Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Riparte ‘Discobus’, giovani al sicuro nelle notti della movida in Veneto orientale. Gli orari
    37 minuti fa
    Presenta al 7° piano della Rinascente la 26ª edizione di Pordenonelegge: il 10 luglio
    2 ore fa
    Stefanutti e Pivetti dominano le Strade bianche di Jalmicco a Palmanova
    2 ore fa
    Miniatura di Ottavio Bottecchia premiata a Versailles alla World Model Expo
    2 ore fa
    Alfredo Paparo nuovo delegato dell’Istituto Nazionale Revisori Legali (INRL) per il Friuli Venezia Giulia
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Praglia il 13 luglio “Per aspera ad astra”: arte, astronomia e cucina spaziale
    20 minuti fa
    Heart and Music: canzoni d’amore per Broadway a Pordenone il 9 luglio
    20 minuti fa
    Percorsi Incrociati, un viaggio teatrale unico tra i luoghi di Friuli Venezia Giulia
    50 minuti fa
    Il sestetto di violoncelli del Mozarteum in concerto al Teatro Verdi di Pordenone
    50 minuti fa
    Dee Dee Bridgewater chiude il tour europeo a Portogruaro con un concerto esclusivo
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    3 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    5 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Come funziona la marcatura laser di utensili e utensileria
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e MondoSenza categoria

Come funziona la marcatura laser di utensili e utensileria

La redazione
Ultimo aggiornamento 6 Agosto 2024 14:37
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Condividi

La marcatura laser di utensili e utensileria rappresenta una tecnica ampiamente utilizzata nel settore industriale per la produzione e personalizzazione degli strumenti. Questa tecnica è apprezzata per la sua versatilità, durata e capacità di produrre marcature di alto livello che resistono all’usura, alle sostanze chimiche ed alle alte temperature.

La marcatura laser funziona attraverso un processo di ablazione, in cui un raggio laser ad alta intensità rimuove una piccola quantità di materiale dalla superficie dell’utensile. Il raggio è guidato da un sistema computerizzato che consente di creare disegni complessi, loghi, numeri di serie, codici a barre e altri tipi di identificazione. Tra le aziende leader del settore della produzione e commercializzazione di macchinari per la marcatura laser troviamo l’italiana Evlaser, attiva nel settore da oltre 45 anni.

Quali sono le fasi del processo per poter marcare un oggetto con il laser? Innanzitutto la progettazione: prima di iniziare la marcatura, viene creato un modello digitale del disegno o del testo da incidere; questo viene fatto tramite software CAD (Computer-Aided Design). Il laser viene quindi configurato o impostato per il tipo di materiale da marcare. La potenza, la velocità e la frequenza del laser possono essere regolate per ottenere il miglior risultato possibile. L’utensile o l’oggetto da marcare viene posizionato su un piano di lavoro sotto il raggio laser. In alcuni sistemi, il piano di lavoro può essere mobile per consentire la marcatura di più oggetti contemporaneamente ed una maggiore velocità ed efficienza.

Ad image

Il laser inizia a incidere il disegno sulla superficie del materiale: durante questo processo, il raggio laser vaporizza o fonde il materiale superficiale, creando un’incisione permanente. Dopo la marcatura, l’oggetto viene ispezionato per assicurarsi che la marcatura sia chiara e conforme alle specifiche richieste. Eventuali imperfezioni possono essere corrette tramite ulteriori passaggi di marcatura o altri processi di finitura.

La marcatura laser degli utensili è utilizzata in una vasta gamma di settori per diverse applicazioni, tra cui l’industria automobilistica, dove il laser viene impiegato per incidere numeri di serie, codici a barre, loghi e altre informazioni identificative su componenti come motori, trasmissioni, e sistemi di sicurezza, e nell’industria aerospaziale, dove la tracciabilità e l’identificazione delle parti sono cruciali.

Ad image

Nel settore medicale, la marcatura laser è utilizzata per identificare strumenti chirurgici, dispositivi medici e attrezzature diagnostiche. Le marcature devono essere altamente precise e biocompatibili, e il laser offre una soluzione ideale grazie alla sua precisione e alla capacità di creare incisioni non corrosive.

Nel settore industriale, la marcatura viene impiegata per utensili di tornitura e fresatura ed utensileria di precisione come punti ed inserti, ma anche mole e dischi circolari. In questo ambito il laser risulta essere ideale per lavorare certi metalli come acciaio inossidabile, acciaio ad alta perforazione, titanio e metalli temprati e rivestiti. Il processo impiegato viene denominato annealing, che crea uno strato di ossido scuro per marcare l’oggetto, mentre la tipologia di laser più efficace è il laser fibra.

Il laser consente una marcatura estremamente precisa, permettendo di creare QR code e disegni complessi e dettagliati che sarebbero impossibili da realizzare con altri metodi. Una delle caratteristiche distintive della marcatura laser è la sua permanenza. Le incisioni effettuate con il laser sono resistenti all’usura, al calore, ai prodotti chimici e alla corrosione. Ciò garantisce che le informazioni marcate rimangano leggibili per tutta la vita utile dell’utensile, anche in condizioni di utilizzo estreme.

Precedente articolo Cade dal terrazzo e rimane bloccata tra il parapetto e la grondaia Cade dal terrazzo e rimane bloccata tra il parapetto e la grondaia: salvata una donna
Prossimo articolo Katiusha Campanella nella foto diffusa dalla Prefettura Casale sul Sile, scomparsa da casa la 21enne Katiusha Campanella. Appello per ritrovarla

La cronaca a Nord Est

Malore fatale in vacanza: infermiera e mamma Roberta muore a 46 anni
5 minuti fa
Terribile scontro auto-furgone sul raccordo autostradale: tre feriti, gravissime due donne
17 minuti fa
Investita da un’auto e trascinata per alcuni metri sull’asfalto: 73enne perde la vita
29 minuti fa
Maltempo a Schio: albero crolla sulla carreggiata e centra un’auto in transito
46 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Chicken Road Recensioni : Il Gioco Sembra Facile, Ma Attento alla Truffa

2 ore fa

Viaggio di nozze: dove andare?

3 ore fa

Ritrovare l’equilibrio interiore: buoni motivi per affidarsi ad uno psicoanalista junghiano

3 ore fa
million day estrazione oggi numeri

Estrazione Million Day ore 20:30: controlla qui i numeri vincenti di oggi martedì 8 luglio

16 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?