Charles Shyer: l’addio al maestro della commedia romantica
Il mondo del cinema piange la scomparsa del celebre sceneggiatore, regista e produttore statunitense Charles Shyer, avvenuta venerdì 27 dicembre all’età di 83 anni. Shyer è noto per aver lasciato un’impronta speciale nel cuore del pubblico con capolavori come ‘Il padre della sposa’ del 1991 e il suo sequel quattro anni dopo. La famiglia ha annunciato la sua dipartita senza rivelare le cause e il luogo della morte.
La vita straordinaria di un genio della commedia
Nato a Los Angeles l’11 ottobre 1941, Charles Shyer è stato un punto di riferimento nel mondo della commedia romantica. La sua carriera inizia come sceneggiatore, contribuendo a film di successo come ‘Il bandito e la Madama’ e ‘Verso il sud’. Il suo talento viene riconosciuto a Hollywood con la nomination all’Oscar per la sceneggiatura di ‘Soldato Giulia agli ordini’. In seguito, diventa regista e forma un sodalizio artistico con Nancy Meyers, con cui firma numerosi successi come ‘Il padre della sposa’ e ‘Inviati molto speciali’. Dopo il loro divorzio nel 1999, Shyer continua a lasciare il segno con film come ‘L’intrigo della collana’ e il remake di ‘Alfie’. Il suo ultimo lavoro include la regia del film Netflix ‘Il diario segreto di Noel’ e la produzione del film natalizio ‘Best Christmas Ever!’.
La famiglia Meyers-Shyer ha rilasciato una dichiarazione toccante sulla perdita di Charles Shyer, ricordandolo come un padre amato e un artista straordinario. Il suo contributo al mondo del cinema rimarrà indelebile, e la sua eredità vivrà attraverso i suoi figli e i capolavori che ha creato. Lascia un vuoto impossibile da colmare, ma il suo spirito creativo continuerà a ispirare generazioni future. (di Paolo Martini)