Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Gradisca d’Isonzo due concerti esclusivi con Teho Teardo e Cristina Donà
    3 ore fa
    Premio Trieste Next 2024: i cinque finalisti della divulgazione scientifica
    3 ore fa
    Forgialluminio Pedavena, serata di condivisione e ottimismo tra collaboratori
    4 ore fa
    Nuovo direttivo per la Protezione Ambientale Civile di Bussolengo
    5 ore fa
    Old Wild West lancia nuova app e programma fedeltà innovativo
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Un’estate piena di emozioni a Sappada: 99 appuntamenti per vivere la vallata e le sue cime
    26 minuti fa
    Weekend di musica al Base Club Experience con Giordano Mazzocchi e altri dj
    27 minuti fa
    Passeggiate al tramonto e tanti animali: l’estate 2025 al Parco Zoo Punta Verde di Lignano
    1 ora fa
    Anaïs Drago porta il progetto Relevé a Sile Jazz sotto la Loggia dei Cavalieri
    1 ora fa
    Festival Darte: musica e cultura tra Zuglio, Sutrio e Villa di Verzegnis
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    1 giorno fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    1 giorno fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    4 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A Brendola studenti di prima media protagonisti del progetto S.O.S. Terra per l’ambiente
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVICENZA

A Brendola studenti di prima media protagonisti del progetto S.O.S. Terra per l’ambiente

A Brendola studenti di prima media impegnati nel progetto S.O.S. Terra per sensibilizzare sull’ambiente e il cambiamento climatico.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 4 Giugno 2025 14:32
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

BRENDOLA – Una mattinata dedicata all’educazione ambientale ha coinvolto tre classi di prima media del plesso Galilei grazie al progetto “S.O.S. Terra: Studenti in Azione per l’Ambiente”, promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Muttoni. L’iniziativa rientra nel percorso di sensibilizzazione portato avanti dall’Assessorato all’Ambiente con l’obiettivo di formare cittadini consapevoli e attivi nella tutela del territorio.

Indice dei contenuti
Presenza istituzionale e impegno verso i giovaniUn approccio partecipativo e innovativoPresentazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il ClimaGruppi di lavoro e impegno sostenibile

Presenza istituzionale e impegno verso i giovani

Il sindaco Bruno Beltrame e l’assessore Gloria Dal Ferro hanno partecipato agli incontri, sottolineando l’importanza della scuola come luogo di formazione e crescita. “La scuola è il posto ideale per apprendere come proteggere e amare l’ambiente”, ha affermato il sindaco, mentre l’assessore ha richiamato i ragazzi all’adozione di piccoli gesti quotidiani per la sostenibilità, come spegnere le luci inutilizzate, ridurre l’uso della plastica e prendersi cura delle aree pubbliche.

Un approccio partecipativo e innovativo

Le esperte Sara Michielli e Alessia Biasiolo dello Studio Adapetv di Vicenza hanno guidato gli studenti in un’attività interattiva: ciascun ragazzo ha scritto su un post-it una parola legata ai problemi ambientali. Questi termini, raccolti in un barattolo e letti ad alta voce, sono stati elaborati in tempo reale da una piattaforma digitale, generando una rappresentazione grafica dove le parole più ricorrenti – come inquinamento, riscaldamento globale, plastica, siccità, deforestazione e industria – apparivano in evidenza, stimolando un confronto collettivo e riflessioni profonde.

Ad image

Presentazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima

Durante l’incontro, è stato illustrato il PAESC approvato dal Consiglio Comunale di Brendola, focalizzandosi su temi come l’adattamento ai cambiamenti climatici, l’analisi delle vulnerabilità locali e le strategie di mitigazione. Tra gli interventi già in corso, l’efficientamento energetico di scuole e municipio, l’installazione di pannelli fotovoltaici e la sostituzione dell’illuminazione pubblica con tecnologia LED.

Gruppi di lavoro e impegno sostenibile

La mattinata si è conclusa con i ragazzi divisi in gruppi che, supportati da materiale grafico, hanno individuato dieci azioni sostenibili da adottare sia a casa che a scuola, dimostrando una chiara consapevolezza del legame tra comportamenti individuali e impatto ambientale.

Ad image
TAGbrendolaeducazione ambientalepaescscuola mediasostenibilitàstudenti attivi
Precedente articolo QQ7 primo al traguardo nella Cinquecento Trofeo Pellegrini a Caorle
Prossimo articolo Tremendo schianto in galleria sull’A23: 5 mezzi coinvolti, sette feriti e traffico in tilt

La cronaca a Nord Est

Cammina per le vie del centro e trova un portafoglio: all’interno oltre 700 euro
2 ore fa
Maltempo in Friuli, albero di 30 metri cade su un tetto: gli aggiornamenti sull’emergenza in regione
2 ore fa
Accoltellato a morte per aver difeso una donna da una rapina, la sentenza: ergastolo per l’omicida
2 ore fa
Si tuffa nonostante l’arrivo del temporale: trascinato via dal vento forte e dalle onde
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Un’estate piena di emozioni a Sappada: 99 appuntamenti per vivere la vallata e le sue cime

26 minuti fa

Weekend di musica al Base Club Experience con Giordano Mazzocchi e altri dj

27 minuti fa

Passeggiate al tramonto e tanti animali: l’estate 2025 al Parco Zoo Punta Verde di Lignano

1 ora fa

Anaïs Drago porta il progetto Relevé a Sile Jazz sotto la Loggia dei Cavalieri

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?