Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Volontari di “Puliamo i quartieri” di nuovo in azione: 19 kg di rifiuti raccolti in città | FOTO
    9 ore fa
    In\Visible Cities XL accende Gorizia tra storia e innovazione culturale
    11 ore fa
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    1 giorno fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    2 giorni fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgia pronta a emozionare Villa Manin: biglietti e dettagli dell’evento imperdibile
    9 ore fa
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    1 giorno fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    2 giorni fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    2 giorni fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Conegliano infiamma il Challenge Assoluto: lanci, salti, record e giovani in corsa per Caorle
    8 ore fa
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    1 giorno fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    3 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    4 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Comune di Vigodarzere, Pnrr Asilo Nido, procedono la progettazione esecutiva e l’appalto integrato
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Comune di Vigodarzere, Pnrr Asilo Nido, procedono la progettazione esecutiva e l’appalto integrato

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 26 Aprile 2023 11:25
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

È stato confermato il finanziamento da fondi Pnrr per la realizzazione del nuovo asilo nido a Vigodarzere, tra via Ca’ Pisani e piazza Martiri della libertà. Inizialmente il Comune era stato ammesso al finanziamento con riserva, con richiesta di integrazioni e modifiche. Una volta fornita la documentazione richiesta, il progetto è stato definitivamente ammesso al finanziamento di 1.440.000 euro, che attinge ai tre miliardi di euro messi a disposizione all’interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, per il “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, linea di intervento M4C1 I 1.1, con la finalità di aumentare l’offerta educativa su tutto il territorio nazionale.  

«Siamo quindi in fase di affidamento del progetto definitivo ed esecutivo – annuncia il sindaco Adolfo Zordan – per adempiere alle precise scadenze fissate dal ministero. La Giunta comunale ha già approvato lo scorso 24 febbraio lo studio di fattibilità, il cui importo complessivo è stato integrato per 1.584.000 euro. Il prossimo step sarà quello di affidare la progettazione esecutivaper poi realizzarei lavori».    

Per far fronte alle rigide e stringenti scadenze indicate dal ministero, il Comune si è avvalso della possibilità, offerta dal ministero dell’Istruzione e del merito, di affidare ad INVITALIA(l’agenzia nazionale per lo sviluppo, di proprietà del ministero dell’Economia e delle Finanze) la gara d’appalto integrata e gli accordi quadro con gli operatori economici che risulteranno aggiudicatari dei lavori.   

Ad image

«L’affidamento delle procedure a INVITALIAquale centrale di committenza e di esecuzione – precisa l’assessore Roberto Zanovello – consente di prorogare al30 giugnodi quest’anno l’aggiudicazione dei lavori, sgrava gli uffici comunali dalla gestione di onerose pratiche burocratiche e garantisce tempi certi dei controlli dell’esecuzione dei lavori».      

A questa linea di investimento M4C1 I 1.1 il Pnrr associa un milestone (traguardo) e un target (obiettivo). Il primo, da conseguire entro giugno 2023, prevede l’aggiudicazione dei contratti di lavoro per la costruzione o la riqualificazione di asili nido e scuole dell’infanzia. Il secondo, fissato per la fine del 2025, consiste nell’attivazione dei nuovi asili nido. I lavori dovranno poi essere collaudati e rendicontati entroil 30 giugno 2026, pena la perdita del finanziamento.   

Ad image

Il nuovo asilo nido sorgerà accanto alla scuola primaria Don Bosco e ospiterà 40 bambini di età 0-2 anni. L’edificio risponde ai criteri di bio-architettura e consente un risparmio energetico grazie anche alla valorizzazione delle componenti naturali di luce e aria. Avrà pareti interne mobili e vetrate e una piazza/giardino centrale.   

Grazie a una procedura di perequazione urbanistica, in via di definizione, il Comune sta lavorando per entrare in possesso dell’area destinata a verde pubblico, attualmente di proprietà privata, posta di fronte alla scuola Don Bosco, che diventerà area ad uso pubblica e parte area verde a disposizione della primaria e dell’asilo nido. Entrambe le strutture avranno quindi a disposizione un giardino molto più ampio rispetto a quello attuale.  

L’asilo nido comunale “Il Piccolo Principe” di proprietà comunale sito a Saletto di Vigodarzere, continuerà ovviamente a essere riutilizzato e a funzionare per il servizio preposto.     

TAGAsilo nidoculturavigodarzere
Precedente articolo Impresa e finanza green, partnership tra Fòrema e IASE Italy per le certificazioni ESG in Italia
Prossimo articolo Azienda Agricola Fondazione Daniele Moro, in stalla entrano i robot di mungitura

La cronaca a Nord Est

Cadute, traumi e sfinimento: atleti soccorsi durante una gara, uno elitrasportato. Cosa è successo.
7 ore fa
Escursione con gli amici finisce male: 31enne colpita da un malore. Come sta ora.
7 ore fa
Trovata morta impiccata nella doccia a 27 anni: l’autopsia rivela come è morta Maria Cristina
8 ore fa
Pulmino con a bordo persone con disabilità esce di strada e precipita nel torrente: 8 feriti | FOTO
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 21 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Lunedì 21 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

2 ore fa

Giornata di emergenze in alta quota: runner disperso e donna ferita, tutti gli interventi

7 ore fa

Conegliano infiamma il Challenge Assoluto: lanci, salti, record e giovani in corsa per Caorle

8 ore fa

Si sente male mentre cammina sul sentiero: tentativi disperati di rianimarlo, morto un uomo

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?