Hai finalmente deciso di regalarti un po’ di tempo di qualità dopo mesi di lavoro e un inverno lungo e rigido passato prevalentemente in casa a causa della difficile pandemia? Abbiamo qualche meta speciale da suggerirti se la tua destinazione si trova nel Nord Italia. Scoprirai che è praticamente impossibile annoiarsi e non rimanere stupefatto dalle tante meraviglie locali. Andiamo a scoprire qualcosa in più!
Paesaggi mozzafiato sui laghi
Prima di lasciarsi andare al divertimento o allo shopping sfrenato, è il caso di approfittare delle bellezze locali dei tanti paesini caratteristici del Nord Italia o di alcune meraviglie della natura davvero speciali. Per chi ama i laghi, ricchi d’atmosfera e con i caratteristici borghi che li circondano, non c’è che l’imbarazzo della scelta fra il Lago di Garda, il Lago di Como, il Lago Maggiore, il Lago di Braies e il meno famoso Lago di Cornino.
Quest’ultimo è un lago alpino naturale fra le Dolomiti di Braies situato a circa 100 chilometri da Bolzano. La natura qui è davvero protagonista, fra gite in barca a remi, passeggiate lungo la riva e rilassanti sessioni di pesca.
Secondo in superficie dopo il Lago di Garda, il Lago Maggiore è un lago prealpino le cui rive sono condivise fra la Svizzera e Italia. Le sue sponde sono ricche di tesori paesaggistici da non perdere, fra castelli antichi, come Rocca Borromea, eremi a strapiombo sul lago, come Santa Caterina del Sasso, le Isole Borromee e la splendida e romantica Stresa, per passeggiate indimenticabili sul lungolago.
Il Lago di Como, lago naturale prealpino fra le provincie di Como e Lecco, è una delle mete più apprezzate anche dal turismo internazionale, per i resort lussuosi dei dintorni e per l’atmosfera unica e curata delle dimore storiche che lo circondano.
Il lago italiano più esteso, Lago di Garda, si divide fra tre regioni: Lombardia, Veneto e Trentino Alto-Adige. Il paesaggio naturale incantevole e gli storici e affascinanti borghi che lo circondano ne fanno una meta obbligatoria per chiunque si trovi da quelle parti.
Shopping senza limiti
Se dopo una giornata di passeggiate romantiche e panorami sorprendenti hai voglia di dedicarti a un passatempo totalmente diverso, devi assolutamente fare tappa in alcuni dei migliori outlet italiani situati nel nord che offrono un’ampia scelta di brand e firme nazionali e internazionali.
Quelli più grandi e interessanti sono il Franciacorta Outlet Village, in provincia di Brescia, con ben 160 negozi diversi, il Fashion District Mantova Outlet Village, comodamente vicino all’uscita dell’autostrada, il Noventa di Piave Designer Outlet, vicino a Venezia, il Palmanova Outlet Village in provincia di Udine, l’Outlet Center Brennero in provincia di Bolzano, il Vicolungo the Style Outlet Village vicino a Novara e lo ShopInn Brugnato 5 Terre in provincia di La Spezia. Qui sicuramente troverai praticamente qualsiasi cosa tu stia cercando e, se approfitti dei periodi dei saldi, anche le occasioni migliori.
Buon cibo e relax
Dopo una giornata di shopping, vale la pena riposarsi in un hotel accogliente e ricaricarsi con una serata rilassante, magari lasciandosi trasportare dal brivido di un casinò online fra quelli che ricevono le recensioni migliori dal web e anche approfittando del buon cibo rigorosamente della zona fra le tante specialità tipiche del Nord Italia: le trofie al pesto in Liguria, il risotto alla milanese con l’ossobuco, la polenta, con fonduta, funghi o selvaggina, e per finire, il dolce più amato al mondo, il tiramisù, la cui paternità è condivisa fra Veneto e Friuli Venezia-Giulia.
Divertimento allo stato puro
Per chi ama le emozioni allo stato puro, dai bambini ai più grandi, non c’è che l’imbarazzo della scelta! I parchi divertimento e a tema sono tantissimi e si prestano a passare almeno un pomeriggio se non una giornata intera di divertimento senza fine. Vediamo una veloce carrellata dei più amati:
- Gardaland – fra Castelnuovo del Garda e Lazise, Verona: impossibile non metterlo al primo posto, è l’ottavo parco divertimenti a livello europeo. Inaugurato nel 1975, vanta una superficie di ben 445.000 metri quadrati suddivisi in aree tematiche per tutti i gusti e per tutte le età.
- Parco della Preistoria – Rivolta d’Adda, Cremona: per chi ama la natura, offre ricostruzioni dell’antichità lungo un sentiero botanico e animali in libertà lungo tutto il percorso.
- Movieland e Canevaworld – Lazise, Verona: appartenenti allo stesso circuito, sono l’ideale rispettivamente per gli amanti del cinema e dei divertimenti acquatici.
- Acquario di Genova: non un vero e proprio parco divertimenti, ma come non rimanere estasiati davanti a ben 74 vasche che ospitano 400 specie diverse di animali marini su una superficie di 27.000 metri quadrati. Tutte da vivere le emozioni uniche durante il pasto dei delfini e il passaggio nel tunnel degli squali.
- Leolandia – Capriate San Gervasio, Bergamo: dedicato ai più piccoli e alle famiglie, offre divertimenti su misura e una vasta presenza di personaggi dei cartoni animati.
Vita notturna e movida
Le emozioni diurne non ti bastano? Allora ecco i posti migliori dove approfittare della movida notturna più trendy del Nord Italia. Apre le fila ovviamente Milano, con alcuni dei locali notturni, bar e lounge più famosi del mondo. Citiamo solo Corso Como e Sempione per aperitivi di classe e i locali più noti come l’Old Fashion e l’Hollywood.
Per i giovani amanti di discoteche alla moda, anche la montagna offre sorprendenti occasioni: dopo una giornata sugli sci sono perfetti locali come il Kosmo e il Bivio Club a Livigno, il Club Shatush a Courmayeur e l’Harald’s a Bardonecchia, l’après-ski perfetto.
Calore e cortesia
È impossibile annoiarsi di fronte alle tante possibilità di divertimento e relax che offre il Nord Italia, con strutture e destinazioni perfette per tutte le età e per tutti i gusti. Oltre alle mete più interessanti, non dimenticare di gustarti anche la cordialità della popolazione, che con i suoi accenti variegati, la simpatia e la gentilezza, non mancherà di farti sentire a tuo agio in qualsiasi occasione.