Un’atmosfera natalizia di gioia e partecipazione ha fatto da cornice all’inaugurazione di un nuovo spazio giochi all’aperto per la Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore di Casarsa della Delizia. Un evento che ha celebrato l’importanza del gioco come strumento di crescita e socializzazione per i più piccoli, e che ha visto la collaborazione di diverse istituzioni e associazioni locali.
Un nuovo spazio per la crescita dei bambini
Il nuovo gioco, che arricchisce il giardino esterno della scuola, rappresenta un’opportunità preziosa per i bambini di Casarsa, che ora potranno godere di uno spazio sicuro e stimolante per le loro attività all’aria aperta. “Siamo davvero felici di aver potuto regalare questo nuovo spazio di gioco ai bambini della scuola”, ha dichiarato Rachele Francescutti, presidente della scuola. Il nuovo progetto è stato reso possibile grazie alla sinergia tra Banca 360 Fvg, l’Associazione culturale Il Disegno e il Comitato Genitori, tutti partner che hanno contribuito a dare vita a questa iniziativa.
L’importanza della collaborazione tra scuole, famiglie e istituzioni
La presidente Francescutti ha sottolineato l’importanza della collaborazione con il territorio, che ha permesso alla scuola di realizzare questo progetto. “Abbiamo intensificato sempre di più i rapporti con le istituzioni locali, trovando chi ci aiuta a unire forze e creare sinergia. Questo per noi è una risorsa importante”, ha affermato con orgoglio. L’inaugurazione ha visto la partecipazione di figure significative: Ester Pilosio per Banca 360 Fvg, Sandra Pippo per l’Associazione Il Disegno, e Alessandro Frisulli per il Comitato Genitori. Inoltre, è stato presente anche Don Lorenzo, parroco di Casarsa, che ha portato i saluti della comunità parrocchiale, sottolineando il forte legame che unisce la scuola alla comunità locale.
Progetti futuri e l’impegno per l’educazione
La presidente ha anche ringraziato l’amministrazione comunale per il contributo straordinario deliberato di recente, che permetterà di realizzare nuovi progetti educativi, tra cui un laboratorio di grafo-scrittura con una terapista occupazionale, in continuità con il successo dell’iniziativa dello scorso anno con la logopedista. Questi progetti sono solo una parte dell’offerta formativa che la scuola intende ampliare, per garantire un’educazione sempre più inclusiva e di qualità.
Numeri in crescita e una comunità scolastica solida
La scuola, che quest’anno conta ben 94 bambini iscritti, è cresciuta significativamente. Sono infatti attive 5 sezioni, tra cui 4 per l’infanzia e una per i bambini dai 2 anni di età. Lo staff è composto da 15 dipendenti che lavorano quotidianamente per offrire un servizio educativo di alta qualità. “Siamo molto soddisfatti di questi risultati, che testimoniano la fiducia delle famiglie nella nostra proposta formativa e il nostro impegno costante nell’offrire un’educazione che risponda alle esigenze dei bambini”, ha commentato Francescutti.
Il futuro della scuola: nuove iscrizioni e giornate aperte
L’entusiasmo per il futuro è palpabile. Il prossimo appuntamento per la scuola sarà con le iscrizioni, che apriranno a gennaio, ma già a dicembre si sono svolte due giornate di scuola aperta, che hanno visto una partecipazione molto alta da parte delle famiglie. Questi eventi hanno confermato l’interesse crescente per l’offerta educativa della Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore di Casarsa della Delizia.