In un impegno congiunto per potenziare la sicurezza urbana, lโamministrazione comunale rinnova lโinvito alla comunitร locale ad iscriversi al โControllo del Vicinatoโ e a partecipare alle serate informative e formative organizzate per far conoscere il progetto e coinvolgere i cittadini in una consapevolezza maggiore di come gestire le segnalazioni in modo incisivo e puntuale.
Un progetto, quello del โControllo del Vicinatoโ avviato dal Comune nel 2015 e rinnovato lo scorso settembre in Prefettura di Venezia, che in questi anni ha visto crescere il numero di aderenti appartenenti alle 11 zone nel quale il territorio di Cavallino-Treporti era stato suddiviso, coinvolgendo piรน di 800 cittadini.
In questi giorni la polizia locale, secondo le nuove linee guida dettate dalla Prefettura di Venezia, sta lavorando, assieme ai coordinatori di zona, alla ridefinizione delle zone del litorale, accorpandole in 5 aree, che saranno attive e operative dal prossimo 19 febbraio.
Gli aderenti iscritti alle 11 zone in queste settimane saranno migrati dai vecchi gruppi whatsapp ai nuovi, corrispondenti alle zone: bianca, viola, verde, blu, arancione. Oltre a questa novitร , cambia anche la modalitร di adesione al progetto: tutti i cittadini, anche quelli giร iscritti e presenti nei gruppi, dovranno compilare il modulo di iscrizione e inviarlo alla mail dedicata [email protected], al fine di confermare lโiscrizione.
ยซIn stretta collaborazione con le forze dell’ordine, la polizia locale e il coinvolgimento dei cittadini, stiamo rafforzando gli sforzi per garantire la sicurezza urbana. Lavorare insieme รจ fondamentale per preservare la tranquillitร della nostra comunitร . Condividiamo la responsabilitร di creare un ambiente maggiormente sicuro attraverso questa progettualitร che punta a coinvolgere attivamente i cittadini ai quali si chiede semplicemente di alzare il livello di attenzione e non sostituirsi al lavoro delle forze dellโordine โ spiega Renzo Orazio, capogruppo di maggioranza che con il vicesindaco Francesco Monica sta seguendo il progetto -. Essere attenti e consapevoli di ciรฒ che succede intorno, e segnalare ai coordinatori delle zone e alle forze dellโordine, consente di prevenire i reati contro il patrimonio. Il Controllo di Vicinato รจ un deterrente che, se gestito bene, funziona e lo abbiamo visto nel corso di questโ anniยป.
Alle serate informative e formative, individuate dallโamministrazione comunale assiema alla polizia locale e ai coordinatori di zona, sono: lunedรฌ 29 gennaio ore 20.30 presso Centro Civico a Caโ Savio; venerdรฌ 2 febbraio ore 19.00 presso il patronato parrocchiale di Treporti; venerdรฌ 16 febbraio ore 19.00 presso Centro Civico a Caโ Savio; lunedรฌ 19 febbraio ore 20.30 presso hotel Laura a Caโ Ballarin; lunedรฌ 26 febbraio ore 20.30 presso il Centro Culturale Pascoli a Cavallino.