VENETO – Il Veneto celebra i suoi bisi, protagonisti della rassegna “Bisi in festa” con tre eventi principali nelle province di Verona, Vicenza e Venezia, dal 23 al 26 maggio 2025. Le località di Colognola ai Colli, Lumignano di Longare e Peseggia di Scorzè ospitano feste paesane, mostre, gastronomia e musica per valorizzare la tradizione agricola regionale.

67ª sagra dei bisi a Colognola ai Colli (Vr)
A Colognola ai Colli, in provincia di Verona, la 67ª Sagra dei Bisi apre venerdì 23 maggio con l’apertura dei chioschi gastronomici a mezzogiorno e alle 19, seguita dallo show televisivo “Celebrity Stars” alle 21.30. Sabato 24 maggio, alle 17, spettacolo di burattini per bambini e serata con l’orchestra “I Rodigini”. Domenica 25 maggio iniziano alle 9.30 con la passeggiata culturale “Le Ville ai Colli”, seguita dalla mostra dei Bisi alle 11 e dalle aperture gastronomiche alle 12 e alle 19. La giornata si chiude con la musica latino-americana della band “Rockabilly”. Lunedì 26 maggio, pranzo e musica con la band “Dragon Fly” e il tributo a Jovanotti “Jovaband”. Info e prenotazioni: [email protected].

Sagra dei bisi a Lumignano di Longare (Vi)
A Lumignano di Longare, provincia di Vicenza, la Sagra dei Bisi prosegue fino al 26 maggio con stand gastronomici aperti ogni sera dalle 19 e servizio d’asporto dalle 19.45 senza prenotazione. Per cenare ai tavoli è consigliata la prenotazione online. Domenica 25 maggio il pranzo richiede prenotazione obbligatoria. Sabato 24 e domenica 25 maggio, attività come l’arrampicata al Sasso, pesca di beneficenza e spettacoli trike nel campetto da tennis. Info: [email protected].

53ª festa dei bisi a Peseggia di Scorzè (Ve)
A Peseggia di Scorzè, nel veneziano, la 53ª edizione della Festa dei Bisi propone dal 23 maggio un ricco programma. Venerdì 23 apre alle 19 con mostra e pesca di beneficenza, “Corsa dei Bisi – Memorial Alberto Marassi” alle 19.30 e musica dal vivo con l’orchestra Linda Biscaro. Sabato 24 maggio, dimostrazione di kick boxing e gara di tiro alla fune, seguite dalla serata danzante con Mauro e i Boomerang. Domenica 25 maggio mercato in piazza, laboratori per bambini, mostra ortofrutticola e corteo storico della Contrada della Cerva, oltre a spettacoli serali con scuola di ballo Elena Danze e orchestra Lady D. Band. Lunedì 26 maggio pranzo per ospiti del centro diurno e serata con Kangoo Club, cena con studenti e DJ Tilo. Info: [email protected].
