Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    1 ora fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    2 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    2 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    3 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    49 minuti fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    2 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    3 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    4 ore fa
    GirovagArte porta musica e teatro a Padova: una settimana di eventi gratuiti dal 13 luglio
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Troppo caldo, emergenza idrica nelle malghe: Protezione civile e Corpo forestale al lavoro
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Troppo caldo, emergenza idrica nelle malghe: Protezione civile e Corpo forestale al lavoro

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Agosto 2024 12:47
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Non piove, emergenza idrica nelle malghe
Non piove, emergenza idrica nelle malghe
Condividi

FVG. A causa delle condizioni climatiche estreme degli ultimi giorni, si è verificata una grave carenza di acqua nelle zone montane, mettendo a rischio le attività zootecniche e agrituristiche delle malghe locali. La Protezione civile ha prontamente richiesto il supporto del Corpo forestale regionale (CFR) per garantire un adeguato rifornimento idrico. Sono state eseguite due operazioni di emergenza all’inizio della settimana per alleviare la crisi, con interventi significativi a malga Cuar e malga Confin.

Indice dei contenuti
Le gravi difficoltà causate dal caldo intensoInterventi urgenti del Corpo forestale regionaleRifornimento a malga ConfinImplicazioni e preparazioni per il futuro

Le gravi difficoltà causate dal caldo intenso

Le malghe Cuar e Confin, situate nei comuni di Trasaghis e Venzone rispettivamente, sono luoghi fondamentali per le attività zootecniche e agrituristiche nella regione. Tuttavia, l’ondata di caldo estremo ha generato una situazione di emergenza, compromettendo la disponibilità d’acqua per il bestiame e per le operazioni quotidiane. La prolungata alta temperatura ha ridotto drasticamente la fonte di adduzione dell’acqua, essenziale per l’abbeveraggio degli animali e per le attività agricole.

emergenza idrica nelle malghe
emergenza idrica nelle malghe

Interventi urgenti del Corpo forestale regionale

Di fronte a questa emergenza, la Sala operativa regionale ha subito coordinato l’intervento del CFR. La prima operazione si è svolta lunedì presso malga Cuar, situata a 1.219 metri di altitudine sul versante nord del monte Cuar, nel comune di Trasaghis. Il personale delle Stazioni forestali di Resia, Tolmezzo, Villa Santina, Ampezzo e Gemona è stato mobilitato per eseguire il trasporto di 18.000 litri di acqua. Utilizzando un Graelion Tekne e un Iveco Magirus, il team ha effettuato più viaggi per garantire un rifornimento sufficiente e tempestivo.

Ad image

Rifornimento a malga Confin

Il giorno successivo, le operazioni si sono concentrate su malga Confin, ubicata a 1.332 metri di altitudine nel territorio del Parco naturale delle Prealpi Giulie, nel comune di Venzone. L’intervento è stato eseguito dal personale della Stazione forestale di Villa Santina, che ha trasportato 9.000 litri di acqua per garantire il supporto necessario. Anche in questo caso, la tempestività dell’intervento è stata fondamentale per evitare ulteriori disagi.

emergenza idrica nelle malghe
emergenza idrica nelle malghe

Implicazioni e preparazioni per il futuro

Questi interventi sono un chiaro esempio di come la Protezione civile e il Corpo forestale regionale collaborano per far fronte alle emergenze climatiche. La risposta rapida e l’efficace mobilitazione delle risorse hanno permesso di mitigare i danni e di garantire la continuità delle attività nelle malghe. La Protezione civile continua a monitorare la situazione e a preparare strategie per prevenire simili emergenze e garantire la sicurezza delle risorse idriche in quota.

Ad image
TAGCorpo Forestale Regionaleemergenza idricamalga Confinmalga CuarProtezione civilerifornimento acqua
Precedente articolo Nuova tappa de Le Notti del Vino Nuova tappa de Le Notti del Vino: appuntamento a Sesto al Reghena. Ecco quando
Prossimo articolo Scontro tra due auto sulla SR94 a Cargnacco di Pozzuolo del Friuli Scontro tra due auto sulla SR94 a Cargnacco di Pozzuolo del Friuli: 5 persone coinvolte

La cronaca a Nord Est

Masso caduto dall’alto lo colpisce sul ginocchio: alpinista raggiunge la cima e chiama i soccorsi
2 ore fa
Luca è scomparso da Istrana: il 17enne non torna a casa da tre giorni
3 ore fa
Maltratta il cane al guinzaglio, una coppia lo nota e lo richiama: 27enne li aggredisce, denunciato
3 ore fa
Si perdono in quota privi dell’equipaggiamento adatto: recuperati di notte sei ragazzi belgi
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Cadore

Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore

49 minuti fa
L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco

La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI

1 ora fa
Million Day e Million Day Extra e Lotto

Perché alcuni numeri escono più spesso al Lotto e al Million Day?

2 ore fa

Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?