venerdì 27 Gennaio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Veneto VENEZIA

Città amica delle persone con demenza: Nel Veneto orientale un mese di iniziative per l’inclusione sociale

Dal comune di san dona’ un protocollo per coinvolgere nella tematica le città e gli operatori economici del veneto orientale

Redazione Web Redazione Web
13 Settembre 2022
in Cronaca, Cultura, Notizie, Veneto, VENEZIA
32
Condivisioni
795
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

13 SETTEMBRE 2022. Oltre un mese di iniziative volte a sensibilizzare la popolazione nell’accogliere, sostenere le persone con demenza ed abbattere lo stigma nei loro confronti. Coinvolti otto comuni del Veneto Orientale, strutture residenziali, associazioni di volontariato per realizzare oltre 30 eventi a tema con la regia dell’Ulss 4. E non mancano delle vere e proprie particolarità legate al tema della demenza, come presentazioni di libri, una rassegna cinematografica, un corso di formazione, i concorsi letterario e fotografico. Non solo, la Città di San Donà di Piave sta predisponendo un protocollo da far sottoscrivere ai comuni per diventare a tutti gli effetti “Città amica delle persone con demenza”.

Dal 17 settembre al 22 ottobre Ulss 4 e Conferenza dei Sindaci del Veneto Orientale, nell’ambito del “Progetto Sollievo” e mese dell’Alzheimer, hanno dato vita ad una serie di iniziative mai in passato così qualificate e numerose.

La presentazione è avvenuta stamane nella sede dell’Ulss 4, alla presenza del direttore generale e dei servizi sociali Mauro Filippi e Paola Paludetti, del sindaco di San Donà di Piave Andrea Cereser e del presidente della “Conferenza dei Sindaci del Veneto Orientale” Silvia Susanna.

“Vogliamo affrontare questa tematica sotto più punti di vista cercando di avvicinare, oltre alle persone interessate perché toccate dalla malattia, anche le comunità locali, perché la demenza è una questione a carico della sanità pubblica ma anche è anche un tema di risvolto sociale e culturale” ha esordito il DG Filippi.

Dal 2021 Ulss4 ha abbracciato il tema de “La città amica delle persone con demenza” che è un movimento nato in Gran Bretagna ed ora in forte espansione in Europa con lo scopo di rendere le città e le comunità sempre più inclusive nei confronti delle persone con demenza e i loro familiari. Nel Veneto orientale le persone con varie forme demenza seguite dai servizi dell’Ulss 4 sono circa 4000.

“La demenza è una realtà che anche i sindaci conoscono bene per l’impatto che ha anche a livello comunale – ha detto la presidente della Conferenza dei Sindaci, Silvia Susanna – ci auguriamo che questo sia solo l’inizio  di una progettualità che possa continuare e si ampli sempre più con la massima collaborazione dei Comuni. Io credo che parlare della demenza, sia pur in varie forme e modalità, sia uno stimolo a far uscire allo scoperto tante famiglie che cercano di gestirla in casa, da sole, perché in questo modo noi sindaci possiamo cercare di aiutarle”.

“Arriveremo alla firma di un protocollo dove le città si impegneranno a mettere in atto politiche a favore della demenza – ha aggiunto il sindaco di San Donà, Andrea Cereser – sia in prima persona che coinvolgendo gli operatori economici affinché, qualora incontrino persone con demenza, siano in grado di avvicinarle, capirle e sapere a chi comunicarlo. Questo si può fare però se la tematica è nota ad ampio raggio”.

I Comuni che hanno aderito alla rassegna Ulss4 sono Portogruaro; Fossalta di Piave; Pramaggiore; Concordia Sagittaria; Noventa di Piave; Musile di Piave; San Donà di Piave e Caorle.

Il programma eventi prevede incontri pubblici dedicati al tema della demenza con specialisti del settore, reading, una rassegna cinematografica; il 10 ottobre Francesca Valente presenterà il proprio libro vincitore del Premio Campiello “Altro nulla da segnalare”; ed ancora un corso di formazione per operatori; un concorso fotografico ed un concorso letterario; book corner in varie librerie; un punto informativo aperto dal 24 settembre al 22 ottobre in Piazza indipendenza a San Donà.

