Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Lignano si tinge d’oro: lo spettacolo del sole che scende in laguna | FOTO
    59 minuti fa
    Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders protagonisti a Gorizia
    1 ora fa
    Gorizia si racconta in sette lingue con la nuova guida di Vanni Feresin
    2 ore fa
    Lignano 1.5k: vittorie di Sgrazzutti e Trombetta nella tappa del Trofeo Friuli
    3 ore fa
    Cerba HealthCare apre il nuovo centro a Mestre con servizi potenziati
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico
    2 ore fa
    NanoValbruna 2025: forum internazionale per rigenerare territori e comunità senza confini
    3 ore fa
    A Trieste la commedia dialettale “CUL E CAMISA” al Teatrino Basaglia
    4 ore fa
    Festival Darte 2025: tre giorni di musica e arte partecipata in Carnia
    6 ore fa
    Festa grande ad Ariis di Rivignano Teor: sagra, mostre, DJ set e fuochi fino al 28 luglio
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    7 ore fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    1 giorno fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    1 giorno fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica

Rimossi i cartelli trilingui a Cividale del Friuli. Moretuzzo critica la scelta e annuncia un'interrogazione: «Passo indietro nei diritti linguistici».

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Luglio 2025 22:57
La redazione
1 settimana fa
Condividi
scompaiono i cartelli in friulano e sloveno
scompaiono i cartelli in friulano e sloveno
Condividi

CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – La rimozione dei cartelli trilingui dalla stazione ferroviaria di Cividale del Friuli scatena una nuova polemica sul fronte della tutela delle minoranze linguistiche in Friuli Venezia Giulia. A sollevare la questione è il capogruppo del Patto per l’Autonomia – Civica FVG, Massimo Moretuzzo, che annuncia il deposito di un’interrogazione per chiarire le ragioni di quella che definisce un «grave passo indietro nel riconoscimento dei diritti linguistici».

Indice dei contenuti
Addio al trilinguismo: solo cartelli in italianoIl ruolo della Regione e le contraddizioniUn treno che perde identità

Addio al trilinguismo: solo cartelli in italiano

Nel corso dei lavori di rifacimento della linea ferroviaria Udine-Cividale, affidati a Rete ferroviaria italiana (Rfi), sono infatti scomparsi i cartelli in italiano, friulano e sloveno installati una decina di anni fa grazie a un progetto condiviso tra Ferrovie Udine-Cividale (Fuc) e l’Arlef (Agenzia per la lingua friulana). Ora la nuova segnaletica – tutta monolingue – non riporta neanche la dicitura “del Friuli” accanto al nome della località, segnando una netta rottura con il passato.

Il precedente progetto, noto come “Il treno delle lingue”, era stato lanciato per rispondere alle raccomandazioni del Consiglio d’Europa, in particolare con la Risoluzione 301/2010, valorizzando la dimensione linguistica e culturale del viaggio lungo una linea ferroviaria che attraversa territori plurilingui. Ora, secondo Moretuzzo, si perde «una buona pratica che poteva diventare modello per altri gestori del trasporto pubblico».

Ad image

Il ruolo della Regione e le contraddizioni

Il cambio di gestione da Fuc a Rfi, avvenuto nel rispetto delle normative che vietano la coincidenza tra gestore dell’infrastruttura e del servizio, ha cancellato una delle iniziative più rappresentative del marketing territoriale legato alle identità locali. Secondo Moretuzzo, la Regione non può restare in silenzio, tanto più dopo aver ribadito – nelle recenti Conferenze regionali sulle lingue minorizzate – l’impegno per la loro tutela, promozione e valorizzazione.

«Stiamo ripetendo gli stessi errori, come accaduto con il progetto GO!2025 – osserva il consigliere – che ha escluso friulano e tedesco dai materiali promozionali dell’iniziativa. Serve invece coerenza tra ciò che si proclama nei documenti ufficiali e le scelte concrete che incidono sul paesaggio linguistico della nostra terra».

Ad image

Un treno che perde identità

Nel mirino del dibattito non c’è solo la segnaletica, ma una visione più ampia di territorio, di mobilità e di cultura. Il treno – sottolinea Moretuzzo – non è solo un mezzo di trasporto, ma uno strumento di conoscenza del paesaggio, delle lingue, della storia e delle identità locali. La cancellazione di questa funzione culturale e simbolica rischia di privare il territorio di una narrazione distintiva e riconoscibile, proprio nel momento in cui si dovrebbe fare sistema attorno alla candidatura transfrontaliera di Nova Gorica e Gorizia.

Un contesto nel quale il rispetto delle diversità linguistiche dovrebbe essere un punto di forza, non un ostacolo tecnico da eliminare.

TAGcartelli trilinguicividale del friuliLingua friulanamoretuzzoRFI
Precedente articolo Maxi incendio lungo l’autostrada A4, fiamme in un capannone: nube nera visibile a chilometri
Prossimo articolo MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup

La cronaca a Nord Est

Sorpasso a forte velocità con la Golf finisce in tragedia: morto 28enne, grave il 35enne
41 minuti fa
Portogruaro in lutto per la morte di Marcello Puliti: il militare 45enne sconfitto da un tumore
2 ore fa
Emergenza a Venezia, affonda cisterna per i pozzi neri: scatta l’allarme ambientale
4 ore fa
Armato di fucile minaccia la ex moglie, parte un colpo: 70enne arrestato per tentato omicidio
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lignano si tinge d’oro: lo spettacolo del sole che scende in laguna | FOTO

59 minuti fa

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders protagonisti a Gorizia

1 ora fa

Gorizia si racconta in sette lingue con la nuova guida di Vanni Feresin

2 ore fa

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?