazione e gestione di residenze sanitarie assistenziali, con circa 80 Rsa e più di 5mila posti letto in Italia e all’estero. Si tratta di una struttura di degenza che può accogliere 90 anziani non autosufficienti. È dotata di strumenti all’avanguardia in termini di innovazione tecnologica e domotica assistenziale, pensati per rendere massimo il confort degli anziani e migliorarne la qualità della vita.

«Durante il primo semestre di attività, la nostra struttura ha accolto un numero consistente di ospiti ed è subito diventata un polo di fondamentale importanza nel settore della degenza per tutte le comunità limitrofe» – dichiara Mario Modolo, direttore del gruppo Sereni Orizzonti – «Come tutti sappiamo, a febbraio 2020 lo scoppio della pandemia ha immediatamente fatto scattare l’allarme e le strutture per anziani sono state le prime a doversi attrezzare per far fronte al problema sanitario. Gli strumenti innovativi di cui è dotata la strutturadi Cinto Caomaggiore si sono rivelatiessenziali durante la gestione dell’emergenza: la residenza è stata convertita in un Centro Covid, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria, temporaneamente durante i mesi in cui i contagi erano molto alti».

«Per la nostra comunità l’utilità della casa di riposo si sta dimostrando evidente, in particolare per le questioni sanitarie degli ultimi due anni» – dichiara Gianluca Falcomer, sindaco di Cinto Caomaggiore – «Si tratta di uno sforzo che va apprezzato. Sono molto felice che la residenza sia stata avviata nel nostro comune: da parte mia c’è tutto l’interesse che continui a funzionare egregiamente».

La Rsa di Cinto Caomaggiore si distingue anche per la scelta di utilizzare fonti energetiche rinnovabili: sul tetto dell’edificio è installato l’impianto fotovoltaico. La costruzione della residenza ha, inoltre, garantito la creazione di nuove opportunità occupazionali per i lavoratori del settore interessato, rispondendo alla crescente richiesta di posti di lavoro. Nella struttura sono impiegate circa quaranta persone tra infermieri, fisioterapisti, operatori sociosanitari e personale ausiliario.

Massimo Blasoni, azionista di maggioranza del gruppo, afferma di avere nuovi progetti per il futuro. «Stiamo puntando a realizzare nuovi edifici di qualità» – dichiara – «per intensificare l’assistenza in un settore, la sanità per anziani, di forte impatto sociale. Nei prossimi mesi, infatti, inaugureremo cinque nuove residenze in diverse regioni italiane».

Tags: Cinto CaomaggioreRsaSAN SEBASTIANOSereni orizzonti
Condividi14Tweet9

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

PORDENONE

L’erba alta a Sesto al Reghena, una minaccia per la sicurezza stradale

29 Maggio 2023
UDINE

Scontro tra bici ed auto a Basaldella di Campoformido: ferita la ciclista

29 Maggio 2023
UDINE

Taglio del nastro oggi e domani per le due sedi ADHR Group

29 Maggio 2023
Cultura

Polizze assicurative auto: come leggere e comprendere le clausole fondamentali

29 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
UDINE

Pentecoste a Lignano, 27 persone sanzionate per ubriachezza e 3 denunce

29 Maggio 2023
UDINE

Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale Luca Goretti in visita allo Scriptorium Foroiuliense

29 Maggio 2023
PORDENONE

Via libera alla fusione, nasce Banca 360 Fvg

29 Maggio 2023
PORDENONE

Gioventù a Casarsa, tre giovedì dedicati al teatro di narrazione nella Bassa di Pasolini

29 Maggio 2023
PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023
Next Post

Suggerimenti di Marketing per promuovere i siti di casinò online in Svizzera

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

PORDENONE

L’erba alta a Sesto al Reghena, una minaccia per la sicurezza stradale

29 Maggio 2023
UDINE

Helga, il falco pescatore curato a Campoformido: verrà liberato a Marano Lagunare

29 Maggio 2023
UDINE

Pulitecnica Friulana ha celebrato i suoi 40 anni

27 Maggio 2023
UDINE

Campoformido, quella perdita d’acqua in strada segnalata da mesi: “Lo spreco continua”

25 Maggio 2023
UDINE

Giro d’Italia, potenziato il piano sanitario per la tappa Tarvisio-Monte Lussari

25 Maggio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023
UDINE

Lignano e Manzano, ubriachi alla guida dell’auto: due giovani nei guai

27 Maggio 2023
UDINE

Dramma a Lignano, il 19enne Kevin Murataj investito e ucciso da un’auto

27 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
VENEZIA

Acqua verde fosforescente nel Canal Grande a Venezia. Cosa è successo?

28 Maggio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

UDINE

Scontro tra bici ed auto a Basaldella di Campoformido: ferita la ciclista

29 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
UDINE

Pentecoste a Lignano, 27 persone sanzionate per ubriachezza e 3 denunce

29 Maggio 2023
PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023

Più lette questa settimana

UDINE

Trovato morto Leonardo Cudini, era scomparso da Codroipo

22 Maggio 2023
UDINE

Dramma a Lignano, il 19enne Kevin Murataj investito e ucciso da un’auto

27 Maggio 2023
UDINE

Lignano e Manzano, ubriachi alla guida dell’auto: due giovani nei guai

27 Maggio 2023
Cronaca

Francesca Scardillo scomparsa, disperate ricerche della 17enne

24 Maggio 2023
PORDENONE

Morta Elisabetta Cassin, si è spento il sorriso della 37enne pordenonese

25 Maggio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574