Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    million day estrazione oggi numeri
    Million Day 7 luglio 2025: l’estrazione in diretta. I numeri vincenti di oggi
    12 ore fa
    Estate sicura a Muggia: al via il servizio steward sul lungomare
    14 ore fa
    Concorso Enologico Città del Vino: la Cantina di Ramuscello conquista due medaglie a Roma
    14 ore fa
    Trieste, “Longhi al Pedocin”: arriva nelle librerie l’ultima tappa della trilogia sul Bagno Lanterna
    15 ore fa
    Estate da record a Padovaland, inaugurato lo Spray Park “Jungle Beach”
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica, vino e spettacolo: il Collalto Wine Festival accende l’estate trevigiana
    12 ore fa
    Supply Chain Senza Confini: impresa, istituzioni e accademia protagoniste tra Gorizia e Nova Gorica
    13 ore fa
    Basaldella inaugura il ponte sul Cormor
    15 ore fa
    Lignano Sabbiadoro, torna “Notti di mezza estate”: sei serate tra musica e parole dal 15 luglio
    16 ore fa
    Venezia ospita la 16ª edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura “Mattador”
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    15 ore fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    17 ore fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    3 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Coidropo-Lestizza, presentata ieri sera la stagione teatrale associata
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Coidropo-Lestizza, presentata ieri sera la stagione teatrale associata

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 20 Ottobre 2023 11:55
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

CODROIPO – Quattordici appuntamenti complessivi tra prosa, musica e musical, con le novità dei percorsi Altri linguaggi e In scena! e la riconferma della rassegna per le famiglie Piccolissimipalchi. È questo, in sintesi, il ricco e variegato cartellone della stagione teatrale associata 2023/2024 di Codroipo e Lestizza che è stato presentato ufficialmente ieri, giovedì 19 ottobre, al pubblico e alla stampa.

A illustrare nel dettaglio il programma sono intervenuti il Vicesindaco Giacomo Trevisan e l’Assessore alla Cultura di Codroipo Silvia Polo,il consigliere comunale di Lestizza e membro del CdA dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Ilario Marangone e il direttore dell’ERT, Alberto Bevilacqua. E’ intervenuto, inoltre, Ranieri Fioritto in rappresentanza di Banca360 che sostiene la stagione. Da remoto ha portato un saluto anche il neoeletto presidente dell’ERT, Fabrizio Pitton.

Proprio Fabrizio Pitton ha voluto testimoniare come la struttura da lui presieduta sia “un esempio di democrazia culturale per tutto il nostro territorio e un esempio virtuoso di lavoro in sinergia”.

Ad image

“Il lavoro dietro le quinte dell’ERT – gli ha fatto eco il direttore Bevilacqua – è soprattutto di condivisione con gli attori in gioco su tutti gli aspetti di una stagione, di cui la scelta degli spettacoli è solamente uno. Il cartellone che presentiamo oggi prende forma attraverso la condivisione di un processo partecipativo orizzontale che va incontro alle esigenze e alle dinamiche del territorio. In questo modo ciascun teatro del Circuito rappresenta il nodo di una rete, che nel complesso costituisce un’offerta per il pubblico pari a quella di una grande capitale”

“Siamo orgogliosi della stagione che abbiamo preparato – così l’assessora Polo – per la qualità che esprime e la varietà che va incontro ai gusti del pubblico. Abbiamo accolto con entusiasmo le novità proposte quest’anno dall’ERT con i percorsi di Altri linguaggi e In Scena!”

Ad image

Ilario Marangone ha voluto sottolineare come “la collaborazione tra i Comuni di Codroipo e Lestizza si rafforzi ogni anno e continui a rappresentare per il nostro territorio crescita culturale e socialità. L’auspicio e l’impegno è anche quello di avvicinare i più giovani al Teatro”.

CODROIPO

Saranno otto le serate al Teatro Benois-De Cecco di Codroipo.

L’apertura di stagione, sabato 11 novembre, è affidata alla storica Compagnia della Rancia che presenterà il pluripremiato spettacolo musicale Una volta nella vita, adattamento teatrale del film di successo del 2006 Once. Un vero e proprio inno

all’amore e alla musica che vedrà sul palco un eccezionale gruppo di artisti capitanato da Jessica Lorusso e Luca Gaudiano.

