Il Comune di Rigolato ha ufficialmente avviato la procedura per lโaffidamento di un appalto per la riqualificazione dei terreni montani, finalizzata a favorire lo sviluppo della viticoltura e della frutticoltura. Il progetto, del valore di 117.000,00 EUR, sarร gestito dalla Centrale Unica di Committenza della Carnia, nellโambito di una convenzione con il Comune di Rigolato per l’affidamento di appalti in forma associata. La gara si svolgerร interamente tramite la piattaforma Traspare, che garantirร la selezione dei contraenti in maniera trasparente e monitorata.
Procedura amministrativa
La procedura per lโaffidamento dellโappalto prevede che la selezione del contraente avvenga attraverso unโindagine di mercato, un passo fondamentale per garantire che lโoperatore scelto sia in grado di soddisfare i requisiti richiesti per il progetto. Dopo lโindagine preliminare, verranno effettuate le verifiche sul possesso dei requisiti di qualificazione, fondamentali per assicurare la serietร e la competenza delle imprese partecipanti. Il progetto, che prevede la riqualificazione dei terreni montani per attivitร di viticoltura e frutticoltura, รจ stato concepito per stimolare lo sviluppo agricolo nella zona, in particolare per il potenziamento di coltivazioni che potrebbero avere un impatto positivo sul territorio.
La Centrale Unica di Committenza della Carnia gestirร lโintero processo in modalitร telematica, garantendo la massima trasparenza e tracciabilitร in ogni fase. A capo del procedimento cโรจ Orlando Gonano, che, in qualitร di responsabile del servizio, si occupa della supervisione dellโintera procedura, assicurando che ogni passaggio venga effettuato in conformitร con le normative e con lโobiettivo di valorizzare al meglio i terreni agricoli montani di Rigolato.