Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    7 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    13 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    13 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    7 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    13 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    9 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cividale del Friuli festeggia 14 anni tra i siti Unesco con turismo in crescita
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Cividale del Friuli festeggia 14 anni tra i siti Unesco con turismo in crescita

Cividale del Friuli celebra 14 anni di Patrimonio Unesco con il restauro del Tempietto longobardo e la crescita del turismo sostenuta dalla Regione.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 25 Giugno 2025 22:09
Gabriele Mattiussi
3 settimane fa
Condividi
Condividi

CIVIDALE DEL FRIULI – In occasione del 14° anniversario dell’ingresso di Cividale del Friuli nella World Heritage List dell’Unesco, il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha inviato un video saluto nel quale ha sottolineato come questa celebrazione rappresenti una tappa di un percorso di valorizzazione che abbraccia non solo i monumenti Unesco, come il Tempietto longobardo recentemente restaurato e il Monastero di Santa Maria in Valle, ma anche il Ponte del Diavolo, i musei cittadini, i palazzi storici, il paesaggio e le eccellenze enogastronomiche del territorio.

Indice dei contenuti
Un patrimonio condiviso e di rilevanza internazionaleCrescita turistica e incentivi per il settore ricettivoRestituzione del Tempietto longobardo alla comunità

Un patrimonio condiviso e di rilevanza internazionale

Fedriga ha evidenziato il valore di Cividale come patrimonio condiviso, ammirato da visitatori provenienti anche da Paesi extraeuropei, e ha ricordato che il Friuli Venezia Giulia è tra le poche regioni al mondo ad avere cinque siti Unesco sul proprio territorio, un primato che motiva a investire con convinzione nello sviluppo locale.

«La Regione – ha affermato – continuerà a sostenere la comunità di Cividale, simbolo di incontro tra popoli e orgoglio regionale, affinché resti guida e testimone di un’eredità universale».

Ad image

Crescita turistica e incentivi per il settore ricettivo

L’assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini, presente alla cerimonia nella chiesa del Monastero di Santa Maria in Valle insieme al sindaco Daniela Bernardi, ha sottolineato il ruolo crescente di Cividale nella promozione turistica regionale.

Ha annunciato che Cividale sarà inclusa tra le località destinatarie di incentivi per l’insediamento di strutture ricettive a 4 o più stelle, con un bando previsto nella seconda metà del 2025.

Ad image

I dati turistici confermano una crescita significativa: oltre 10.000 presenze nel primo quadrimestre 2025, di cui 4.350 stranieri, con incrementi del 26% e 45% rispetto allo stesso periodo del 2019, che dimostrano l’aumento dell’attrattività della città, recentemente inserita tra i Borghi più belli d’Italia.

Restituzione del Tempietto longobardo alla comunità

La ricorrenza ha anche segnato la restituzione alla cittadinanza del Tempietto longobardo, oggetto di un importante restauro che ha permesso di recuperare scavi archeologici, decorazioni in gesso, cicli di affreschi e il coro ligneo trecentesco, arricchendo ulteriormente il patrimonio culturale di Cividale.

TAGcividale del friuliincentivi ricettivipatrimonio culturaletempietto longobardoturismo Friuli Venezia GiuliaUnesco
Precedente articolo Pordenone, nuovo appartamento per persone con disabilità: un passo verso l’autonomia
Prossimo articolo Lavoro e sanità le priorità dei veneti: i dati del sondaggio Uil Veneto

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
3 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
7 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
7 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

7 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

7 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

7 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?