Cecilia Sala: il messaggio di solidarietà di Daniele Raineri
Daniele Raineri, giornalista de Il Post e compagno di Cecilia Sala, ha ricevuto un grande numero di messaggi di solidarietà indirizzati alla giornalista. Ha condiviso su Instagram una foto della ventinovenne, abbracciata a un cucciolo di cane, e ha dichiarato: “Appena sarà possibile, saprà di tutto questo affetto”.
Nel post su Instagram, Raineri ha voluto riassumere le informazioni principali della vicenda di Cecilia Sala. Ha spiegato che la giornalista è stata arrestata in Iran dalle autorità iraniane, rinchiusa in una cella d’isolamento nella prigione di Evin a Teheran, e che la sua prima visita in carcere è stata autorizzata solo dopo otto giorni di isolamento.
Giorgia Meloni: monitoraggio costante della situazione
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato di seguire con costante attenzione la complessa vicenda di Cecilia Sala fin dal giorno del suo fermo in Iran il 19 dicembre scorso. Si tiene in stretto collegamento con il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e con il Sottosegretario Alfredo Mantovano per garantire il rilascio della giornalista italiana il prima possibile.
Chi è Cecilia Sala
Cecilia Sala è una figura di spicco nel giornalismo italiano, nata a Roma nel 1995. Si è distinta per il suo impegno nella copertura di eventi legati alla politica estera, documentando situazioni di conflitto in diverse parti del mondo. Sala ha viaggiato in Ucraina per raccontare la guerra con la Russia, è stata in Afghanistan durante il ritorno dei Talebani al potere nel 2021, e ha vissuto momenti di pericolo durante la sua attività giornalistica.
Iniziò la sua carriera giornalistica mentre studiava economia all’Università Bocconi di Milano, decidendo di dedicarsi alla politica estera. Ha lavorato con diverse testate giornalistiche e ha collaborato con Vanity Fair, L’Espresso e Il Foglio. È diventata nota anche in televisione, apparendo in programmi su La7.
Sala si è distinta per il suo interesse per le nuove frontiere del giornalismo digitale, lanciando un podcast di successo intitolato ‘Polvere’ insieme a Chiara Lalli. Il suo impegno e la sua passione per il giornalismo le hanno garantito una posizione di rilievo nel panorama mediatico italiano.