La Dea vince la decima di fila
L’Atalanta ottiene la decima vittoria consecutiva oggi, 14 dicembre, con un risultato di 1-0 contro il Cagliari grazie al gol di Zaniolo al 66′. Questa vittoria permette alla squadra di allungare in testa alla classifica di Serie A. Dopo aver sofferto nella prima metà della partita, i nerazzurri crescono nella ripresa e riescono a domare il Cagliari, grazie anche a una prestazione eccellente di Carnesecchi. Con 37 punti, l’Atalanta si conferma in testa alla classifica con un vantaggio di +5 sul Napoli, che gioca alle 18 a Udine. Il Cagliari rimane fermo a quota 14, in 15/a posizione.
La partita
La prima metà della partita è stata difficile per la ‘Dea’, che ha avuto poche occasioni pericolose, ad eccezione di un sinistro di Brescianini al 20′. Verso la fine del primo tempo, il Cagliari aumenta la pressione. Prima chiedono un rigore per un presunto fallo di mano di Kossounou su un cross di Deiola, poi costringono Carnesecchi a un triplice intervento al 39′. Su un calcio di rimessa laterale lungo, Piccoli calcia di sinistro in volo, ma Carnesecchi respinge in modo spettacolare. L’azione continua sulla destra, con Piccoli che si butta a terra per colpire un cross basso. Il portiere dell’Atalanta si oppone istintivamente e poi fa un tuffo eccezionale sul tiro ravvicinato di Zortea.
Gasperini cambia la squadra durante l’intervallo. Entra Lookman, de Roon e Djimsiti per Hien, Brescianini e Retegui. Gli uomini di Bergamo sono subito pericolosi al primo minuto. Pasalic si inserisce bene su un cross dalla destra, ma calcia alto da pochi passi. Al 14′, De Ketelaere serve Pasalic in area, che appoggia per Kossounou: il tiro è centrale e Sherri si salva in qualche modo. Al 19′, Gasperini finisce i cambi. Entrano Zaniolo e Samardzic per Pasalic e De Ketelaere. È proprio Zaniolo a segnare il gol che sblocca la partita al 21′. Samardzic trova Bellanova sul secondo palo, che mette subito in mezzo per Zaniolo, che con un destro al volo batte Sherri. Al 23′, la Dea sfiora il raddoppio: Lookman riceve in area sulla sinistra, si accentra e calcia sul primo palo, ma trova il palo. Nel finale, il Cagliari cerca di attaccare alla ricerca del pareggio, ma sfiora il gol nel recupero con un colpo di testa ravvicinato di Pavoletti, ma Carnesecchi si supera ancora.