giovedì 7 Luglio 2022
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Pubbliredazionali
  • Contatti
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi, no chiamate)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Cronaca

Caro carburante, padroncini sempre più in affanno

Se nel medio periodo i prezzi alla pompa non diminuiranno, gli idraulici e gli elettricisti, invece, saranno quasi sicuramente costretti  a “scaricare” questi extra costi sul cliente finale, alimentando così l’inflazione.

Redazione Redazione
5 Marzo 2022
in Cronaca, Friuli, Notizie, Primo Piano
36
Condivisioni
912
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sono i cosiddetti padroncini: in Friuli Venezia Giulia sono poco meno di 15 mila, la gran parte artigiani, che a seguito dell’aumento del prezzo del diesel registrato in questo ultimo anno (+ 22 per cento circa) si trovano in grande affanno. Stiamo parlando di idraulici, elettricisti, falegnami,  taxisti/autonoleggiatori con conducente, trasportatori, bus operator  e agenti di commercio  che ogni giorno si spostano, per ragioni di lavoro,  con il proprio autoveicolo (vedi Tab. 1).

Dispongono di un parco mezzi importante: oltre 96 mila  autocarri, poco più di 85 mila veicoli commerciali leggeri (con peso inferiore a 3,5 tonnellate), quasi 4 mila motrici e 655 autobus (vedi Tab. 2).

L’aumento del prezzo del carburante, segnala l’Ufficio studi delle CGIA, li ha messi in grave difficoltà. Gli autotrasportatori, in particolar modo, ma anche i taxisti/ncc  e i bus operator hanno visto aumentare esponenzialmente i costi fissi della propria attività; con tariffe ferme da anni, sta diventando pressoché impossibile far quadrare i bilanci. Una voce, quella del carburante, che mediamente rappresenta il 30 per cento circa dei costi totali di gestione delle imprese dei settori appena citati.

Se nel medio periodo i prezzi alla pompa non diminuiranno, gli idraulici e gli elettricisti, invece, saranno quasi sicuramente costretti  a “scaricare” questi extra costi sul cliente finale, alimentando così l’inflazione.

Per questi motivi la CGIA chiede di ridurre il peso delle tasse che incide sul prezzo del carburante. Un problema, quest’ultimo, molto sentito soprattutto tra gli autotrasportatori. Ricordiamo, infatti, che solo i mezzi pesanti oltre le 7,5 tonnellate (ed almeno con classe inquinante Euro 5) possono richiedere il credito di imposta per il rimborso delle accise. Una piccola minoranza, visto che sul totale degli autocarri presenti in Italia, oltre il 90 per cento è sotto la soglia delle 7,5 tonnellate.

E anche per chi ha la possibilità di chiederlo, l’attuale credito di imposta  ha raggiunto il livello massimo consentito dalle norme comunitarie.

Pertanto, per questi ultimi è necessario intervenire presso l’Unione Europea affinché autorizzi un’ ulteriore riduzione delle accise; si segnala, infatti, che in Italia sul prezzo della benzina verde le accise incidono per il 39 per cento, sul gasolio per autotrazione per il 35,5 per cento e sul Gpl per il 18 per cento.

Crediamo che, alla luce della straordinarietà del momento e del peso economico che il settore dell’autotrasporto ha in Europa, non dovrebbe essere difficile trovare l’appoggio dei principali Paesi dell’Unione per convincere Bruxelles a modificare la Direttiva europea 2003/1996/CE che impone questi limiti.

Ricordiamo che ai nostri autotrasportatori con mezzi oltre le 7,5 tonnellate, infatti, è riconosciuto un credito di imposta che trimestralmente possono compensare o tramutare in un rimborso.  Come dicevamo, sebbene abbia raggiunto il livello massimo,  l’importo convenuto, pari a 0,214 euro ogni litro di gasolio, è molto contenuto. Per contro, l’accisa, sempre al litro, incide sul prezzo alla pompa per 0,617 euro. In altre parole, la percentuale di abbattimento dell’accisa sfiora “solo” il 35 per cento.