I partner solidali che hanno collaborato alla realizzazione dell’iniziativa sono: IPAB Monumento ai Caduti in Guerra di San Donà di Piave; IPAB Residenza per Anziani G. Francescon di Portogruaro; Residenza Santa Margherita di Fossalta di Portogruaro; AUSER “S. Vecchiato” di San Donà di Piave; AUSER “Il Ponte” di Concordia Sagittaria; Associazione di volontariato ANTEAS Veneto Orientale; Associazione di volontariato Condividendo di San Donà di Piave; Associazione di volontariato I Musili di Musile di Piave; AVIS di Pramaggiore; Associazione di volontariato Il Faro di Caorle; Croce Rossa Italiana; Associazione di volontariato ARCA.

Tags: città amicainclusioneprogettoSan Donà di PiavesensibilizzazioneVeneto orientale
Condividi13Tweet8

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

PORDENONE

Copagri Pordenone, Davide Vignandel nominato presidente

26 Gennaio 2023
Notizie

Al Venetian di Las Vegas il primo schermo LED da 16K: proietterà eventi sportivi, musica e spettacoli

26 Gennaio 2023
UDINE

Udine: inaugurata la Powerstop/Ferri Auto, la prima stazione di ricarica ultrafast

26 Gennaio 2023
TREVISO

Conegliano: Carnevali di marca, quattro sfilate nel weekend

26 Gennaio 2023
UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
UDINE

EYOF2023 appuntamento per le premiazioni del Concorso “Gli Sport della Neve e del Ghiaccio”

26 Gennaio 2023
GORIZIA

A Gradisca d’Isonzo va in scena per la prima ‘l’uomo ideale’ con Simone Montedoro e Toni Fornaro

26 Gennaio 2023
UDINE

Udine: Presentato il Torneo internazionale di ginnastica ritmica dell’Asu

26 Gennaio 2023
VENEZIA

Triathlon a Caorle: la Europe Triathlon Junior Cup sarà valida come selezione per i Mondiali

26 Gennaio 2023
VENEZIA

Jesolo: 3 agenti della Polizia Locale insigniti del premio sicurezza urbana

26 Gennaio 2023
Next Post

Trattore si rovescia nei boschi: morto un ventottenne

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

Cronaca

Riccardi, “dal 30 gennaio prenotazione del vaccino antiCovid per i bambini 5-11 anni”

26 Gennaio 2023
UDINE

Scontro frontale tra due auto a Mortegliano: un ferito

25 Gennaio 2023
VENEZIA

Jesolo: Lotta allo spaccio, primo sequestro del 2023

25 Gennaio 2023
BELLUNO

Cortina, bloccato con l’auto per la troppa neve sul tornante verso Passo Giau: soccorso dai pompieri

24 Gennaio 2023
UDINE

Scontro tra due auto a Lauzacco, una si cappotta a bordo strada: 2 feriti

23 Gennaio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
PADOVA

Tragico incendio in appartamento al sesto piano: morta 83enne

26 Gennaio 2023
VERONA

Salvati un lupo e un gatto dai Vigili del Fuoco, due interventi in contemporanea

25 Gennaio 2023
UDINE

Pauroso scontro tra moto e furgone a Moimacco: gravissimo giovane centauro

25 Gennaio 2023
TREVISO

Conegliano: Carnevali di marca, quattro sfilate nel weekend

26 Gennaio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

UDINE

Fvg, lutto nella Protezione civile: morto a 40 anni Alex Tonetto

26 Gennaio 2023
PADOVA

Tragico incendio in appartamento al sesto piano: morta 83enne

26 Gennaio 2023
VICENZA

Paura a Schio, incendio in una palazzina: i pompieri salvano 3 persone

25 Gennaio 2023
UDINE

Sale sull’albero con la scala a pioli, ma cade da 3 metri: grave 60enne

25 Gennaio 2023

Più lette questa settimana

PORDENONE

Avvistato un raro esemplare di capriolo albino nei campi del Friuli occidentale

22 Gennaio 2023
UDINE

Morta a 49 anni la Dottoressa Sara Pevere della Gastroenterologia di Udine

24 Gennaio 2023
TREVISO

Travolta in bici sulle strisce: 13enne gravissima. Una 91enne alla guida dell’auto

21 Gennaio 2023
UDINE

Tragedia a Udine, morta una 39enne dopo essere caduta del sesto piano

22 Gennaio 2023
BELLUNO

Dramma in centro a Belluno: 19enne trovata morta in strada

22 Gennaio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574