Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    17 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    22 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    22 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    2 giorni fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    16 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    22 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    2 giorni fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    2 giorni fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    18 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Carte in Dimora: alla scoperta dei tesori della Villa de Claricini Dornpacher
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaUDINE

Carte in Dimora: alla scoperta dei tesori della Villa de Claricini Dornpacher

La redazione
Ultimo aggiornamento 7 Ottobre 2024 15:33
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

Bottenicco di Moimacco (UD), 3 ottobre 2024 – Antichi manoscritti, pergamene, incunaboli, spartiti e rare pubblicazioni: sono questi i tesori conservati nella biblioteca e nell’archivio storico di Villa de Claricini Dornpacher. Sabato 12 ottobre, grazie all’iniziativa Carte in Dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro, promossa dall’ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane), sarà possibile ammirare da vicino questi preziosi documenti, solitamente non visibili al pubblico. Due visite guidate gratuite sono in programma, con prenotazione obbligatoria (visit.declaricini.it – 0432 733234), con partenza alle ore 9.30 e 11.30.

Indice dei contenuti
Un patrimonio da scoprireLa missione di preservare la culturaUna collezione unica

Un patrimonio da scoprire

La biblioteca storica, risalente al Seicento, ospita oltre cinquemila volumi, di cui più di 700 antichi. Tra le rarità spicca un incunabolo stampato a Bologna nel 1491, censito dalla British Library di Londra nell’Incunabula Short Title Catalogue, con i sonetti d’amore scritti da Silvano Sclaricino, e 52 cinquecentine, molte delle quali stampate a Venezia da Aldo Manuzio.

Il presidente della Fondazione, Oldino Cernoia, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, inserita in un progetto nazionale che coinvolge oltre 100 archivi e biblioteche storiche private in tutta Italia. “Questa è un’opportunità per documentare il ruolo culturale della dimora storica de Claricini Dornpacher, fondamentale per il nostro patrimonio regionale”, ha dichiarato.

Ad image

La missione di preservare la cultura

Il presidente nazionale dell’ADSI, Giacomo di Thiene, ha evidenziato come le biblioteche storiche e gli archivi privati rappresentino una testimonianza dell’evoluzione dei territori e della loro importanza nel patrimonio culturale del Paese. Questi luoghi, presenti in ogni città e borgo, devono diventare centri di sviluppo sostenibile.

La biblioteca di Villa de Claricini riflette i gusti e gli studi dei suoi membri, in particolare di Nicolò de Claricini (1864-1946), dantista e presidente della Pontificia Arca del Santo a Padova, e di sua moglie, la poetessa e scrittrice Teresa Thurner.

Ad image

Una collezione unica

La biblioteca custodisce anche classici della letteratura in lingua originale, prime guide su Cividale del Friuli, periodici e opuscoli regionali ricchi di informazioni sul territorio. Questi volumi sono conservati in librerie lignee intagliate all’inizio del ‘900 dal mobiliere friulano Costantino Serafini.

La biblioteca, una volta la più ricca raccolta dantesca privata in Italia, ha visto la donazione del fondo su Dante alla Biblioteca storica del comune di Padova, da parte di Giuditta, nel 1967. Dal 2019, l’apertura della biblioteca de Claricini Dornpacher al pubblico ha incrementato la conoscenza e valorizzazione di questo patrimonio unico.

TAGbiblioteche storichebotteniccoCarte in Dimoracultura.Villa De Claricini
Precedente articolo Inaugurata la nuova ala dell’istituto “Carniello” di Brugnera: un modello di sostenibilità
Prossimo articolo Incidente ad Aviano: due feriti estratti dall’auto dai Vigili del fuoco

La cronaca a Nord Est

Tecnica dell’abbraccio, gli rubano il Rolex ma l’uomo reagisce: viene colpito con un pugno allo stomaco
4 minuti fa
Cade nel bosco durante un’escursione, precipita per 15 metri: grave un 76enne
32 minuti fa
Rogo nel deposito di attrezzature agricole, i pompieri evitano il propagarsi alle campagne circostanti
44 minuti fa
Paura nella notte sulla SR 53, auto si ribalta sul fianco: due feriti estratti dal tetto dell’abitacolo
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate

13 ore fa

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

16 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

16 ore fa

Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt

17 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?