VAL DI ZOLDO (BELLUNO) โ Val di Zoldo si prepara ad accogliere la 64ยช edizione dei Campionati Nazionali Universitari Invernali FIS/FISU โOpenโ, un evento che ogni anno richiama atleti da tutta Italia e non solo.
Lโorganizzazione รจ curata dal CUS Venezia, con il supporto di FederCUSI, in collaborazione con gli atenei Caโ Foscari e IUAV, nonchรฉ con il CUS Bergamo e il CUS Brescia.
Grazie al contributo del Comune di Val di Zoldo, del Consorzio Turistico locale e delle Funivie spa, tutto รจ pronto per accogliere gli atleti in gara, con una partecipazione che ha superato ogni aspettativa. Le condizioni meteorologiche hanno reso necessaria una lieve modifica al programma, concentrando le competizioni nelle giornate di martedรฌ 18 e mercoledรฌ 19 marzo.
Un grande successo di adesioni
Lโevento ha registrato numeri da record: oltre 200 richieste di partecipazione nella categoria maschile, ridotte a 140 posti disponibili, a cui si aggiungono circa 120 atlete nella categoria femminile. Una conferma dellโalto livello della manifestazione, che richiama non solo i migliori talenti universitari italiani, ma anche numerosi atleti stranieri.
Questโanno saranno rappresentate 20 nazioni, tra cui Stati Uniti, Giappone, Nuova Zelanda e, per la prima volta, Haiti, Brasile e Nepal. La Val di Zoldo si conferma cosรฌ una meta sportiva di prestigio internazionale, capace di attrarre partecipanti da tutto il mondo.
Il programma delle gare
Le competizioni si svolgeranno sulla pista Cristellin, con il seguente calendario:
- Martedรฌ 18 marzo: gara di slalom gigante โOpenโ FIS, valida per lโassegnazione dei titoli nazionali universitari maschili e femminili.
- Mercoledรฌ 19 marzo: replica della competizione, questa volta valida per i punteggi FIS/UNI.
Parallelamente alle gare principali, si svolgeranno anche le competizioni promozionali dei Giochi Sportivi Universitari, unโiniziativa pensata per coinvolgere studenti, personale universitario e dirigenti cussini in gare amatoriali di sci alpino e nella novitร di questa edizione: un torneo di snow volley. Con oltre 100 iscritti, questi giochi rappresentano unโopportunitร per vivere lo sport in unโatmosfera di socialitร e divertimento.
Un evento che consolida la Val di Zoldo come riferimento internazionale
Lโevento rappresenta unโimportante vetrina per il territorio bellunese, che grazie alla qualitร delle sue strutture sportive si conferma un punto di riferimento per le competizioni universitarie invernali. Proprio per questo, durante i Campionati sarร presente una delegazione dellโEUSA (European Universities Sports Association), impegnata in un sopralluogo in vista della seconda edizione dei Campionati Europei Universitari Invernali, che si terranno in Val di Zoldo dal 15 al 18 dicembre 2025.
Le dichiarazioni dei protagonisti
Grande soddisfazione รจ stata espressa dagli organizzatori e dalle autoritร coinvolte. Massimo Zanotto, presidente del CUS Venezia, ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione dellโevento:
โI Campionati Nazionali Universitari ritornano in Val di Zoldo dopo una breve pausa. Un grazie a FederCUSI per la fiducia rinnovata e al territorio che ci accoglie con entusiasmo. Un plauso particolare va a tutto il mondo del CUS Venezia: universitร , segreteria, consiglio direttivo e volontari, che con impegno rendono possibile questa manifestazione.โ
Anche Antonio Dima, presidente della Federazione Italiana dello Sport Universitario, ha sottolineato lโimportanza dellโevento e la qualitร organizzativa del CUS Venezia:
โSiamo certi che la macchina organizzativa del CUS Venezia, con il supporto del CUS Bergamo e del CUS Brescia, saprร gestire al meglio il programma della manifestazione, anche in vista della seconda edizione degli EUSA Winter Games. Siamo particolarmente felici di vedere che accanto alle competizioni agonistiche ci siano anche i Giochi Sportivi Universitari di sci e snow volley, unโopportunitร per avvicinare ancora piรน studenti allo sport.โ
Infine, Roberto Padrin, presidente della Provincia di Belluno, ha evidenziato il valore della manifestazione per il territorio:
โOspitare i Campionati Nazionali Universitari invernali รจ un onore per la nostra provincia. A meno di un anno dalle Olimpiadi e Paralimpiadi, respirare lโaria della grande competizione sportiva ci permette di vivere ancora di piรน lโattesa. Questo evento proietta lโattenzione del mondo sulla Val di Zoldo e ci offre lโopportunitร di dimostrare la qualitร delle nostre strutture sciistiche.โ