BORDANO (UD), 10 MARZO 2025 โ Dopo la consueta pausa invernale, necessaria per proseguire con i lavori di ampliamento, la Casa delle Farfalle di Bordano riapre al pubblico venerdรฌ 14 marzo 2025. La struttura, che rappresenta la piรน grande riproduzione di ambienti tropicali in Italia, torna ad accogliere i visitatori con nuove interessanti novitร , arricchendo lโofferta e consolidando la sua posizione di punto di riferimento per il turismo naturalistico in Friuli Venezia Giulia.
Un ampliamento che segna il futuro
Il progetto di ampliamento della Casa delle Farfalle รจ stato avviato oltre un anno fa e sta portando a significativi cambiamenti. Una nuova ala della struttura ospiterร il MUFFFA, il museo entomologico della Casa delle Farfalle, destinato a diventare un polo culturale di grande valore. Accanto al museo, sono in corso i lavori per una nuova caffetteria e per le cucine, che saranno inaugurate nei prossimi mesi, arricchendo ulteriormente lโofferta gastronomica e ricreativa per i visitatori.
Novitร espositive e nuove collaborazioni
In attesa dellโapertura della nuova area, i visitatori potranno esplorare due affascinanti esposizioni temporanee. La prima รจ dedicata ai reperti piรน spettacolari delle collezioni della Casa delle Farfalle, mentre la seconda รจ incentrata sulle farfalle del Friuli Venezia Giulia, inaugurata lo scorso anno, che offre uno spunto interessante sulla fauna locale. In aggiunta a queste mostre, rimangono le esposizioni che hanno fatto la fortuna della struttura, come โ4 vite, 1000 storieโ, che introduce alla vita delle farfalle, e la spettacolare โGioielli a 6 zampeโ. La struttura cresce sempre di piรน, non solo in dimensioni ma anche in collaborazioni internazionali, consolidando la Casa delle Farfalle come un centro di ricerca e divulgazione scientifica.
Il MUFFFA: un museo in continua evoluzione
Il MUFFFA sta diventando un polo sempre piรน importante, con la costante acquisizione di nuove collezioni. Come sottolinea Stefano Dal Secco, presidente della cooperativa Farafalle nella testa, che gestisce la struttura, โun museo รจ come un iceberg: vediamo la punta, ma sotto cโรจ un mondo piรน grande. Il nostro museo sta crescendo rapidamenteโ. Ogni anno vengono acquisite almeno una grande collezione e numerose donazioni, e con lโarrivo della donazione Giandolfo, le collezioni del MUFFFA raddoppieranno in un solo anno.
A oggi, la Casa delle Farfalle custodisce oltre 100.000 reperti conservati in locali climatizzati, e ha avviato nuove collaborazioni con istituti di ricerca di prestigio. Tra questi si annoverano le Universitร di Udine, Trieste, Padova e Ferrara, con lโintento di ampliare e arricchire costantemente il patrimonio scientifico della struttura. Il lavoro di catalogazione delle collezioni continua in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, contribuendo a preservare e valorizzare la biodiversitร locale.
Crescita dei visitatori, anche internazionali
La Casa delle Farfalle di Bordano sta registrando una continua crescita del numero di visitatori, con numeri che superano le aspettative post-Covid. Il dato piรน significativo riguarda lโaumento del 25% di visitatori stranieri rispetto al passato. I turisti provenienti da Germania, Austria, Slovenia e Francia sono i piรน numerosi, con una forte presenza di visitatori dalla Slovenia, un mercato che prima del Covid era praticamente assente. Le percentuali di visitatori provenienti dallโEuropa Centrale sono in costante crescita, contribuendo a rendere Bordano una meta sempre piรน internazionale.
Eventi, attivitร e collaborazioni
La Casa delle Farfalle organizza numerosi eventi durante lโanno, molti dei quali sono gratuiti, rivolti sia agli adulti che ai bambini. Tra le attivitร proposte ci sono visite guidate, approfondimenti per appassionati e sessioni didattiche pensate per i piรน giovani. Inoltre, la Casa delle Farfalle collabora attivamente con altre realtร culturali e naturali, come lโEcomuseo della Val del Lago, Tiere Motus e il Comune di Venzone, offrendo una vasta gamma di iniziative da non perdere.
Orari e informazioni utili
La Casa delle Farfalle di Bordano riaprirร il 14 marzo 2025 e sarร visitabile tutti i giorni fino a ottobre, dalle 10 alle 18, con ultimo ingresso alle 17. La struttura รจ pronta ad accogliere visitatori di tutte le etร , offrendo unโesperienza unica nel cuore del Friuli Venezia Giulia.
Per ulteriori informazioni sulla visita, sugli eventi o per organizzare un tour guidato, รจ possibile consultare il sito ufficiale www.bordanofarfalle.it o contattare il numero 344 234 54 06.