venerdì 3 Febbraio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Veneto VENEZIA

Cavallino-Treporti, il 2 giugno si torna in piazza con i diciottenni e un momento di riflessione culturale

Alla cerimonia hanno partecipato anche alcuni diciottenni del territorio che hanno ricevuto dall’amministrazione comunale la copia della Costituzione.

Redazione Redazione
2 Giugno 2022
in Cronaca, Cultura, Notizie, Veneto, VENEZIA
29
Condivisioni
714
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Cavallino-Treporti ha festeggiato il 76° anniversario della Festa della Repubblica condividendo il significato più profondo di questa ricorrenza con i giovani del territorio e con un momento culturale con la presentazione del libro “Il moro della cima”.

La cerimonia istituzionale, organizzata alla presenza delle autorità civili e militari, si è tenuta stamattina a Ca’ Savio presso la Piazza Papa Giovanni Paolo II alla quale hanno partecipato anche alcuni diciottenni del territorio che hanno ricevuto dall’amministrazione comunale la copia della Costituzione.

«Abbiamo sempre creduto nell’importanza di questa celebrazione e del significato che ha la Costituzione. Con dispiacere durante la pandemia siamo stati costretti a sospendere questo momento con la cittadinanza, soprattutto con i nostri giovani, che sono il nostro futuro. Non dobbiamo dimenticare perciò la nostra storia, le nostre origini e le nostre radici. Conoscere il passato ci rende consapevoli di essere parte fondamentale di un processo di crescita individuale che trova la sua piena realizzazione nella vita collettiva, nei rapporti interpersonali, nelle scelte fondamentali. Consegnare la Costituzione, la sintesi più alta delle regole di convivenza di una comunità, a tutti i giovani che nel corso del 2022 hanno compiuto o compiranno diciotto anni, significa condividere un traguardo importante, che permetterà loro di partecipare, a tutti gli effetti, all’attività democratica di questo paese».

È con questo significato che la sindaca Roberta Nesto nei giorni scorsi ha inviato ad oltre cento giovani la lettera di partecipazione alla giornata del 2 giugno.

Questa sera al Parco di Batteria Amalfi, invece, si terrà l’incontro letterario con Paolo Malaguti che presenterà il suo ultimo romanzo “Il moro della cima”. L’autore, finalista al Premio Campiello 2021 con “Se l’acqua ride”, illustrerà il suo romanzo ambientato sul monte Grappa durante la Prima guerra mondiale con gli occhi di un personaggio leggendario esistito davvero.

La presentazione del libro farà da cornice all’avvio del videomapping, immagini con effetti speciali proiettati sul corpo centrale della Batteria Amalfi. Lo spettacolo dedicato alla pace sarà proiettato per tutta l’estate, dalle 21.00 alle 21.30 circa, nelle serate di venerdì, sabato e domenica.

«Considerata l’emergenza sanitaria trascorsa e la straordinarietà dei momenti che abbiamo vissuto con i molteplici divieti e sacrifici, e la situazione mondiale quale l’aggressione della Federazione Russa contro l’Ucraina – ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Bortoluzzi, durante la cerimonia -, la ricorrenza istituzionale oggi assume un particolare significato: il documento su cui si fondano i principi della democrazia, frutto del lavoro delle madri e dei padri costituenti, diventa uno strumento vitale, etico, morale e per il rispetto di quei valori di libertà e dignità umana che fa grande un Paese anche nei momenti di difficoltà».

Tags: 2 giugnoCavallino-TreportidiciottenniFesta della Repubblicariflessione culturale
Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

BELLUNO

Travolta da una valanga: una persona salvata dalle unità cinofile sul Cristallo

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Migranti in un vagone di mangimi scoperti a Portogruaro

3 Febbraio 2023
UDINE

La solidarietà va di corsa, torna l’Unesco in rosa

3 Febbraio 2023
UDINE

Veronica Pivetti al Giovanni da Udine con “Stanno sparando sulla nostra canzone”

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Ulss4 assume 35 medici, la priorità abbattere le liste d’attesa

3 Febbraio 2023
GORIZIA

Il Comune di Monfalcone selezionato per la competizione globale dei Comuni in fiore

3 Febbraio 2023
BOLZANO

Dopo quattro anni torna TedxBolzano con un’edizione sul tema del “Delta”, sostenibilità e innovazione

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Imprese venete in buona salute e pronte per tornare a investire

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Il bellunese Giorgio Pirolo disegna la nuova supercar del tre volte campione del mondo Loris Capirossi.

3 Febbraio 2023
BELLUNO

“Conoscere la storia e i beni culturali nell’area Dolomiti Live”: un progetto Interreg Italia Austria

3 Febbraio 2023
Next Post

Cia Fvg - Agricoltori Italiani: festa dei pensionati del Nord Italia

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Lignano, ucraini al lavoro nella prossima stagione estiva: ecco il patto

2 Febbraio 2023
UDINE

Sorpreso a spacciare al parco: 20enne pakistano allontanato dal Friuli

1 Febbraio 2023
PADOVA

Finiscono fuori strada con l’auto e rimangono incastrati tra le lamiere: 2 feriti

1 Febbraio 2023
TRIESTE

Burlo Garofolo, aumentati i casi di emicrania nei bambini. Ecco i numeri

31 Gennaio 2023
PORDENONE

Protezione Civile di Caneva, ecco il resoconto dell’attività per l’anno 2022

31 Gennaio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

Investita da un treno a Codroipo: morta una donna

3 Febbraio 2023
PORDENONE

Piancavallo, sciatore 15enne si schianta contro un albero: soccorso da 2 pompieri liberi dal servizio

2 Febbraio 2023
UDINE

Mezzo pesante finisce fuori strada a Castions: un ferito

2 Febbraio 2023
UDINE

Scontro tra due auto a Farla di Majano: soccorse due persone rimaste ferite

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Concordia. Addio a Cristina Talon, giovane mamma di soli 33 anni

1 Febbraio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

BELLUNO

Travolta da una valanga: una persona salvata dalle unità cinofile sul Cristallo

3 Febbraio 2023
VENEZIA

Migranti in un vagone di mangimi scoperti a Portogruaro

3 Febbraio 2023
UDINE

Udine, scritte anarchiche in sostegno di Alfredo Cospito sui muri in via Trento

3 Febbraio 2023
UDINE

Investita da un treno a Codroipo: morta una donna

3 Febbraio 2023

Più lette questa settimana

PORDENONE

Elicottero precipitato a Sequals: morto il 45enne Igor Schiocchet

31 Gennaio 2023
VENEZIA

Si accascia in strada, stroncato da malore a San Michele al Tagliamento

1 Febbraio 2023
VENEZIA

Concordia. Addio a Cristina Talon, giovane mamma di soli 33 anni

1 Febbraio 2023
PORDENONE

Sbalzato per 10 metri con la moto da cross sul greto del Tagliamento: grave un giovane

29 Gennaio 2023
PORDENONE

Incidente a Piancavallo, auto contro il muro: quattro feriti, 2 gravi

29 Gennaio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574