PASIANO DI PORDENONE (PN) โ Nella mattinata di oggi, i Carabinieri di Sacile (PN) hanno tenuto un incontro con gli studenti dellโIstituto Comprensivo โCardinal Celso Costantiniโ di Pasiano di Pordenone, nellโambito delle attivitร promosse dallโArma sul tema della โcultura della legalitร โ. Circa 60 alunni delle classi seconde sono stati coinvolti in unโimportante discussione sul bullismo, cyberbullismo e lโuso responsabile delle tecnologie.
Il bullismo e il cyberbullismo al centro dellโincontro
Il Cap. Danilo Passi, comandante della Compagnia di Sacile, ha trattato tematiche fondamentali per la crescita sana dei giovani. Lโincontro ha avuto inizio con la proiezione di video e slide, che hanno messo in evidenza le dinamiche sociali legate alla violenza, sia fisica che psicologica, che si possono verificare nelle scuole. In particolare, lโattenzione si รจ concentrata sul bullismo e sul cyberbullismo, fenomeni che possono colpire seriamente i giovani.
Gli studenti sono stati esortati a chiedere aiuto in caso di episodi di sopraffazione o emarginazione, rivolgendosi a genitori, insegnanti o, se necessario, alle forze dellโordine. ร stata inoltre sottolineata lโimportanza di utilizzare correttamente i social network, educando i ragazzi sui rischi e le responsabilitร connesse al loro utilizzo.
Focus su sostanze stupefacenti e alcol: rischi e conseguenze
In un secondo incontro, il Cap. Passi ha parlato con gli studenti delle classi terze, approfondendo il tema dellโuso e abuso di sostanze stupefacenti e alcol. Durante lโincontro, sono state spiegate le gravi conseguenze che lโassunzione di queste sostanze puรฒ comportare sulla salute e sul benessere psicofisico. ร stata poi affrontata la normativa che regolamenta lโuso di droghe e alcol, chiarendo la differenza tra consumo personale e detenzione a fini di spaccio.
La partecipazione degli studenti e il supporto istituzionale
Entrambi gli incontri sono stati molto partecipati e i ragazzi si sono dimostrati attenti e interessati, ponendo numerose domande sui temi trattati. Il Sindaco di Pasiano di Pordenone, Marta Amadio, era presente allโincontro, dimostrando il sostegno delle istituzioni locali in iniziative che promuovono la legalitร e il rispetto delle regole.