domenica 1 Ottobre 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Veneto VENEZIA
  

Caorle Tricolore, ecco i Campionati Italiani Allievi di atletica leggera

Da venerdì 23 a domenica 25 giugno lo stadio Chiggiato ospita la rassegna nazionale individuale a livello under 18: 42 i titoli in palio, oltre mille gli atleti attesi in pista. Oggi la presentazione ufficiale in Comune, alla presenza del sindaco Marco Sarto e del presidente della Fidal Stefano Mei

Redazione Web Redazione Web
6 Giugno 2023
in Cronaca, Notizie, Sport, Veneto, VENEZIA
31
Condivisioni
772
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Caorle (Venezia), 6 giugno 2023 – Caorle si tinge nuovamente del tricolore: da venerdì 23 a domenica 25 giugno, lo stadio Chiggiato ospiterà i Campionati Italiani Allievi, una delle prime, grandi rassegne tricolori della stagione in pista. 

Per Caorle è un appuntamento che si rinnova: appena 8 mesi fa, all’inizio di ottobre, la rinomata balneare veneziana è stata cornice della rassegna nazionale cadetti, che ha coinvolto un migliaio di atleti a livello under 16. Questa volta, invece, la ribalta sarà tutta per la categoria superiore, quella dei 16 e 17enni. Il futuro dell’atletica azzurra passerà dunque nuovamente per Caorle, grazie ad una rassegna che promette emozioni, divertimento e, per tanti atleti, anche la voglia di sentirsi già protagonisti.   

I Campionati Italiani Allievi – presentati oggi in Comune a Caorle – tornano in Veneto a distanza di sette anni dall’ultima volta: nel 2016, infatti, la rassegna nazionale si disputò nella vicina Jesolo. L’atletica, a Caorle, ha una lunga tradizione, rinfrescata nel 2022 dalla firma del protocollo che sancisce la stretta collaborazione tra la località balneare e la Fidal, oltre che dalla memorabile esibizione del campione olimpico dei 100 metri, Marcell Jacobs, sul lungomare. Ora tocca alle stelle di domani.      

“Per la Città di Caorle è un onore poter ospitare i Campionati Italiani Individuali su Pista della categoria Allievi – commenta il Sindaco di Caorle, Marco Sarto –. Con questo importante evento sportivo si rinnova il felice legame tra Caorle e l’Atletica Leggera cominciato oltre quarant’anni fa con il Meeting Internazionale di Atletica e consolidato lo scorso anno con la sottoscrizione del protocollo d’intesa che ha rafforzato ulteriormente la stretta collaborazione e sinergia con la Federazione Italiana di Atletica Leggera e con la presenza a Caorle del campione olimpico Marcell Jacobs che ha corso lungo la nostra Scogliera Viva. Caorle, come sempre, saprà accogliere al meglio atleti, tecnici, commissari di gara, accompagnatori grazie ai nostro impianti sportivi d’eccellenza ed alle sue strutture ricettive”.

I Campionati Italiani Allievi prevedono tre giornate di gare: venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 giugno. L’organizzazione sarà curata dal Comitato Provinciale Fidal di Venezia. Quarantadue i titoli in palio tra velocità, mezzofondo e marcia, ostacoli, salti, lanci e prove multiple. Le iscrizioni saranno aperte sino alle ore 20 di lunedì 19 giugno: prevedibile che il numero dei partecipanti arrivi a superare ampiamente il migliaio. L’anno scorso, nell’edizione di Milano, il Veneto conquistò un bottino di 25 medaglie: cinque ori, nove argenti e undici bronzi.  

“Anno dopo anno, Caorle si sta dimostrando sempre più all’altezza nell’organizzare eventi complessi e articolati come i Campionati italiani – le parole del presidente della Federazione Italiana di Atletica Leggera, Stefano Mei -. Per la terza stagione di fila abbiamo scelto lo stadio Chiggiato come sede di una manifestazione tricolore e stavolta la pista e le pedane saranno invase dall’entusiasmo degli atleti under 18, allievi e allieve che rappresentano il futuro del nostro movimento. Ringrazio il sindaco Marco Sarto e l’amministrazione comunale per la vicinanza nei confronti dell’atletica, e sono grato al presidente del comitato provinciale Gilberto Sartorato, all’intero staff e a tutti i volontari per essere riusciti a creare un clima di lavoro ideale: la loro passione e competenza è la migliore accoglienza per gli atleti, i tecnici e tutte le società. Sono convinto che anche stavolta sarà una festa dell’atletica e invito i cittadini di Caorle a riempire lo stadio per godersi lo spettacolo”.

