Valorizzare il territorio con le sue eccellenze storiche – artistiche – naturalistiche insieme alle attività economiche e produttive: la Città di Casarsa della Delizia ha aderito al distretto del commercio Terre del Tagliamento, nato all’interno della norme regionali del settore che puntano alla rigenerazione dei centri cittadini e delle aree urbane a vocazione commerciale. Un distretto che ha mosso i primi passi con la pubblicazione di una guida turistica in cui grande spazio viene dedicato alla realtà di Casarsa e San Giovanni.
“Per il nostro Comune – spiega l’assessore alle attività produttive Paola Zia – è stato molto importante raggiungere l’obiettivo dell’avvio di questa iniziativa: come amministrazione comunale, insieme al sindaco Claudio Colussi, riteniamo fondamentale valorizzare il nostro territorio al fine di dare più slancio non solo alle attività economiche e produttive di Casarsa della Delizia ma anche di far conoscere ulteriormente le risorse turistiche e culturali”.
Nella guida spazio non solo agli aspetti turistici ma anche alle manifestazioni che nel corso dell’anno si svolgono sul territorio. Terre del Tagliamento coinvolge 8 Comuni insieme ad Ascom – Confcommercio, Confcooperative Pordenone e Camera di Commercio di Pordenone Udine.
L’occasione è utile anche per fare un’analisi della situazione del commercio locale. “La recente Sagra del Vino – aggiunge l’assessore Zia – con la sua grande affluenza ha dimostrato una volta di più come il centro cittadino sia ideale per ospitare eventi ed essere un punto d’attrazione non solo per i residenti ma anche per le persone dei Comuni limitrofi, che qui trovano occasioni per gli acquisti. Sullo slancio della manifestazione e dell’avvio del distretto, ci prepariamo ora all’estate che tra eventi all’aperto e i saldi, che la Regione ha appena annunciato si terranno dal 6 luglio al 30 settembre, rappresenterà un importante momento per i nostri negozianti non solo a Casarsa ma anche a San Giovanni”.