Venerdì 1. dicembre Giuliana Musso, una delle più importanti e sensibili autrici e interpreti della scena italiana, presenterà assieme a Maria Ariis il suo ultimo lavoro: Dentro. Una storia vera, se volete racconta il delicatissimo tema dell’abuso sui minori tra ricerca della verità e silenzi, censura e tabù.

Remo Girone, diretto da Giorgio Gallione, interpreterà giovedì 1. febbraio Il cacciatore di nazisti.  A cavallo tra un avvincente thriller di spionaggio e l’indagine storica, lo spettacolo racconta la vicenda umana di Simon Wiesenthal, che dopo essere sopravvissuto a cinque diversi campi di sterminio dedica il resto della sua esistenza a dare la caccia ai responsabili dell’Olocausto.

Domenica 18 febbraio sarà la volta di Corrado Nuzzo e Maria di Biase, affiatata coppia comica dal talento mai convenzionale, protagonisti di Delirio a due di Ionesco, un irresistibile capolavoro del Teatro dell’Assurdo.

Stivalaccio Teatro, la giovane compagnia vicentina che ha saputo rinnovare la Commedia dell’Arte e il teatro popolare, arriverà a Codroipo domenica 17 marzo con Arlecchino muto per spavento: sul palco nove attori che si cimentano in un canovaccio inedito tra recitazione, canto, danza, combattimento scenico, lazzi e improvvisazione. 

La stagione si chiuderà in musica venerdì 5 aprile con il concerto dal titolo Un eroico classicismo della FVG Orchestra diretta dal codroipese Paolo Paroni, che vanta una brillante carriera internazionale ed è considerato dalla critica uno dei più importanti direttori italiani della sua generazione. Il programma proporrà alcune tra le più celebri pagine di Mozart e Beethoven e avrà come ospite anche il pianista Francesco Nicolosi.

Novità della programmazione di questa stagione sono le rassegne Altri Linguaggi, che propone spettacoli che non veicolano il messaggio attraverso la parola, e In Scena! dove la rottura della convenzione teatrale è netta e lo spettatore è protagonista sulla scena.

Per Altri Linguaggi venerdì 15 dicembre arriveranno a Codroipo The Black Blues Brothers: cinque sorprendenti artisti che coinvolgeranno il pubblico in una festa in musica tra acrobazie mozzafiato, limbo con il fuoco, gag esilaranti, spassose sfide di ballo e molto altro ancora.

Per il percorso In Scena!, invece, sabato 13 e domenica 14 gennaio, al Centro culturale Ottagono Fabiano Fantini, Rita Maffei, Massimo Somaglino, Aida Talliente metteranno in scena Maçalizi, il dio del massacro, versione in friulano e italiano della piéce firmata da Yasmina Reza e diventata anche un celebre film nel 2011 – Carnage – con protagonisti Jodie Foster, John C. Reilly, Christoph Waltz e Kate Winslet. La commedia racconta il confronto/scontro tra due famiglie all’interno di un contesto borghese e il salotto dove si svolge la vicenda sarà ricreato, al centro della scena, in una teca/gabbia di vetro con gli spettatori che siederanno tutti intorno a osservare da vicino l’azione.

Al momento della sottoscrizione dell’abbonamento, il pubblico potrà scegliere quale dei due percorsi inserire nel proprio personale cartellone.

LESTIZZA

Saranno sei gli appuntamenti in programma all’Auditorium comunale di Lestizza.

Si comincia domenica 3 dicembre con la commedia Come sei bella stasera, primo lavoro di Antonio De Santis, storico autore di Ale&Franz, che racconta 29 anni di vita coniugale in 90 minuti con protagonisti Gaia De Laurentiis e Max Pisu.

Sabato 20 gennaio toccherà a una delle produzioni del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia più apprezzate della scorsa stagione: Quell’anno di scuola è una pièce corale ambientata in un liceo triestino di inizio Novecento, dove per la prima volta in una classe totalmente maschile arriva una ragazza. Sul palco Ester Galazzi, Riccardo Maranzana e un cast di giovani attori diretti da Alessandro Marinuzzi.

Venerdì 15 marzosarà la volta della commedia Vicini di casa di Cesc Gay, diventata anche film di successo sia in Spagna sia in Italia. Lo spettacolo mette a confronto due coppie totalmente diverse, quella composta da Anna e Giulio, stabile ma tutto sommato frustrata e infelice, e quella spregiudicata, “aperta” e libera composta da Laura e Toni. Sul palco un solido gruppo di attori come Alessandra Acciai, Gigio Alberti, Alberto Giusta e Amanda Sandrelli.

