Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    5 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    10 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    10 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    4 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    10 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    6 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    2 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    3 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Centorizzonti 2025 a Loria apre con “Fame Mia” di Annagaia Marchioro
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Centorizzonti 2025 a Loria apre con “Fame Mia” di Annagaia Marchioro

A Loria, il 14 giugno apre Centorizzonti 2025 con “Fame Mia”, spettacolo di Annagaia Marchioro su fragilità e riscatto, tra ironia e poesia.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 9 Giugno 2025 11:48
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

LORIA (TV) – Il 14 giugno, nel suggestivo scenario del Parco Naturale del Fiume Muson a Loria, prende il via il ricco cartellone di Centorizzonti 2025 Baricentri con lo spettacolo “Fame Mia – Quasi una biografia”, scritto e interpretato da Annagaia Marchioro. La regia è affidata a Serena Sinigaglia, con allestimento scenico di Maria Spazzi e costumi di Erika Carretta; la collaborazione artistica vede coinvolto Gabriele Scotti.

Indice dei contenuti
Fame Mia, una storia universale di fragilità e riscattoUn’opera ispirata al romanzo di Amélie NothombPremi e riconoscimentiCentorizzonti 2025 Baricentri: un progetto culturale di rilievoLe parole della direttrice artistica e dell’assessoreProssimi appuntamentiIl talento di Annagaia Marchioro e il contributo di Gabriele Scotti

Fame Mia, una storia universale di fragilità e riscatto

“Fame Mia” racconta la vicenda di una donna con una fame così profonda da smettere di mangiare: un racconto sui disturbi alimentari che tuttavia non ne parla direttamente. Attraverso lo sguardo di una bambina che cresce fino a diventare donna, lo spettacolo esplora temi di fragilità e forza, con leggerezza e ironia. Mangiare o non mangiare diventa metafora della volontà di sbranare la vita, del rifiuto del compromesso.

Un’opera ispirata al romanzo di Amélie Nothomb

Liberamente tratto da “Biografia della fame” di Amélie Nothomb, da cui eredita un’ironia tagliente, lo spettacolo unisce comicità e poesia in un affresco ambientato nella Venezia degli anni ’80. La lingua si alterna tra veneziano e italiano, delineando l’identità dei personaggi che popolano la memoria della protagonista: una variegata rappresentanza dell’Italia, con figure come un’insegnante pugliese e una migliore amica napoletana.

Ad image

Premi e riconoscimenti

“Fame Mia” ha ricevuto importanti premi come “L’Alba che verrà” (2016) e “Giovani Realtà del Teatro” (2015) dall’Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine. È un inno alla vita che riporta speranza, connessione e sollievo contro solitudine e paura.

Centorizzonti 2025 Baricentri: un progetto culturale di rilievo

La rassegna Centorizzonti, riconosciuta come progetto strategico dalla Legge Regionale per la Cultura 17/2019, si svolge nei territori tra Asolo, Monte Grappa e Castellana, coinvolgendo 14 Comuni di Treviso e Vicenza. Promossa dalla Regione Veneto, con il patrocinio della Provincia di Treviso, IPA Terre di Asolo e Monte Grappa, Riserva della Biosfera MAB UNESCO Monte Grappa, IPA Castellana, e con il sostegno di BCC Banca delle Terre Venete e Villa di Maser, l’iniziativa mira a valorizzare i luoghi noti e meno conosciuti tramite l’arte e la partecipazione dei cittadini.

Ad image

Le parole della direttrice artistica e dell’assessore

La direttrice artistica Cristina Palumbo spiega: «Ho progettato una geografia culturale di 11 paesaggi, un percorso esperienziale che unisce teatro, narrazioni, musica, poesia, visite guidate e momenti conviviali in un territorio ricco di peculiarità».

L’assessore alle Politiche Sociali, Famiglia, Cultura e Istruzione del Comune di Loria, Michele Guidolin, sottolinea: «Con questo spettacolo prosegue l’impegno dell’amministrazione nel promuovere riflessioni culturali su tematiche sensibili per i giovani, valorizzando il Parco del Muson come luogo di benessere e natura».

Prossimi appuntamenti

“Fame Mia” apre la serie di undici appuntamenti del 2025; il secondo è previsto il 21 giugno a Fonte con lo spettacolo “Micro – Una giornata tra gli insetti”, con Susi Danesin e l’intervento di Angelo Scarano.

Il talento di Annagaia Marchioro e il contributo di Gabriele Scotti

Annagaia Marchioro, attrice comica padovana, laureata in Filosofia a Venezia e diplomata alla Paolo Grassi di Milano, ha collaborato con importanti registi e partecipato a produzioni televisive e cinematografiche. Fondatrice della compagnia Le Brugole, è nota per i suoi spettacoli a tematica LGBT come “Diario di una donna diversamente etero” e “Modern Family”.

Gabriele Scotti, laureato in Filosofia Morale, è sceneggiatore e drammaturgo con numerosi testi teatrali e film al suo attivo, collaborando con artisti come Lella Costa e lavorando in produzioni di rilievo nel cinema italiano.

TAGAnnagaia MarchioroCentorizzonti 2025disturbi alimentariFame MiaLoriaTeatro
Precedente articolo Buongiorno Martedì 10 Giugno 2025: immagini e frasi di buona giornata Buongiorno Martedì 10 Giugno 2025: immagini e frasi di buona giornata
Prossimo articolo Tolmezzo Vie dei Libri 2025: tre giorni di cultura e natura nelle Terre Alte

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
40 minuti fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
4 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
5 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

4 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

4 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

5 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?