Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    7 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    13 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    13 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    6 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    13 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    8 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Carniarmonie 2025: 34 anni di musica tra le vette friulane
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Carniarmonie 2025: 34 anni di musica tra le vette friulane

Carniarmonie 2025, 34ª edizione: musica di alta qualità tra le montagne friulane, con concerti, giovani talenti e contaminazioni internazionali.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 23 Giugno 2025 20:53
Gabriele Mattiussi
4 settimane fa
Condividi
Condividi

CARNIA – Torna con la sua 34ª edizione Carniarmonie, il festival musicale tra i più longevi e apprezzati del Friuli Venezia Giulia, che da oltre trent’anni anima i luoghi più suggestivi della montagna friulana e non solo, arrivando quest’anno anche a Nova Gorica. La manifestazione è un’occasione unica per vivere un viaggio tra musica di alta qualità e ambientazioni storiche e naturali uniche, spaziando tra antiche pievi, chiese, musei, teatri e spazi all’aperto.

Indice dei contenuti
Musica e natura in un connubio idealeApertura di prestigio e programma riccoMusiche dal mondo e contaminazioniCollaborazioni e sostegni

Musica e natura in un connubio ideale

Come sottolinea il direttore artistico Claudio Mansutti, Carniarmonie è sinonimo di eccellenza e innovazione: «Oltre alle formule tradizionali amate dal nostro pubblico, ospiteremo in residenza artistica il quartetto d’archi Indaco, un ensemble di fama internazionale, che si esibirà insieme alla Fvg Orchestra in un concerto che coniuga sinfonico e cameristico. Inoltre, sei concerti da camera saranno affidati ai migliori giovani talenti selezionati dal Corso di alto perfezionamento della Fondazione Bontenuto, un modo concreto per sostenere e avviare al professionismo le promesse della musica».

Apertura di prestigio e programma ricco

L’inaugurazione si terrà giovedì 26 giugno alle 20.30 al Teatro Candoni di Tolmezzo con la Fvg Orchestra, diretta dal maestro viennese Florian Krumpöck, e la violinista Maria Solozobova in un programma che include Mendelssohn, Bruch e Schubert.

Ad image

Il calendario, fitto di appuntamenti quasi quotidiani fino a settembre, propone tra i momenti più attesi:

  • Venerdì 4 luglio al Duomo di Santa Maria a Paluzza, concerto sinfonico e cameristico “Russian Strings” con il quartetto Indaco e la Fvg Orchestra, su musiche di Šostakovič e Čajkovskij.
  • Il 26 luglio a Piano d’Arta Terme, il flautista internazionale Massimo Mercelli con i Solisti Aquilani eseguirà l’Offerta Musicale di J.S. Bach.
  • Il 30 luglio a Osais di Prato Carnico, l’Apollon Quartet con il clarinettista Claudio Mansutti.
  • Il 31 luglio a Resia, omaggio a Duke Ellington.
  • Il 3 agosto ad Amaro, il Wiener Chormädchen con pianista e direttore Stefan Foidl.
  • Il 9 agosto a Cavazzo Carnico, il pianista ucraino Alexey Botvinov tra Beethoven, Chopin e Rachmaninov.
  • Il 21 agosto a Pontebba, la Carmen di Bizet in forma di concerto.

Musiche dal mondo e contaminazioni

Carniarmonie valorizza anche le musiche etniche, jazz, gospel, rock e le produzioni in lingua friulana con proposte che spaziano dal folk al jazz contemporaneo:

Ad image
  • Il 25 luglio a Forni Avoltri, Freevoices Show Choir.
  • Il 2 agosto ad Ampezzo, Accordi e Disaccordi con gipsy jazz, melodie mediterranee e ritmi latini.
  • Il 5 agosto a Forni di Sotto, il progetto Zhora di Nicole Coceancig.
  • Il 6 agosto a Tolmezzo, omaggio a Claudia Grimaz con presentazione del libro e cd “Tutto nuovo 5”.
  • Il 14 agosto a Chiusaforte, Lyra con Elsa Martin e Stefano Battaglia.
  • Il 24 agosto ad Amaro, Etnoploč Trio.
  • Il 30 agosto a Malborghetto-Valbruna, Vuelvo al Sur.

Collaborazioni e sostegni

Il festival vanta collaborazioni con numerosi enti culturali e musicali regionali, nazionali e internazionali, come l’Ente Regionale Teatrale FVG, Anciuti Music Festival, Roma Tre Orchestra, Festival Vicino Lontano e molti altri, offrendo così un ventaglio ricco e variegato di proposte per ogni gusto musicale.

Carniarmonie si realizza grazie al contributo di Regione Friuli Venezia Giulia, Ministero della Cultura, Fondazione Friuli, Camera di Commercio Pordenone-Udine, dei 28 comuni aderenti (capofila Tolmezzo) e numerosi sponsor privati e mecenati.

TAGCarniarmonieconcerti Friulifestival musica Friuli Venezia Giuliagiovani talenti musicamusica classica montagnamusica folk jazz
Precedente articolo Terza Festa Alpina di Duino Aurisina: sport, cultura e solidarietà sul Carso
Prossimo articolo Una passeggiata in Friuli nella bellezza: dal marmo al mare, tra arte e natura

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
3 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
7 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
7 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

6 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

7 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

7 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?