Un omaggio al compositore, innovatore, eclettico e visionario Marij Kogoj di cui questโanno ricorrono i 130 anni dalla nascita, nato a Trieste nel 1892 e morto a Lubiana nel 1956. A lui viene dedicato un appuntamento speciale nato dalla collaborazione tra le associazioni Sergio Gaggia e Chromas, insieme per la divulgazione della musica contemporanea. Sabato 17 dicembre alle ore 18 presso la sede di Piazza Foro Giulio Cesare 15 a Cividale del Friuli, la pianista lituana Gaiva Bandzinaitฤ e la cantante slovena Barbara Jernejฤiฤ Fรผrst, due talenti internazionali nellโambito delle nuove musiche, saranno insieme nellโesecuzione di cicli di lider del compositore visionario Marij Kogoi.
Dai โTroje solospevovโ (Tre lieder), ai Samospevi iz zapuลกฤine (Lieder dal lascito Marij Kogoj) e Poslednji spevi (Ultimi Lieder), nelle redazioni di Jakob Jeลพ, la musica cameristica di questo artista irrequieto ed anticonformista, esponente di una personale avanguardia musicale cresciuta sui modelli di Schoenberg e Schreker con cui studiรฒ a Vienna, segna lโultimo atto dellโedizione numero 36 di โTrieste Prima, incontri internazionali con la musica contemporaneaโ diretta dal didatta e compositore Corrado Rojac.
Unโedizione che porta il titolo programmatico di โMusica senza confiniโ, come bene motiva la collaborazione con diverse istituzioni regionali, tra cui quella cividalese, e della vicina Slovenia, oltre alla proposta di programmi musicali transfrontalieri. Lโappuntamento a Cividale, come ricorda Rojac: ยซmette finalmente luce sulla musica diMarij Kogoj, figura di artista intellettuale che ben rappresenta la tematica di questโanno, essendo nato a Trieste,cresciuto a Gorizia e, infine, approdato a Lubiana, dove lasciรฒ un segno indelebile grazie a โLe maschere nereโ, opera che rappresentรฒ, nel panorama musicale sloveno dellโepoca, una vera e propria rivoluzione. Si tratta del compositore sloveno che seppe interpretare lโinquietudine del primo Novecento seguendo una propria linea, vivendo lo sfaldamento del tardoromanticismo europeo e scrivendo una musica del tutto originale, profondamente sua, dal caratteristico tratto irrequietoยป. Il concerto รจ ad ingresso gratuito e verrร replicato domenica 18 dicembre alle ore 18 presso la Basilica di San Silvestro a Trieste. Di spessore le interpreti chiamate a dare nuova voce a questo programma di raro ascolto ed indubbia profonditร , tra musica e poesia in un contesto mitteleuropeo. La pianista Bandzinaitฤ ed il mezzosoprano Jernejฤiฤ Fรผrst, artiste di riconosciuta carriera con concerti ed esibizioni in contesti internazionali, hanno inciso insieme lโopera vocale di Marij Kogoj in un cd monografico ben presto diventato un punto di riferimento nel genere della musica vocale da camera. Tutte le informazioni di chromas.it.