FARRA D’ISONZO – La splendida Tenuta Borgo Conventi, proprietà della famiglia Moretti Polegato, si prepara a vivere un’estate ricca di cultura, ospitalità e natura. Fino a settembre, il programma proporrà oltre trenta eventi tra concerti sotto le stelle, degustazioni al tramonto, visite guidate in vigna e installazioni artistiche, offrendo un’esperienza unica che unisce arte e vino per valorizzare il territorio del Collio goriziano.
Un impegno familiare per cultura e territorio
La famiglia Moretti Polegato, già nota per il successo di Villa Sandi, intende trasformare Borgo Conventi non solo in un’eccellenza enologica, ma anche in un polo culturale aperto al dialogo con il pubblico e il territorio, diventando una meta imperdibile per chi desidera scoprire il Collio in modo autentico e profondo.
Inaugura la stagione la serenata in vigna
L’evento di apertura sarà Serenata in Vigna, inserito nella sezione “Opera nei Borghi e nelle Città” del Piccolo Festival FVG. Il concerto si terrà tra i filari, con arie di Rossini, Tosti, Verdi e Mozart interpretate dal mezzosoprano Cristina Melis, accompagnata al pianoforte da Federico Brunello. Un’esperienza immersiva che fonde musica da camera e paesaggio naturale di straordinaria suggestione.
Stelle in un bicchiere: astronomia e degustazione
Il format Stelle in un Bicchiere propone tre serate dove l’osservazione astronomica si sposa con la degustazione di vini, grazie alla presenza dell’Osservatorio Astronomico all’interno della tenuta. Un viaggio unico tra costellazioni e calici per unire scienza e cultura enologica.
Vigneti aperti e aperitivi musicali
Nei fine settimana di giugno e luglio torna Vigneti Aperti, un’iniziativa dedicata alla scoperta lenta e consapevole del paesaggio vitato, con visite guidate, degustazioni e momenti di relax che raccontano il rapporto profondo tra uomo e terra.
Ogni venerdì, invece, gli Aperitivi Musicali accompagneranno il tramonto con sonorità diverse, abbinando musica, calici e assaggi selezionati per avvicinare il pubblico alla cultura del vino.
L’(Eno)Satira tra arte e vino
Per tutta la stagione, la cantina ospiterà una tappa dell’Itinerario dell’(Eno)Satira, progetto promosso dal Movimento Turismo del Vino FVG. Tra le botti e gli spazi della tenuta saranno esposte le vignette vincitrici della prima edizione del concorso Spirito di Vino (anno 2000), creando un percorso che unisce umorismo, riflessione, arte visiva e cultura enologica.
Borgo Conventi, un’esperienza culturale completa
Con questa rassegna, Borgo Conventi conferma la propria vocazione culturale, proponendosi come luogo d’incontro tra eccellenza produttiva e visione contemporanea dell’accoglienza. Una stagione fatta di eventi ed esperienze che raccontano il Collio come una destinazione ricca di ispirazione.