Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    5 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    5 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    6 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    6 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    2 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    4 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    6 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    7 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Carnevali di Marca, weekend con tre sfilate
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Carnevali di Marca, weekend con tre sfilate

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 16 Febbraio 2024 13:04
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

(16.02.2024) Il Carnevale nella Marca non finisce con martedì grasso. Nel weekend, tra sabato 17 e domenica 18 febbraio, sono in programma altre tre, coloratissime sfilate di carri allegorici. L’appuntamento è a Soligo, Sant’Angelo di Treviso e Sernaglia della Battaglia. Una novità e due conferme per la ricca stagione 2024 di Carnevali di Marca. 

A Soligo, nel Comune di Farra di Soligo, sabato 17 febbraio, con inizio alle 14.30 e voci di Roberto Biz e Federico Campodall’orto, andrà in scena la prima edizione della sfilata dei carri allegorici organizzata dall’amministrazione comunale e da Carnevali di Marca in collaborazione con la Pro Loco e la neonata associazione “Quei de Soligo”, un gruppo di giovani che ormai da qualche anno collabora con diverse associazioni del Comune e con l’amministrazione comunale per la realizzazione degli eventi collegati al Natale e, da quest’anno, anche al Carnevale. Il percorso dei carri sarà ad anello, avrà inizio presso l’area festeggiamenti di Soligo e proseguirà lungo Via dei Colli, Via Muratori, Via dei Bert e Viale Bon Bozzolla. Quattordici i carri allegorici e gruppi mascherati attesi in passerella: ilGruppo Maugeri Bici Clown’s Family, la scuola dell’infanzia “Carlo Brandolini” di Soligo, la scuola dell’infanzia “Bruno Munari” di Farra di Soligo, la scuola dell’infanzia “San Martino” di Col San Martino, il gruppo Amici di Levada (“Barbie Yacht”), il comitato festeggiamenti San Rocco di Gaiarine (“Ieri ed oggi Venezia”), il gruppo Sempre Quei de Tezze (“Cowboy”), il gruppo Coriandolando per Pieve (“The Flintstones”), il carro del Gruppo Parrocchiale di Nervesa della Battaglia (“Il mare e il diluvio animale”), il Comitato Carnevale Selva (“Amerigo Selvucci”), il gruppo Fon Fierun Corbanese (“La Tribù del Fon Fierun”), il carro del Gruppo Giovani di Cavolano (“I Faraonici”), l’Associazione Festeggiamenti Ciano del Montello (“Un mondo di colori”), il gruppo Quei de Soligo (“Disneyland de Soligo”).

Sempre sabato 17 febbraio, a Sant’Angelo di Treviso, il corteo inizierà alle 15.30 dal Piazzale Michelangelo e comprenderà diversi carri allegorici e gruppi mascherati. Sfilerà anche “Pinocchio”, il carro realizzato dalla Pro Loco di Sant’Angelo vincitore del primo premio (miglior carro) alla sfilata di martedì grasso a Treviso. L’arrivo del corteo è previsto alle 17 alla sede della Pro Loco. Alle 18 l’apertura dello stand gastronomico. Sarà un pomeriggio all’insegna della festa e del divertimento, con tante iniziative dedicate soprattutto ai più piccoli. Dalle 19 alle 21, dj set a conclusione della giornata.

Ad image

A Sernaglia della Battaglia, infine, domenica 18 febbraio, con organizzazione della Pro Loco e speaker Nicola Stefani, riflettori puntati su una delle sfilate di carri allegorici di maggior tradizione. Il Carnevale di Sernaglia è giunto infatti alla 75^ edizione, essendo nato nella seconda metà degli anni ’40 del secolo scorso come momento di vicinanza agli emigranti stagionali che lasciavano le terre natie per cercare fortuna all’estero. Un appuntamento imperdibile, che si svilupperà per le vie del paese a partire dalle 14.30. Sfileranno dieci carri, il Comitato Carnevale Selva (“Amerigo Selvucci”), il carro Quei de Quarto (“Va’ dove ti porta la musica”), il carro del Gruppo Parrocchiale di Nervesa della Battaglia (“Il mare e il diluvio animale”), il gruppo Fon Fierun Corbanese (“La Tribù del Fon Fierun”), il gruppo Sempre Quei de Tezze (“Cowboy”), il gruppo Quei de Soligo (“Disneyland de Soligo”), il gruppo Coriandolando per Pieve (“The Flintstones”), l’Allegra Comitiva di Bidasio di Nervesa della Battaglia (“Con la testa tra le nuvole”), l’Associazione Allegorica Ribaltai di Ciano del Montello (“Il mondo a colori”), l’Associazione Festeggiamenti di Sernaglia della Battaglia (“Oktoberfest”).

La stagione 2024 di Carnevali di Marca si concluderà il weekend successivo con le ultime due sfilate: sabato 24 febbraio, in notturna, a Zenson di Piave e domenica 25 febbraio, nel pomeriggio, a Vittorio Veneto.

Ad image
TAGCarnevaleEventiMarca
Precedente articolo L’amministrazione comunale di Zero Branco abbassa la tassazione locale
Prossimo articolo A Borgo Valbelluna per i titoli veneti di cross

La cronaca a Nord Est

Mettono in vendita la casa, credono sia una valutazione gratuita: ricevono un conto da 7mila euro
3 minuti fa
Immigrazione clandestina, coinvolti anche Caf e liberi professionisti: 10 arresti e denunce in 23 province
32 minuti fa
Oltre 150 dosi pronte per lo spaccio, cocaina purissima nascosta nell’armadio: arrestato un 19enne
54 minuti fa
6 kg di cocaina e 57mila euro in contanti in un borsone: scattano le manette per tre giovani
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani

2 ore fa

Scuola Lozer nel mirino dei vandali, incursione notturna: scritte offensive e arredi distrutti

2 ore fa

Venezia, bus Atvo e moto coinvolti in un incidente: ferito a un braccio il centauro

2 ore fa

Perdono l’orientamento sul Monte Corno: il Soccorso alpino salva una famiglia vicentina e il suo cane

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?