Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    14 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    20 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    20 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    2 giorni fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    14 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    20 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    2 giorni fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    2 giorni fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    16 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Carso Crea(t)tivo: ultimi due eventi all’insegna dell’inclusività
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Carso Crea(t)tivo: ultimi due eventi all’insegna dell’inclusività

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Maggio 2024 12:59
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Passeggiata con performance di danza contemporanea e visita alla mostra “Laboratori futuribili e pietre di viaggio”

TRIESTE – Sta per concludersi il progetto Carso Crea(t)tivo, ideato dall’Associazione Casa C.A.V.E. sotto la direzione artistica di Maddalena Giuffrida. Questo progetto, che ha coinvolto artisti, scultori, e varie figure culturali, è stato un catalizzatore di identità e sviluppo per il territorio. L’iniziativa, finanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia, ha come obiettivo la valorizzazione delle risorse naturali, storiche ed etnografiche del Carso, promuovendo inclusività e creatività.

Indice dei contenuti
Passeggiata con performance di danza contemporanea e visita alla mostra “Laboratori futuribili e pietre di viaggio”Ultimo Appuntamento con la Passeggiata “Danzando sulla Via della Pietra”Dettagli dell’EventoValorizzare il Territorio Attraverso le Voci degli AbitantiMostra “Laboratori Futuribili e Pietre di Viaggio”Una mostra unica nel suo genereLaboratori inclusivi: creatività e inclusività in Azione

Ultimo Appuntamento con la Passeggiata “Danzando sulla Via della Pietra”

Sabato 18 maggio, alle ore 10.00, si terrà l’ultima passeggiata “Danzando sulla Via della Pietra”, organizzata dalle guide di Estplore in collaborazione con il Gruppo Ermada Flavio Vidonis, l’azienda Cava Romana e il geologo Marco Manzoni. Questa escursione guiderà i partecipanti fino al cuore del bacino estrattivo Ivere2, dove ad attenderli ci sarà una performance di danza contemporanea a cura di Daša Grgič in collaborazione con Danceproject Trieste / Actis. Inoltre, seguirà un happening partecipativo di biodanza a cura di Biodanza Trieste IBFed.

Dettagli dell’Evento

La passeggiata, gratuita e di livello turistico, è pensata per rendere la divulgazione scientifica e la conoscenza del territorio accessibile a tutti. Il percorso, di circa due ore, prevede un dislivello di 80 metri su strada sterrata. Per partecipare, sono richieste scarpe chiuse con suola antiscivolo. Il ritrovo è fissato presso Località Aurisina Cave, 29 (Piazzale di Cava Romana presso stazione di Aurisina Bivio). Per informazioni e prenotazioni obbligatorie: info@esplore.it o contattare Sara di Estplore al 340 7634805.

Ad image

Valorizzare il Territorio Attraverso le Voci degli Abitanti

Sara Famiani di Estplore, co-ideatrice del progetto insieme a Fabiola Faidiga, sottolinea l’importanza di coinvolgere diverse voci del territorio: “Come guide ci sentiamo portavoci e ambasciatrici del territorio, cercando di valorizzarlo attraverso le testimonianze di chi lo vive e lo anima.”

Mostra “Laboratori Futuribili e Pietre di Viaggio”

Alle ore 18.00, presso il Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste, si terrà la visita alla mostra “Laboratori futuribili e pietre di viaggio”. Curata dalla scultrice Greta Fila e dal maestro scalpellino Jernej Bortolato, la mostra fa parte dell’esposizione “Da Lubiana a Trieste, la pietra di Aurisina in Italia e nel mondo”. In collaborazione con il Gruppo Ermada Flavio Vidonis e altre associazioni locali, saranno esposti disegni, manufatti e prototipi realizzati durante i laboratori, insieme a opere di vari artisti.

Ad image

Una mostra unica nel suo genere

Tra le opere esposte, si distinguono le creazioni delle artiste Giuliana Balbi, Selene Barsanti, Fabiola Faidiga, Laura Zuliani e le fotografie di Massimo Goina. Particolare menzione va all’installazione “Network primordiale” di Fabiola Faidiga, realizzata con scarti di lavorazione della pietra di Aurisina. Questa mostra rappresenta un originale intreccio creativo tra i lavori dei protagonisti e quelli degli artisti, creando un ambiente inclusivo e stimolante.

Laboratori inclusivi: creatività e inclusività in Azione

I laboratori per la creazione di souvenir in pietra hanno coinvolto ospiti del C.E.O. di Malchina e dell’Associazione Oltre Quella Sedia APS onlus-Trieste, sotto la guida delle coordinatrici Erica Margarit e Ilaria Tognoni. Le opere realizzate, tra cui due foglie di sommacco e quercia, sono diventate i primi prototipi di design souvenir prodotti dall’azienda Gramar di Aurisina Cave.

Questo evento conclusivo del progetto Carso Crea(t)tivo celebra la creatività, l’inclusività e la collaborazione, dimostrando come l’arte e la cultura possano essere strumenti potenti per lo sviluppo territoriale e turistico.

TAGCarso Creattivodanza contemporaneainclusivitàlaboratori artisticipietra di AurisinaTrieste
Precedente articolo Bandiera Blu, confermate 9 località del Veneto e 2 in Friuli Venezia Giulia
Prossimo articolo Cansiglio Bike Day: l’evento imperdibile per gli appassionati di ciclismo

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
10 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
14 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
15 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

14 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

14 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

14 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?