Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    10 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    16 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    16 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    2 giorni fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    10 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    16 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    2 giorni fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    12 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Alzheimer, torna il Caffè Pedemontano: sostegno ai caregiver e incontri in sei Comuni
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Alzheimer, torna il Caffè Pedemontano: sostegno ai caregiver e incontri in sei Comuni

Il Caffè Alzheimer Pedemontano torna con nuovi incontri: supporto, ascolto e condivisione per caregiver e famiglie nel territorio della Marca.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 12 Maggio 2025 17:53
Gabriele Mattiussi
2 mesi fa
Condividi
Condividi

È ripartita con nuovo slancio la tredicesima edizione del “Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante”, il progetto di sostegno dedicato ai caregiver e alle persone affette da decadimento cognitivo, promosso dal Gruppo Prealpina – Residenze per Anziani di Cavaso del Tomba insieme all’Associazione Alzheimer ODV di Riese Pio X, con il patrocinio dell’ULSS 2 Marca Trevigiana.

Indice dei contenuti
un progetto nato dal territorio, per il territorioil calendario degli incontri 2025una rete di collaborazione che si rafforzainformazione, confronto e un momento convivialeuna rete che fa la differenza

un progetto nato dal territorio, per il territorio

Il Caffè Alzheimer nasce come servizio per i familiari che assistono a domicilio persone con demenza o Alzheimer, ma è aperto a tutti: volontari, badanti, operatori, professionisti e cittadini interessati alle problematiche dell’invecchiamento e della fragilità cognitiva.
L’obiettivo è quello di sostenere emotivamente i caregiver, offrendo spazi di ascolto, informazione e confronto, dove esperienze e vissuti personali trovano una dimensione condivisa e terapeutica.


il calendario degli incontri 2025

Gli incontri si svolgono sempre dalle 17.00 alle 18.30, sono liberi e gratuiti, e si tengono in diverse sedi del territorio grazie alla rete dei Progetti Sollievo. Dopo l’appuntamento di maggio a Riese Pio X, ecco i prossimi incontri:

Ad image
  • Giovedì 5 giugno a Castello di Godego (Piazza XI Febbraio 8)
    “Prendersi cura della persona con decadimento cognitivo grave a casa nei suoi aspetti medici quotidiani”
    Con Mauro Tagliapietra, medico geriatra.
  • Giovedì 18 settembre a Loria (Centro Sollievo, via Campagna 46)
    “Centro Sollievo Tour: vivere l’esperienza di una giornata assieme”
    Con le psicologhe Desy Meneghello, Sara Sabbadin e Valentina Tessarolo.
  • Giovedì 16 ottobre a Valdobbiadene (Palazzo Celestino Piva, Sala Auditorium, via Piva 53)
    “Quando la vita cambia a causa di malattia e morte: come parlare e sostenere i bambini e gli adolescenti”
    Con la psicoterapeuta Gloria Angela Baracco, dell’Ulss 2 Marca Trevigiana.

una rete di collaborazione che si rafforza

Dal 2011, anno della prima edizione, il progetto ha costruito una rete di supporto territoriale sempre più solida, grazie alla collaborazione tra professionisti e volontariato.
L’edizione 2025 coinvolge i Progetti Sollievo di:

  • Riese Pio X (Associazione Il Sostegno Umanitario)
  • Loria (Associazione Serenamente)
  • Castello di Godego (Associazione Anteas Amici di Godego)
  • San Zenone degli Ezzelini (Associazioni Arcobaleno per l’Alzheimer e Il Ciclamino)
  • Valdobbiadene (Associazione Centro del Sorriso)
  • Vedelago (Associazione ASAV Onlus)

informazione, confronto e un momento conviviale

Ogni incontro prevede la presenza di figure esperte, capaci di fornire strumenti pratici, consigli relazionali, strategie comportamentali e informazioni utili sui servizi territoriali. Ampio spazio viene sempre riservato al dialogo tra partecipanti, alla condivisione di vissuti e al sostegno reciproco.
Al termine, un piccolo momento conviviale aiuta a creare una dimensione più leggera, interrompendo la routine del carico assistenziale e offrendo una pausa di umanità e calore.

Ad image

una rete che fa la differenza

“Si tratta di un progetto a noi molto caro – dichiarano Rodolfo Franceschetto, Presidente del Gruppo Prealpina, e Giuseppe Franceschetto, Amministratore Delegato – in cui la stretta collaborazione tra le nostre strutture e il volontariato ha permesso di realizzare un programma capillare, centrato su ascolto, sostegno e formazione”.

TAGCaffè Alzheimer PedemontanoCaregiverdemenzaGruppo Prealpinaincontri AlzheimerProgetti Sollievo
Precedente articolo Donna picchiata brutalmente dal marito, lui la crede morta e la avvolge in un tappeto: è tentato omicidio
Prossimo articolo Terrore nella notte, un violento incendio distrugge il tetto di una casa: danni ingenti ma nessun ferito

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
6 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
10 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
10 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

10 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

10 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

10 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?