venerdì 29 Settembre 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Veneto PADOVA
 LE CERTIFICAZIONI 

Certificazioni Ue sui dispositivi medici, CNA Padova: «serve più tempo alle imprese per adeguarsi»

Sandro Storelli, CNA Padova e Rovigo: «La proroga concessa dall’UE dovrebbe avere una durata sufficiente per concedere agli organismi notificati il tempo necessario per svolgere le valutazioni della conformità richieste. E quindi per garantire un elevato livello di protezione della salute pubblica»

Redazione Web Redazione Web
13 Settembre 2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, PADOVA, Veneto
29
Condivisioni
716
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nuovi regolamenti europei sui dispositivi medici e diagnostici, il Parlamento di Strasburgo ha approvato una proroga per allungare i termini delle precedenti certificazioni CE. Gli organismi notificati non riescono a tenere il passo delle richieste e molte piccole e medie imprese non sono pronte a dimostrare la conformità dei loro prodotti ai nuovi requisiti richiesti. Per questo c’è il rischio che molti non vengano certificati in tempo, e che si crei una carenza di dispositivi medici che potrebbe impattare sul buon funzionamento dei servizi sanitari e quindi sulla salute pubblica.

Per questo CNA Padova e Rovigo, Eumed s.r.l. e Osservatorio Biomedicale Veneto organizzano venerdì 15 settembre, dalle 9.00 alle 13.00, presso la Sala Rossetto di CNA Padova, un seminario – workshop sui nuovi adempimenti e adeguamenti normativi richiesti ai fabbricanti del settore medicale. Operatori economici, esperti del settore medicale e rappresentanti degli organismi notificati si riuniranno a convegno per condividere un’occasione di aggiornamento e di prospettiva per il settore. Ma soprattutto con la finalità di garantire la sicurezza dei dispositivi medici e la loro reale disponibilità sul mercato.

«C’è il rischio imminente di carenze di dispositivi medici, alla luce anche delle segnalazioni da parte degli operatori sanitari» spiega Sandro Storelli, responsabile del settore medicale di CNA Padova e Rovigo e coordinatore dell’Osservatorio Biomedicale Veneto. «La proroga concessa dall’UE dovrebbe avere una durata sufficiente per concedere agli organismi notificati il tempo necessario per svolgere le valutazioni della conformità richieste. E quindi per garantire un elevato livello di protezione della salute pubblica ed evitare carenze di dispositivi medici necessari per il buon funzionamento dei servizi sanitari, senza allentare le attuali prescrizioni in materia di qualità o sicurezza. In tutti i casi – conclude Storelli – per poter continuare la commercializzazione fino alle date indicate, devono essere soddisfatte alcune condizioni, che verranno approfondite in occasione di questo importante seminario».

Il programma del seminario

Gli operatori del settore medicale veneto avranno un’occasione unica per aggiornarsi, ottenere consigli, condividere prospettive. L’evento sarà introdotto da un focus sull’impatto, per le pmi, dell’introduzione dei Regolamenti europei su dispositivi medici e diagnostici in vitro, nonché dei regolamenti di attuazione per le specifiche comuni. Quindi, un focus sui cambiamenti durante il periodo transitorio in corso per l’applicazione dei regolamenti. Verranno poi proposti casi interpretativi oggetto di verifica tra fabbricante, organismo notificato ed autorità competenti. Nella seconda parte dell’evento, verranno affrontati i temi della gestione dell’identificativo UDI per i dispositivi medici e della registrazione sulla banca dati europea Eudamed. Infine, verrà presentato un utile strumento operativo per la gestione documentale: il fascicolo tecnico elettronico.

Il programma prevede gli interventi di Sandro Storelli, Coordinatore dell’Osservatorio Biomedicale Veneto; Riccardo Dainese, Amministratore Unico di Eumed; Mauro Crosato, avvocato amministrativista; Sara Crocetti, Medical Device Manager Health care products line Bureau Veritas Italia; Margherita Mazzariol, Sales Manager – Product Assurance Operations DNV; Chiara Pierrotti, Lead Auditor/Assessor e Project Manager DNV; Giada Necci, IE Senior Specialist GS1 Italy; Berhanu Petranzan, IT Specialist Eumed.

Tags: culturaPadovasanitàsanitàà
Condividi12Tweet7

Ultime notizie pubblicate

VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
TRIESTE

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
VENEZIA

Passante di Mestre chiuso nel fine settimana per lavori (direzione MIlano)

28 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023
VENEZIA

Portogruaro. Infermieri, crollo delle iscrizioni: solo 38 immatricolazioni su 100 posti disponibili

28 Settembre 2023
PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
BELLUNO

Si ribalta con l’autocarro, il carico di legna invade la strada: ferito il conducente

27 Settembre 2023
UDINE

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
TRIESTE

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023
PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Portogruaro. Infermieri, crollo delle iscrizioni: solo 38 immatricolazioni su 100 posti disponibili

28 Settembre 2023
BELLUNO

Si ribalta con l’autocarro, il carico di legna invade la strada: ferito il conducente

27 Settembre 2023
UDINE

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023
VENEZIA

Turismo, a Jesolo l’estate 2023 migliore dell’era pre-Covid

27 Settembre 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Autunno a Lignano Sabbiadoro e in laguna: ecco cosa fare per vivere un’esperienza senza tempo

28 Settembre 2023
VENEZIA

Paura a San Stino di Livenza, con la Punto sfondano il guardrail e finisco sotto il piano stradale: due feriti

28 Settembre 2023
UDINE

«Postazion par cjalâ il cantîr», l’originale iniziativa di un Bar con la “vista cantiere”

27 Settembre 2023

Segnalazioni al 327.94.39.574

ULTIME NEWS

VENEZIA

Si è arreso al tumore il 23enne Mattia Marchesello, talento del calcio

28 Settembre 2023
UDINE

Maxi rissa a Udine, 26enne gravissimo: arrestato minore ucraino (tentato omicidio) e 2 pakistani

28 Settembre 2023
TRIESTE

Commercio di avorio, 19 persone denunciate. Sequestrati oggetti per 7mila euro

28 Settembre 2023
VENEZIA

Passante di Mestre chiuso nel fine settimana per lavori (direzione MIlano)

28 Settembre 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574