CASARSA DELLA DELIZIA (PN) – È scomparso all’età di 75 anni Paolo Chiapolino, figura di riferimento nel mondo veterinario del territorio. La comunità di Casarsa della Delizia piange un uomo che ha saputo unire passione, competenza e umanità nel suo lungo impegno al fianco degli animali e dei loro proprietari.
Paolo Chiapolino è stato tra i primi veterinari a fornire assistenza agli animali da compagnia nella zona di Casarsa della Delizia, anticipando i tempi e comprendendo fin da subito l’importanza di un servizio sanitario dedicato agli amici a quattro zampe. Il suo ambulatorio è stato per decenni un punto di riferimento per chi cercava non solo competenza, ma anche comprensione e dedizione.
L’incidente stradale mortale
Il tragico episodio che ha portato alla sua morte si è verificato venerdì 9 maggio: Paolo Chiapolino è rimasto coinvolto in un incidente stradale in via San Vito, a Casarsa, dove la sua auto si è ribaltata per cause ancora in fase di chiarimento.
I soccorsi sono giunti tempestivamente sul luogo dell’incidente e sono riusciti a far ripartire il battito del cuore grazie a manovre di rianimazione cardiopolmonare. Tuttavia, nonostante gli sforzi, il veterinario era entrato in coma profondo e non ha mai più ripreso conoscenza.
Il decesso è stato dichiarato due giorni dopo, domenica 11 maggio, lasciando un vuoto enorme nella comunità locale.
Il ricordo affettuoso della comunità
Molti ricordano Paolo Chiapolino come un grande tifoso dell’Udinese, sempre pronto a scambiare una parola sul calcio, ma soprattutto come una persona dal cuore grande, sempre disponibile con chiunque avesse bisogno di aiuto per il proprio animale. Il suo studio veterinario è stato frequentato da intere generazioni di casarsesi, e la sua scomparsa rappresenta una perdita importante non solo sul piano professionale, ma anche umano.
L’eredità di Paolo Chiapolino non si misura solo in anni di carriera, ma soprattutto nella fiducia e nella gratitudine dei tanti che si sono rivolti a lui. È stato un pioniere nell’assistenza veterinaria in zona, contribuendo a diffondere una cultura di rispetto e cura per gli animali da compagnia.