Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio
    2 minuti fa
    Stefanutti e Pivetti dominano le Strade bianche di Jalmicco a Palmanova
    14 minuti fa
    Miniatura di Ottavio Bottecchia premiata a Versailles alla World Model Expo
    44 minuti fa
    Alfredo Paparo nuovo delegato dell’Istituto Nazionale Revisori Legali (INRL) per il Friuli Venezia Giulia
    45 minuti fa
    5 escursioni fresche da fare questa settimana in Friuli e Veneto
    1 ora fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Trieste si accende d’estate: musica, teatro e ricerca in un weekend di grandi emozioni
    11 minuti fa
    Trent’anni dopo Srebrenica: Udine ricorda il massacro con due serate tra cinema e letteratura
    21 minuti fa
    Microplastiche sotto i riflettori: incontro con Carlo Franzosini all’Immaginario Scientifico di Trieste
    26 minuti fa
    Le Notti del Vino si spostano sul mare: crociera e degustazioni tra Muggia e Capodistria
    31 minuti fa
    San Giorgio di Nogaro, Pierpaolo Capovilla dà voce alla poesia Majakovskij: l’11 luglio a Villa Dora
    36 minuti fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    3 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    4 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Clauiano tra i borghi friulani più belli d’Italia: le attrazioni da non perdere
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Clauiano tra i borghi friulani più belli d’Italia: le attrazioni da non perdere

Emanuele Maniscalco
Ultimo aggiornamento 9 Marzo 2024 09:11
Emanuele Maniscalco
1 anno fa
Condividi
Condividi

Il pittoresco borgo di Clauiano incanta con la sua autenticità e la sua storia intricata, dove ogni pietra racconta un capitolo dell’antico passato e delle tradizioni rurali. Le sue strette stradine ci conducono in un viaggio nel tempo, attraverso edifici secolari e testimonianze di un’epoca ormai lontana. Ecco un itinerario sui luoghi da non perdere.

Indice dei contenuti
Le chiese: identità radicata nella storiaEdifici residenziali: architettura simbolo di ClauianoCasa GardelliniVilla AriisCasa PalladiniCasa BellottoComplesso Padronale BoscoCasa FoffaniUn patrimonio da preservare

Le chiese: identità radicata nella storia

Clauiano, con il suo fascino unico, conserva intatta la sua identità, dove le testimonianze del passato sono ancora tangibili. Le pietre e i sassi che compongono le sue strade e gli edifici sono simboli viventi della sua storia millenaria. Qui, le grandi architetture e gli eventi epocali lasciano il posto alle semplici ma significative tracce della vita quotidiana.

Fuori dal nucleo del borgo, sorge la Chiesa di San Marco, un luogo di pace e spiritualità. Costruita nel Trecento e ristrutturata nel Cinquecento, questa chiesa rivela affreschi del Quattrocento, offrendo un ritratto affascinante della devozione popolare di un tempo.

Ad image

Risalente al Settecento ma con radici ancor più antiche, la Chiesa di San Giorgio è un’imponente struttura a pianta longitudinale. Il suo interno custodisce un prezioso fonte battesimale cinquecentesco, attribuito al talentuoso artista Pietro da Carona.

Il nucleo storico di Clauiano è punteggiato da edifici che risalgono al Quattrocento, soprattutto intorno alla chiesa di San Giorgio e in via Borgo San Martino. Le costruzioni dei secoli successivi, soprattutto del XVII e XVIII, rappresentano l’architettura tipica della casa friulana, con portali in pietra e cortili interni che raccontano storie secolari.

Ad image

Edifici residenziali: architettura simbolo di Clauiano

Casa Gardellini

Considerata la più antica del borgo, questa dimora del Quindicesimo secolo presenta una decorazione distintiva sulla facciata, testimone del suo glorioso passato.

Villa Ariis

Un esempio pregevole dell’architettura padronale veneto-friulana del Settecento, Villa Ariis incanta con il suo portale maestoso e il suo giardino cintato, ricco di storia e tradizione.

Casa Palladini

Questo complesso, immerso in una corte tipica del Settecento, conserva intatti i suoi elementi decorativi originali, come il focolare e il colonnato della loggia, testimonianze dell’arte e della vita di un tempo.

Casa Bellotto

Costruita nel 1791, questa dimora si distingue per la sua facciata in muratura a vista e il suo portale centrale ad arco, che invitano a esplorare la sua storia affascinante.

Complesso Padronale Bosco

Trasformato nel Settecento, questo complesso conserva ancora le sue scritte e decorazioni del Cinquecento, offrendo uno spaccato affascinante della vita rurale di un tempo.

Casa Foffani

Un’elegante residenza urbana dell’Ottocento, caratterizzata dagli stucchi settecenteschi dei soffitti, che racconta la storia dei suoi antichi abitanti e delle loro attività agricole.

Un patrimonio da preservare

Il Borgo di Clauiano è un tesoro da preservare, un luogo dove il passato vive ancora nei dettagli delle sue case e nelle storie dei suoi abitanti. Ogni angolo racconta una parte della sua affascinante storia, invitandoci a scoprire e apprezzare la bellezza e l’autenticità di questo luogo incantato.

TAGClauianoCosa vedere in FriuliculturaitineranteitinerariTurismo FVGUdine
Precedente articolo Lignano Sabbiadoro, fino a domenica c’è “Puro Cioccolato Festival”
Prossimo articolo Cividale. Tragico schianto in Ducati contro un’auto: morto il 43enne Fabrizio Cimino

La cronaca a Nord Est

Scoperti 40 appalti pubblici irregolari in tutta Italia: 99 denunciati, danno da oltre 10 milioni
57 minuti fa
Maltempo, scuola materna allagata: bambini evacuati dalle aule, edificio inagibile
1 ora fa
Scarpe dalla Turchia con etichetta “Made in Italy” al Porto di Trieste: sequestrate 2000 paia
1 ora fa
Precipita dalla finestra di casa e batte la testa: miracolato bimbo di 4 anni
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio

2 minuti fa

Trieste si accende d’estate: musica, teatro e ricerca in un weekend di grandi emozioni

11 minuti fa

Stefanutti e Pivetti dominano le Strade bianche di Jalmicco a Palmanova

14 minuti fa

Trent’anni dopo Srebrenica: Udine ricorda il massacro con due serate tra cinema e letteratura

21 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?