Anche il pubblico di Lestizza potrà scegliere come personalizzare il proprio abbonamento: se con lo spettacolo del percorso Altri Linguaggi, ovvero Telepathy con il mentalista Francesco Tesei in programma venerdì 9 febbraio, oppure con il teatro partecipato di A 1000 ways: un’assemblea, in programma il 4 e 5 aprile nell’ambito di In Scena!

Infine, sabato 9 marzo, appuntamento con Il coraggio dell’amore, concerto fuori abbonamento che avrà per protagonista la cantautrice Amara accompagnata dalla soprano Franca Drioli e dai solisti dell’Accademia Musicale Naonis con la direzione musicale di Valter Sivilotti.

CAMPAGNA ABBONAMENTI

A Codroipo, la campagna abbonamenti proseguirà al Teatro Benois-De Cecco fino al 24 ottobre per le conferme, il 25 ottobre sarà riservato a chi desidera cambiare posto, mentre le nuove sottoscrizioni si terranno il 26, 27 e 30 ottobre. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 17.30 alle 19.30.

A Lestizza, la campagna abbonamenti è già iniziata per i rinnovi e proseguirà fino al 24 ottobre in Auditorium; martedì 25 ottobre gli abbonati potranno cambiare posto, mentre le nuove sottoscrizioni si potranno effettuare dal 26 al 30 ottobre. Orari: lunedì e venerdì dalle 16.30 alle 19.30, martedì e giovedì dalle 9.30 alle 12.00.

Molteplici e particolarmente vantaggiose le formule di abbonamento, in particolare quella congiunta Codroipo + Lestizza che con 11 appuntamenti complessivi offre un cartellone in grando di competere con i teatri dei capoluoghi regionali.

PICCOLISSIMIPALCHI

Accanto agli appuntamenti serali, anche quest’anno Codroipo ospiterà negli spazi del Centro culturale polifunzionale L’Ottagono la rassegna Piccolissimipalchi con tre spettacoli dedicati alla primissima infanzia (3 – 36 mesi).

Si inizia sabato 18 novembre il Concerto per piccoli cuori e grandi sogni, performance teatrale con bolle di sapone per bambini dai 3 mesi in su, per proseguire domenica 10 dicembre con lo spettacolo di danza, musica e improvvisazione Splash!!! Il terzo e ultimo appuntamento è in programma domenica 28 gennaio quando la storica compagnia La Baracca – Testoni Ragazzi presenterà Abaco. Tutti gli appuntamenti di Piccolipalchi prevedono doppia replica alle 16 e alle 17.30. Per la particolarità degli allestimenti e per favorire la partecipazione dei bambini, è previsto un numero limitato di spettatori. È necessaria la prenotazione contattando l’ERT allo 0432 224246 o scrivendo a [email protected].  

Per ulteriori informazioni: Teatro Comunale di Codroipo 0432.908467, [email protected]; Comune di Codroipo 0432.824680; Comune di Lestizza 0432.760084, [email protected]; ERT 0432.224246 [email protected]. Per approfondimenti sugli spettacoli visitare il sito ertfvg.it.

TAGcoidropoEventipresentazionestagioneTeatro
Precedente articolo Piomba con l’auto nel giardino di una casa, si ribalta e provoca una fuga di gas
Prossimo articolo Silea, riprende Biblio-filò, da lunedì 23 ottobre tre appuntamenti per genitori e bambini da 0 a 3 anni

La cronaca a Nord Est

Maltempo nella Marca: allagamenti, alberi a terra e danni. Già 20 interventi dei Vigili del Fuoco
9 ore fa
Due tentativi di furto in poche ore, il ladro si ferisce sfondando la porta del secondo locale: arrestato
10 ore fa
Perde l’equilibrio, precipita da un carrello elevatore: magazziniere elitrasportato d’urgenza in ospedale
11 ore fa
Faceva il badante ma era latitante da 25 anni, ricercato per omicidio: arrestato a Bolzano
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli e Veneto, vacanze con sorpresa: ecco dove sono i velox che non ti aspetti

10 ore fa

Furto notturno al chiosco Da Nena: rubati contanti e una cassa automatica del valore di 9mila euro

12 ore fa
Buongiorno Martedì 8 Luglio 2025: Immagini e Frasi di Buona Giornata

Buongiorno martedì 8 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

12 ore fa

Musica, vino e spettacolo: il Collalto Wine Festival accende l’estate trevigiana

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?