Tab. 1 -Stima n° imprese del Friuli Venezia Giulia

che svolgonoattività con veicolo proprio

Artigiani (*)9.000
Agenti di commercio3.652
Autotrasportatori1.519
Taxisti e Ncc Bus operator512 34
Totale14.717

 Fonte: Ufficio studi CGIA su fonti varie

(*) edili, dipintori, installatori, idraulici, elettricisti,

vetrai, falegnami, etc.

Tab. 2 – Alcunetipologie di veicoli ad uso lavorativo

presenti in Friuli Venezia Giulia

 (anno 2020)

Veicoli commerciali leggeriAutobusAutocarriMotrici
85.38765596.3183.866
(*)(**)  

Fonte: Istat – Veicoli – Pubblico Registro Automobilistico

                          (*) dato Anfia

                          (**) dato Anfiariferito solo ai mezzi privati

Tags: carburanteCgiadieselPADRONCINI
Condividi14Tweet9

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

Ignoti tagliano gli alberi di notte, uno cade su un’auto che ferisce una donna
VICENZA

Ignoti tagliano gli alberi di notte, uno cade su un’auto che ferisce una donna

7 Luglio 2022
Il ghiacciaio restituisce tre corpi. Rassegna stampa 7 luglio 2022
La rassegna stampa

Il ghiacciaio restituisce tre corpi. Rassegna stampa 7 luglio 2022

7 Luglio 2022
Ritrovato senza vita il 33enne Andrea Benedetti: era scivolato ruzzolando per diversi metri
VERONA

Ritrovato senza vita il 33enne Andrea Benedetti: era scivolato ruzzolando per diversi metri

6 Luglio 2022
Marmolada, la coppia divisa dalla tragedia: marito travolto e ucciso, lei ricoverata
TRENTO

Marmolada, la coppia divisa dalla tragedia: marito travolto e ucciso, lei ricoverata

6 Luglio 2022
Motociclista cade su strada bianca: recuperato dall’elisoccorso
UDINE

Motociclista cade su strada bianca: recuperato dall’elisoccorso

6 Luglio 2022
Recuperato escursionista con l’elicottero a Forcella Duranno
PORDENONE

Recuperato escursionista con l’elicottero a Forcella Duranno

6 Luglio 2022
Il testimone: “Un boato poi la valanga di neve e ghiaccio”
TRENTO

Marmolada, ordinanza del sindaco: “chi non rispetta i divieti sarà denunciato”

6 Luglio 2022
I gol al volo più belli degli ultimi decenni nei principali campionati europei
Notizie

I gol al volo più belli degli ultimi decenni nei principali campionati europei

6 Luglio 2022
Incidente a Campoformido sulla SS13 Pontebbana, scontro tra 2 auto
UDINE

Incidente a Campoformido sulla SS13 Pontebbana, scontro tra 2 auto

6 Luglio 2022
Molestie all’adunata: la Procura archivia l’indagine. Rassegna stampa 6 luglio 2022
La rassegna stampa

Molestie all’adunata: la Procura archivia l’indagine. Rassegna stampa 6 luglio 2022

6 Luglio 2022
Next Post
Ucraina, media: bombardamenti e raid nella notte

Ucraina, media: bombardamenti e raid nella notte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

Il ghiacciaio restituisce tre corpi. Rassegna stampa 7 luglio 2022
La rassegna stampa

Il ghiacciaio restituisce tre corpi. Rassegna stampa 7 luglio 2022

7 Luglio 2022

IN PRIMO PIANO

Scontro tra mezzo pesante e un’auto che finisce nel fossato: un ferito
TREVISO

Scontro tra mezzo pesante e un’auto che finisce nel fossato: un ferito

4 Luglio 2022
Spresiano, attimi di paura: un’auto finisce nel lago
TREVISO

Spresiano, attimi di paura: un’auto finisce nel lago

4 Luglio 2022
Quattro ore di ritardo per i voli Venezia Comiso e ritorno, ai viaggiatori 250 euro
VENEZIA

Quattro ore di ritardo per i voli Venezia Comiso e ritorno, ai viaggiatori 250 euro