“Caorle ha una storia lunghissima con l’atletica – ha aggiunto il vicepresidente vicario del Comitato regionale della Fidal, Vito Vittorio, affiancato da Manuela Levorato, che proprio in un campionato italiano allievi iniziò la sua straordinaria carriera, e da Gilberto Sartorato, vertice della Fidal veneziana e responsabile del comitato organizzatore dei campionati -. Un feeling che dura da metà degli anni ’70, quando sulla pista dello stadio Chiggiato gareggiavano i più grandi campioni al mondo. I campionati italiani allievi rappresentano un momento di confronto già significativo dal punto di visto tecnico e, al tempo stesso, rappresentano un trampolino di lancio per molti giovani”.  

Tra gli intervenuti alla conferenza stampa anche la mezzofondista trevigiana Lorenza De Noni, azzurrina degli 800, bronzo l’anno scorso a Milano e attesa nuovamente in pista a Caorle. I sogni, anche per lei, possono cominciare a correre.  

Tags: atleticaCaorleSport
Condividi12Tweet8

Ultime notizie pubblicate

GORIZIA

Sambo all’ultimo respiro regala la vittoria alla Pro Gorizia

Redazione
30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

Redazione
30 Settembre 2023
UDINE

Inaugurato il frantoio 4.0 del Consorzio Produttori di Olio Evo del Friuli Venezia Giulia

Redazione
30 Settembre 2023
VENEZIA

Bibione Ten Miles, vincono il 41enne di Spinea Marco Pavan e la 25enne Marina Giotto per l’Atletica Brugnera Friulintagli

Redazione
30 Settembre 2023
Friuli

Treno storico del Fumetto, oltre 200 visitatori al PAFF!

Redazione
30 Settembre 2023
UDINE

Cronoscalata Cividale-Castelmonte, 210 auto verificate: domani 1 ottobre la gara

Redazione
30 Settembre 2023
UDINE

Di nuovo signori dell’aria: 6 grifoni e altri 20 esemplari riconquistano la libertà spiccando il volo

Redazione
30 Settembre 2023
Bumbaca Gorizia                  @Pierluigi Bumbaca fotografo
GORIZIA

Le sinergie tra le associazioni: Valori Comuni, giovani e legalità

Redazione
30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

Redazione
30 Settembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
UDINE

Violento scontro tra moto e auto sulla SP 10 a Lestizza: centauro ferito seriamente

30 Settembre 2023
UDINE

Ladri in azione in concessionaria: prima tentano il furto, poi fuggono speronando l’auto della Vigilanza

30 Settembre 2023
TRIESTE

Incendio in un palazzo a Trieste: 5 persone intossicate, un gatto in fin di vita

30 Settembre 2023
La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

VENEZIA

Bibione Ten Miles, vincono il 41enne di Spinea Marco Pavan e la 25enne Marina Giotto per l’Atletica Brugnera Friulintagli

30 Settembre 2023
UDINE

Cronoscalata Cividale-Castelmonte, 210 auto verificate: domani 1 ottobre la gara

30 Settembre 2023
UDINE

Di nuovo signori dell’aria: 6 grifoni e altri 20 esemplari riconquistano la libertà spiccando il volo

30 Settembre 2023
Nella foto, da sinistra, Neil McKinnon (RBC GranFondo Whistler) e Massimo Stefani (Prosecco Cycling) dopo la firma del protocollo d’intesa sulla sostenibilità ambientale
TREVISO

Vancouver, New York e Città del Capo con la Prosecco Cycling nel segno della sostenibilità ambientale

30 Settembre 2023
VENEZIA

Weekend “di corsa” a Bibione: in mille al via. Sport e solidarietà

29 Settembre 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
PORDENONE

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
VICENZA

Ha un malore al volante e investe due pedoni, uno è grave. Conducente deceduto

30 Settembre 2023
PORDENONE

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
Immagine di repertorio
TREVISO

Bimbo di 11 mesi muore all’asilo nido mentre riposa nella culla

30 Settembre 2023
VICENZA

Tremendo scontro frontale tra due auto lungo la nuova tangenziale: un ferito grave

30 Settembre 2023

Più lette della settimana

TREVISO

Colpito alla testa dalla sponda del camion, morto il 48enne Andrea Toffoli

30 Settembre 2023
VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Friuli

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
GORIZIA

Tenta di togliersi la vita in auto, salvato da un Carabiniere

26 Settembre 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574