CAORLE (VENEZIA) – Il Caorle Music Festival 2025 è pronto a tornare con un’edizione spettacolare che promette di infiammare la costa adriatica con quattro giorni di musica dal vivo di altissimo livello, scenografie avveniristiche e un’attenzione particolare al pubblico giovane. Dopo la pausa forzata causata dalla pandemia, questo evento cult si presenta rinnovato e con una produzione mai vista prima, pronta a coinvolgere migliaia di appassionati.
Serata d’ingresso gratuita e nuovi ospiti
La grande novità di questa edizione è la serata di giovedì 17 luglio, che sarà completamente gratuita grazie al contributo di Partesa, sponsor ufficiale del festival. Sul palco saliranno Claudio Cecchetto, icona della musica italiana, insieme a Sir Oliver Skardy, voce storica dei Pitura Freska, con il format anni ’90 “Febbre a 90”. Questa apertura a ingresso libero rappresenta un ringraziamento al territorio e un’occasione unica per tutti di vivere la magia del festival senza alcun costo.
Programma e artisti di spicco
Le giornate successive saranno caratterizzate da un’esplosione di energia e musica, con un boom di vendite per Shiva, artista amatissimo dalla Generazione Z, che si esibirà domenica. Venerdì toccherà a Villa Banks e Nerissima Serpe, mentre sabato il palco sarà dominato dalle star internazionali Nervo, direttamente da Tomorrowland. Il festival aprirà ogni giorno alle 18:00, con una programmazione musicale senza pause che accompagnerà il pubblico fino a notte fonda.
Location e servizi esclusivi
Il cuore pulsante del festival sarà Piazzale Olimpia, trasformato in un’arena musicale di oltre 10.000 metri quadrati con un palco tecnologicamente avanzato, dotato di un led wall lungo 150 metri, effetti scenici mozzafiato e due terrazze vip panoramiche per un’esperienza esclusiva. Non solo musica: saranno presenti 12 food truck con proposte gastronomiche internazionali, dal Giappone all’America Latina, fino ai sapori tradizionali veneti.
Format speciali e atmosfere uniche
Tra le serate più attese c’è “Vida Loca” del 19 luglio, dedicata a reggaeton, latin, hip hop e urban vibes, per ballare sotto le stelle. Un evento che unisce divertimento e musica con una selezione studiata per il pubblico giovane e dinamico.
Dichiarazioni e significato del festival
“Con oltre 5 milioni di visitatori ogni anno, Caorle si conferma una delle capitali italiane dell’intrattenimento estivo,” afferma Simone Tomasello, organizzatore del festival. “Il Caorle Music Festival 2025 vuole essere un messaggio per i giovani: dopo anni difficili, vogliamo restituire un luogo di libertà, espressione e gioia. Caorle è il palcoscenico perfetto, tra mare e storia, per vivere questo ritorno in grande stile.”
Line up dettagliata
Giovedì 17 luglio la serata “Febbre a 90” vedrà sul palco Cecchetto e Sir Oliver Skardy, che proporrà un live dedicato ai Pitura Freska con la band I Fatti Quotidiani, un mix di musica, ironia e ricordi. Venerdì 18 si esibiranno Nerissima Serpe, Villa Banks e Papa V, rapper emergenti della scena italiana. Sabato 19 luglio spazio alle superstar Nervo, famose in tutto il mondo per le loro performance e hit di successo, mentre domenica 20 luglio Shiva chiuderà il festival con la sua energia unica e la trap che conquista sempre più fan.