2 Luglio 2022
Jesolo, sicurezza: in campo 20 nuovi steward e la campagna “Bevi responsabilmente”
VENEZIA

Jesolo, sicurezza: in campo 20 nuovi steward e la campagna “Bevi responsabilmente”

2 Luglio 2022
Cocker incastrato con la testa in un cancello: lo liberano i pompieri
PADOVA

Cocker incastrato con la testa in un cancello: lo liberano i pompieri

30 Giugno 2022

Le più lette nelle ultime 24 ore

Ritrovato senza vita il 33enne Andrea Benedetti: era scivolato ruzzolando per diversi metri
VERONA

Ritrovato senza vita il 33enne Andrea Benedetti: era scivolato ruzzolando per diversi metri

6 Luglio 2022
Marmolada, la coppia divisa dalla tragedia: marito travolto e ucciso, lei ricoverata
TRENTO

Marmolada, la coppia divisa dalla tragedia: marito travolto e ucciso, lei ricoverata

6 Luglio 2022
Incidente a Campoformido sulla SS13 Pontebbana, scontro tra 2 auto
UDINE

Incidente a Campoformido sulla SS13 Pontebbana, scontro tra 2 auto

6 Luglio 2022
Motociclista cade su strada bianca: recuperato dall’elisoccorso
UDINE

Motociclista cade su strada bianca: recuperato dall’elisoccorso

6 Luglio 2022
Tamponati da una Bmw, auto e scooter spinti sulle rotaie: travolti da un treno
TREVISO

Tamponati da una Bmw, auto e scooter spinti sulle rotaie: travolti da un treno

5 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA

Ignoti tagliano gli alberi di notte, uno cade su un’auto che ferisce una donna
VICENZA

Ignoti tagliano gli alberi di notte, uno cade su un’auto che ferisce una donna

7 Luglio 2022
Ritrovato senza vita il 33enne Andrea Benedetti: era scivolato ruzzolando per diversi metri
VERONA

Ritrovato senza vita il 33enne Andrea Benedetti: era scivolato ruzzolando per diversi metri

6 Luglio 2022
Marmolada, la coppia divisa dalla tragedia: marito travolto e ucciso, lei ricoverata
TRENTO

Marmolada, la coppia divisa dalla tragedia: marito travolto e ucciso, lei ricoverata

6 Luglio 2022
Recuperato escursionista con l’elicottero a Forcella Duranno
PORDENONE

Recuperato escursionista con l’elicottero a Forcella Duranno

6 Luglio 2022

Più lette questa settimana

Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo
UDINE

Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo

2 Luglio 2022
Marmolada, 4 vittime identificate: anche Davide ed Erica, marito e moglie, lei ancora dispersa 
Cronaca

Marmolada, 4 vittime identificate: anche Davide ed Erica, marito e moglie, lei ancora dispersa 

4 Luglio 2022
Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso
Veneto

Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso

3 Luglio 2022
Forti temporali in Fvg: grandine, raffiche di vento, rami e alberi a terra
Friuli

Forti temporali in Fvg: grandine, raffiche di vento, rami e alberi a terra

5 Luglio 2022
Blocco di ghiaccio crolla sulla Marmolada: 6 morti, 8 feriti e 12 dispersi
BELLUNO

Blocco di ghiaccio crolla sulla Marmolada: 6 morti, 8 feriti e 12 dispersi

3 Luglio 2022
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574

Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione o confermando tramite il tasto «OK, accetto» ne accetti l'utilizzo. Visita Privacy and Cookie Policy.