Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    6 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    6 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    7 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    7 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani
    2 ore fa
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    5 ore fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    7 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    8 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cividale del Friuli, accordo fra Comune e Torre Natisone Gal
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Cividale del Friuli, accordo fra Comune e Torre Natisone Gal

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 21 Febbraio 2024 11:23
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

E’ di recente approvazione la delibera con cui la Giunta di Cividale del Friuli ha approvato un Protocollo d’Intesa con Torre & Natisone GAL per un percorso di confronto, scambio e collaborazione sulle tematiche del turismo sostenibile e della valorizzazione dell’esperienza culturale dei rispettivi territori. Gli ambiti prioritari della futura collaborazione emergono dal testo dell’Intesa: in primis c’è la valorizzazione della storia e del paesaggio per la fruizione turistica e culturale e l’accessibilità a punti di interesse che mettano in sinergia cultura e natura; non secondaria è la promozione dell’accoglienza turistica sostenibile, di prodotti turistici tematici che si colleghino con gli itinerari ciclabili esistenti supportando la fruizione lenta e la scoperta esperienziale dell’area vasta, nel rispetto dei principi di sostenibilità, inclusione e accessibilità.

L’Assessore e Vicesindaco Giorgia Carlig esprime grande soddisfazione per la sottoscrizione dell’accordo con il Torre Natisone Gal: “L’iniziativa era stata suggerita e voluta dal consigliere regionale Roberto Novelli che ora ho sostituito nei ruoli all’interno dell’’Amministrazione. L’approfondimento degli uffici comunali ha evidenziato come la collaborazione che si creerà con i territori del Torre e Natisone Gal sarà parte di un percorso di sviluppo che si pone in linea con gli obiettivi strategici della politica regionale in materia di sviluppo sostenibile ed integrato che il Comune di Cividale ha già avuto modo di “testare” attraverso, ad esempio, i recenti finanziamenti di due progettualità di promozione alla mobilità lenta. Siamo quindi certi delle potenzialità rappresentate dall’accordo con i territori del Natisone e Torre e sono già al vaglio delle proposte improntate sia sui principi di sostenibilità, inclusività e accessibilità sia su quelli dell’economia circolare e utilizzo sostenibile delle risorse.”

Un plauso anche dal “Consiglio di Amministrazione del Torre & Natisone GAL da me presieduto – dichiara Mauro Veneto –  che ha accolto con particolare interesse la proposta arrivata circa un anno fa dall’amministrazione Comunale di Cividale del Friuli, che ha voluto in qualche modo creare una stretta e sinergica collaborazione con l’ente Torre e Natisone GAL attraverso la stipula di un accordo di collaborazione strategica atto ad implementare azioni congiunte che abbiano come obbiettivo finale il benessere della popolazione il mantenimento dei servizi, il contrasto allo spopolamento e lo sviluppo strategico del territorio delle Valli del Natisone e del Torre, con particolare attenzione alle aree più marinali dello stesso”.

Ad image

“E’ noto ai più – continua Veneto – che il Torre e Natisone GAL si occupa, su mandato della Regione FVG, dello sviluppo strategico del territorio di riferimento, ed in particolare di quelle maggiormente marginali. Queste aree vedono da sempre in Cividale un punto di riferimento per le attività legate alla quotidianità; l’accordo raggiunto vuole rafforzare questo connubio anche dal punto di vista dello sviluppo strategico ed economico del  territorio visto nel suo insieme.  Ciò su cui si vuole operare in sinergia, sono una serie di progettualità che abbiano come obbiettivo finale  la valorizzazione e lo sviluppo delle bellezze naturali, storiche, culturali e linguistiche di tutto questo nostro splendido territorio, un territorio che ha in sé delle grosse potenzialità, purtroppo ancora troppo poco sfruttate.  Pertanto ritengo che la scelta fatta dall’Amministrazione Comunale di Cividale del Friuli vada vista come un forte segnale di volontà nel voler fortificare i rapporti fra la città ducale che è patrimonio mondiale dell’UNESCO per i suoi beni longobardi e il territorio delle Valli del Natisone e del Torre. Il GAL da par suo,  attraverso l’esperienza maturata in decenni di attività strategica, non potrà che fare la sua parte  cercando di essere sempre di più un valido ed autorevole strumento al servizio di tutti”.

TAGaccordoComuneGALTorre Natisone
Precedente articolo Porcia, convegno gratuito su batterie al litio e prove spegnimento incendi
Prossimo articolo Dalla Florida studenti in visita a La San Marco

La cronaca a Nord Est

Materiali ospedalieri usati per fini privati: indagato un dipendente dell’ospedale di Pordenone
7 minuti fa
Tre salvataggi ravvicinati: donna ferita, trauma alla spalla per un ciclista, escursionisti bloccati
26 minuti fa
Mettono in vendita la casa, credono sia una valutazione gratuita: ricevono un conto da 7mila euro
52 minuti fa
Immigrazione clandestina, coinvolti anche Caf e liberi professionisti: 10 arresti e denunce in 23 province
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Oltre 150 dosi pronte per lo spaccio, cocaina purissima nascosta nell’armadio: arrestato un 19enne

2 ore fa

6 kg di cocaina e 57mila euro in contanti in un borsone: scattano le manette per tre giovani

2 ore fa

18 luglio, Mandela Day: l’eredità di Nelson Mandela e l’impegno dei giovani per i diritti umani

2 ore fa

Scuola Lozer nel mirino dei vandali, incursione notturna: scritte offensive e arredi distrutti

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?