Dal 6 al 24 dicembre, Corso Garibaldi di Pordenone ospiterà una casetta natalizia speciale, promossa da Confcooperative Pordenone, dedicata ai prodotti artigianali realizzati con cura e passione dai laboratori delle cooperative sociali Il Piccolo Principe, Il Granello, Nuovi Vicini, Karpos, Noncello e ACLI. Questo progetto, che unisce solidarietà e tradizione, offre l’opportunità di acquistare regali natalizi unici, sostenendo al contempo l’inclusione sociale e lo sviluppo del territorio.
Un Natale che fa bene alla comunità
La casetta natalizia offrirà una vasta gamma di prodotti artigianali, tra cui addobbi natalizi, oggettistica in ceramica e legno, prodotti alimentari confezionati, borse, zaini e tessili realizzati a mano con materiali di recupero. Acquistando questi prodotti, i cittadini non solo faranno felici i propri cari, ma contribuiranno anche a sostenere il lavoro e la crescita delle persone coinvolte nelle cooperative sociali.
“Un progetto che ci ricorda come le cooperative operano ogni giorno per creare un futuro migliore per tutti. Acquistando i loro prodotti si sostiene il lavoro e la crescita di persone e territori”, ha dichiarato Fabio Dubolino, presidente di Confcooperative Pordenone.
Orari di apertura
La casetta sarà aperta con i seguenti orari:
- Dal lunedì al venerdì: 9.00 – 13.00 e 15.30 – 19.30
- Sabato, domenica e dal 21 al 24 dicembre: orario continuato dalle 09.30 alle 19.30
Solidarietà, ambiente e consumo consapevole
Oltre a sostenere il lavoro delle cooperative sociali, scegliere i prodotti artigianali in vendita contribuirà a ridurre l’impatto ambientale, promuovendo un consumo più consapevole e responsabile. Un modo concreto per fare la differenza durante le festività natalizie, creando un mondo più equo e inclusivo.