TRIESTE โ ร partito lo scorso febbraio il progetto โCinema a Km 0: a scuola con le Film Commissionsโ, giunto alla sua seconda edizione, dedicato a insegnanti e studenti delle scuole secondarie di II grado. Il progetto, coordinato da IFC โ Italian Film Commissions e promosso con il supporto di sette Film Commissions regionali, tra cui FVG Film Commission โ PromoTurismoFVG, prosegue con una serie di appuntamenti in programma fino ad aprile.
Il progetto โCinema a Km 0โ arriva a Trieste e Udine
Nei prossimi giorni, il corso farร tappa a Trieste e Udine, con moduli formativi focalizzati su aspetti fondamentali del mondo del cinema e della produzione audiovisiva. A Trieste, il 13 e 20 marzo, allโIstituto Nautico Galvani, si terrร il modulo โFare Film โ Mestieri del Cinemaโ, che vedrร la partecipazione di esperti del settore come Nadia Trevisan, produttrice di film come โPiccolo Corpoโ e โUn anno di scuolaโ girato a Trieste, Carlo Furlan, costruttore di set cinematografici (come in โAmmazzare stancaโ e โDiabolikโ), e Guido Cassano della FVG Film Commission.
Unโopportunitร di formazione unica per gli studenti
Il progetto continua il suo viaggio a Udine, il 7 e 14 aprile, allโEducandato Statale Collegio Uccellis, dove si terranno incontri con il Paolo Marino, aiuto regista di film come โCampo di battagliaโ e โLe rose del desertoโ, e di nuovo con Nadia Trevisan. In queste occasioni, gli studenti avranno la possibilitร di approfondire le varie fasi della produzione cinematografica e il lavoro dietro le quinte, con testimonianze dirette di professionisti di alto livello nel settore.
Educare ai media: lโimportanza di comprendere le immagini
Il percorso educativo del progetto proseguirร con il modulo โEducare ai Mediaโ, in programma il 3 e 10 aprile a Trieste e il 10 e 31 aprile a Udine. Durante questi incontri, si rifletterร sullโimportanza di comprendere i media e le implicazioni delle immagini nella societร contemporanea. Gli esperti come Riccardo Costantini di Cinemazero e Guido Cassano della FVG Film Commission forniranno spunti su come lโeducazione ai media diventi fondamentale per lo sviluppo di una consapevolezza critica nelle nuove generazioni.
Un progetto finanziato dal Ministero della Cultura e del Merito
Lโiniziativa, che coinvolge attivamente gli studenti e li avvicina al mondo del cinema attraverso testimonianze dirette di professionisti del settore, รจ finanziata dal bando CIPS โ Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura โ MIC e dal Ministero dellโIstruzione e del Merito โ MIM.
Il progetto โCinema a Km 0โ rappresenta unโopportunitร unica per gli studenti di avvicinarsi al mondo del cinema, imparando direttamente dai professionisti del settore, e promuovendo al contempo la cultura cinematografica nelle scuole delle regioni italiane.