Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    8 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    14 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    14 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    8 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    14 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    10 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Quarant’anni di gemellaggio tra Bussolengo e Nieder-Olm: un legame che cresce nel tempo
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVERONA

Quarant’anni di gemellaggio tra Bussolengo e Nieder-Olm: un legame che cresce nel tempo

Quarant’anni di amicizia tra Bussolengo e Nieder-Olm celebrati con eventi e concerti, simbolo di un gemellaggio culturale e umano duraturo.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 4 Giugno 2025 14:09
Gabriele Mattiussi
2 mesi fa
Condividi
Condividi

BUSSOLENGO – Quarant’anni di amicizia e collaborazione tra Bussolengo e Nieder-Olm, cittadina tedesca con cui il Comune ha instaurato un legame solido dal 1984. Per celebrare questo importante anniversario, venerdì 6 e sabato 7 giugno, Piazzale Vittorio Veneto sarà il cuore di due giornate ricche di eventi e momenti significativi, simbolo di un rapporto che ha attraversato il tempo, superando generazioni e confini.

Indice dei contenuti
Un gemellaggio che unisce culture e personeUn legame europeo fatto di condivisione e fiduciaIl valore degli scambi culturali e dell’educazione civicaUno sguardo al futuro con entusiasmo e partecipazioneRingraziamenti alle associazioni e partner locali

Un gemellaggio che unisce culture e persone

Venerdì 6 giugno, alle ore 18:30, si terrà la cerimonia ufficiale per il rinnovo del patto di amicizia tra i due comuni, accompagnata dall’esibizione del Corpo Bandistico Città di Bussolengo. La serata proseguirà con il concerto della Larry Band alle 21:00, che animerà la piazza. Sabato 7 giugno, il programma musicale vedrà protagonista il coro Liederkranz alle 20:30, seguito dal concerto del Corpo Bandistico alle 21:30. In entrambe le serate sarà possibile degustare le specialità locali offerte dagli stand gastronomici, attivi dalle 18:30.

Un legame europeo fatto di condivisione e fiducia

Il sindaco Roberto Brizzi sottolinea come questo gemellaggio rappresenti un esempio concreto di unione europea costruita “dal basso”, attraverso rapporti autentici tra cittadini. In quarant’anni sono stati realizzati numerosi progetti e scambi culturali che hanno rafforzato un rapporto fondato su fiducia e rispetto reciproco. Grazie a questa collaborazione, il legame con Nieder-Olm si è consolidato, diventando parte integrante della storia e dell’identità di Bussolengo.

Ad image

Il valore degli scambi culturali e dell’educazione civica

L’assessore alla Cultura e ai Gemellaggi, Valeria Iaquinta, evidenzia l’importanza del gemellaggio come strumento di crescita culturale e apertura verso il mondo. Le scuole, le associazioni e le famiglie hanno intrecciato esperienze uniche, valorizzando scambi linguistici e progetti comuni che dimostrano come la cultura sia un potente collante. Questa rete di relazioni rappresenta un investimento per il futuro, in cui il dialogo tra comunità diventa fonte di arricchimento e coesione sociale.

Uno sguardo al futuro con entusiasmo e partecipazione

Riccardo De Mei, presidente del Comitato Gemellaggi, definisce l’anniversario un’occasione non solo per guardare al passato, ma soprattutto per aprirsi alle nuove generazioni. Il patto siglato quarant’anni fa si è evoluto in una rete di rapporti umani, scolastici e familiari che continueranno a crescere, confermando la volontà di mantenere viva questa amicizia anche negli anni a venire.

Ad image

Ringraziamenti alle associazioni e partner locali

Un ringraziamento speciale va a tutte le realtà che hanno contribuito alla riuscita di questo evento e al mantenimento del legame tra i due comuni: 210° Nucleo di Volontariato e Protezione Civile ANC-ODV, Agesci, Avis Bussolengo, Pro Loco Comune di Bussolengo, Consulta Pari Opportunità, Corpo Bandistico Città di Bussolengo, Gruppo Alpini Bussolengo, La Rosa di San Valentino, Azienda Miglioranza, Scottish Birati, Coro Montegaleto, Pastificio Avesani e Imperiale Word Service Srl.

TAGamiciziaBussolengoculturaEventiGEMELLAGGIONieder-Olm
Precedente articolo Vino, arte e musica: il festival che trasforma il Borgo Teresiano in una festa unica
Prossimo articolo ASU Udinese protagonista ai Campionati Nazionali CSEN con medaglie e successi

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
4 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
8 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
9 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

8 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

8 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

8 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?