Quando si parla di boxe, proteggersi è la priorità assoluta. Durante ogni sessione di allenamento, le mani sono sottoposte a sforzi enormi, ed è fondamentale proteggerle con gli strumenti giusti: fasce e guanti da boxe. Ma come scegliere quelli ideali per te? Scopriamolo insieme.
L’importanza delle fasce da boxe
Le fasce da boxe sono il primo livello di protezione. Non vanno mai sottovalutate: aiutano a stabilizzare le articolazioni, proteggono le nocche e riducono il rischio di infortuni.
Tipologie di fasce:
– Fasce in cotone elasticizzato: le più comode e adatte per chi si allena frequentemente.
– Fasce rigide: usate dai professionisti per un supporto massimo.
Lunghezza ideale: Una fascia tra i 3,5 e 4,5 metri è perfetta per avvolgere mani e polsi in modo sicuro.
Come applicarle correttamente?
Avvolgi la fascia partendo dal pollice e procedendo con movimenti precisi che coprano bene dita, nocche e polso. Un’applicazione scorretta può ridurre l’efficacia della protezione.
Guanti da boxe: come scegliere quelli giusti?
Dopo aver messo le fasce, entrano in gioco i Guanti da boxe. La scelta dipende dal tuo livello di esperienza e dal tipo di allenamento che svolgi.
– Guanti per allenamento leggero e cardio-boxe:Modelli leggeri e comodi, con imbottitura di base, ideali per chi pratica attività fitness.
– Guanti per sacco:
Devono essere resistenti e avere un’imbottitura compatta per proteggere le nocche dall’impatto con il sacco.
– Guanti da sparring:
Hanno imbottiture più morbide per proteggere sia te che il tuo compagno di allenamento. Il peso consigliato è tra 12 e 16 oz, a seconda della tua corporatura.
– Materiali:
Pelle naturale: offre massima durata e qualità.
Pelle sintetica: più economica e facile da mantenere, adatta ai principianti.
Scegliere guanti di qualità fa davvero la differenza: maggiore comfort, protezione e durata nel tempo.
Perché fasce e guanti lavorano insieme
Le fasce proteggono le mani internamente, mentre i guanti forniscono l’assorbimento dell’impatto esterno. Questa combinazione è essenziale per:
– Ridurre le vibrazioni causate dai colpi.
– Stabilizzare polsi e nocche.
– Evitare lesioni croniche, come fratture da stress o tendiniti.
Ogni pugile, dilettante o professionista, dovrebbe considerare l’utilizzo di fasce e guanti come una routine fondamentale.
Conclusione
Proteggere le mani è la chiave per allenarsi in sicurezza e migliorare le proprie performance nel pugilato. Fasce e guanti da boxe di alta qualità non sono un optional, ma un investimento indispensabile per la tua salute e il tuo successo sportivo.