L’estate è una delle stagioni preferite di molte persone, ma spesso è anche una delle più pericolose per la salute della nostra pelle, la quale diventa particolarmente vulnerabile ai pericoli legati al sole.
Tali pericoli pare stiano oltretutto aumentando: il riscaldamento globale sta causando un aumento delle temperature a livello planetario e questo sta accentuando l’esposizione ai raggi ultravioletti (UV), principale causa di tumori della pelle.
Le alte temperature si rivelano un valido incentivo per restare maggiormente all’aria aperta, andando magari al mare, in montagna o facendo qualche gita. Il tutto unito al fatto che si tende a scoprirsi di più, nel tentativo di rinfrescarsi, e ciò permette a questi pericolosi raggi di colpirci maggiormente.
Dal punto di vista biologico, inoltre, il calore può amplificare questi danni. A temperature elevate, infatti, le cellule della pelle danneggiate possono evitare l’autodistruzione, aumentando la probabilità di sviluppo di tumori.
È evidente dunque quanto sia fondamentale proteggersi, utilizzando i giusti prodotti e adottando le corrette precauzioni. Sugli store online, come Profumeria Lauda, è possibile trovare una vasta gamma di creme solari e doposole, perfetti per proteggersi efficacemente dai danni dei raggi UV.
Quali sono i rischi per la pelle dell’esposizione ai raggi UV
Quando si parla di raggi ultravioletti (UV) si fa riferimento a 3 categorie principali:
UVA e UVB che raggiungono la superficie terrestre in quantità variabili e sono la causa dei principali disturbi della pelle.
UVC che sono i più pericolosi, ma vengono assorbiti dall’atmosfera e fortunatamente non ci raggiungono.
I danni da UV sono ben documentati e includono la possibilità di sviluppare diverse malattie cutanee, tra cui il melanoma, il più grave dei tumori della pelle, il carcinoma squamoso e il carcinoma basocellulare.
Questi tumori nascono dal fatto che il DNA delle cellule viene danneggiato dall’esposizione delle radiazioni: si tratta di problematiche che vanno a compromettere il sistema di riparazione cellulare, portando a degli scompensi nella loro riproduzione e sostituzione, creando appunto il carcinoma.
Questa è una delle condizioni più gravi, ma il sole può minacciare la nostra salute anche in altri modi. L’alta esposizione può infatti accelerare il processo di invecchiamento della pelle, causando rughe, macchie scure e perdita di elasticità.
C’è però da sottolineare che il sole non è solo un nemico, ma è fondamentale per il nostro benessere. Questo, infatti, stimola la produzione di vitamina D, la quale svolge un ruolo cruciale nello sviluppo delle ossa. Resta solo essenziale riuscire a proteggersi adeguatamente dai raggi più violenti e pericolosi.
Prodotti per la cura della pelle: quali sono fondamentali
L’uso della crema solare è ormai ampiamente diffuso, ma è fondamentale conoscere bene come usarla e quando. Siamo abituati a pensare che questa sia utile solo al mare, dove si espone per più tempo la pelle, ma è una credenza errata.
I raggi UV possono penetrare in qualsiasi condizione meteorologica e in qualunque periodo dell’anno: mentre in estate, quindi, è imperativo utilizzarla, altrettanto importante è farlo anche in inverno o in ogni situazione in cui la pelle venga colpita dal sole, non solo al mare.
Bisogna inoltre scegliere bene il giusto fattore di protezione (SPF): il migliore, indipendentemente dalle temperature, è quello che va da 30 a 50, da valutare in base alla sensibilità della propria pelle.
È importante applicarla generosamente per coprire tutte le aree esposte e ripetere regolarmente l’operazione, specialmente dopo il bagno o la sudorazione intensa, per mantenere una protezione continua.
Bisogna prestare attenzione a scegliere prodotti adatti al proprio tipo di pelle. Le formulazioni leggere e non comedogenica, ad esempio, sono ideali per chi ha la pelle grassa, mentre creme idratanti con SPF sono perfette per la pelle secca.
Consigli per il quotidiano: come prendersi cura della propria pelle
Fare attenzione ai raggi solari e proteggersi non significa rinunciare all’abbronzatura. È possibile prendere il sole e andare al mare, ma con le dovute precauzioni, usando creme e latti solari e un buon doposole da applicare dopo la doccia.
Soprattutto dopo l’esposizione al sole, è infatti fondamentale idratare la pelle con creme corpo nutrienti per ripristinare l’umidità persa. Quando si è fuori è poi bene proteggere anche gli occhi con occhiali da sole che filtrano i raggi UV e cappelli a tesa larga aiuta per la testa, entrambe zone del corpo molto sensibili.
Infine, indossare indumenti protettivi leggeri e rimanere all’ombra nelle ore più calde della giornata riduce ulteriormente l’esposizione ai raggi UV, contribuendo a preservare una pelle sana e luminosa.