UDINE – Si è svolto a Udine, presso Palazzo Antonini-Stringher, un incontro promosso da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) in collaborazione con la Fondazione Friuli, per illustrare gli strumenti finanziari dedicati agli enti locali del Friuli Venezia Giulia, volti a favorire interventi di efficienza energetica negli edifici pubblici, anticipazioni per la progettazione, supporto al completamento di opere finanziate dal PNRR e rifinanziamenti per la conversione di prestiti.
Un supporto concreto agli enti locali
Di fronte a un pubblico composto da amministratori e responsabili tecnici, sono intervenuti il presidente della Fondazione Friuli, Bruno Malattia, il responsabile delle Relazioni Business PA per il Nord Est di CDP, Paolo Palmieri, e rappresentanti del Gestore dei Servizi Energetici (GSE). L’iniziativa rientra in un ciclo di incontri nazionali con cui CDP accompagna gli enti pubblici nella realizzazione di progetti di interesse collettivo, valorizzando le comunità locali con soluzioni finanziarie adeguate.
Numeri e prospettive per il territorio
Nel triennio 2022-2024, CDP ha supportato oltre 100 soggetti in Friuli Venezia Giulia con un totale di circa 90 milioni di euro, rafforzando così la propria rete territoriale in vista del Piano Strategico 2025-2027. L’obiettivo è consolidare il ruolo di partner solido e attento alle esigenze degli enti locali, migliorando la qualità della vita delle comunità attraverso investimenti mirati e una programmazione efficace.
Le parole dei protagonisti
Bruno Malattia ha sottolineato come «il ruolo delle fondazioni bancarie sia quello di sostenere la crescita dei territori, lavorando al fianco di partner istituzionali come CDP». Ha aggiunto che «offrire agli enti locali un confronto su strumenti aggiornati per gli investimenti pubblici è fondamentale in un momento in cui programmare e realizzare opere di qualità rappresenta una sfida e una grande opportunità».
Paolo Palmieri ha evidenziato la «solida collaborazione con la Fondazione Friuli e gli altri attori, frutto di un dialogo continuo che permette di creare le migliori condizioni per lo sviluppo economico e sociale del territorio». Ha concluso ricordando che CDP «accompagna quotidianamente le istituzioni locali con l’obiettivo di innalzare la qualità della vita della popolazione».