Per celebrare il nuovo anno con la grande musica, il Teatro Verdi di Pordenone ospita lunedì 13 gennaio 2025 alle ore 20:30 un evento musicale imperdibile. Il concerto segna il debutto pordenonese dell’Orchestre des Champs-Élysées, una formazione sinfonica di fama internazionale, diretta dal celebre Philippe Herreweghe, con la sublime voce della soprano Judith Spiesser. L’evento trasporterà il pubblico nelle incantevoli atmosfere della Vienna di fine Ottocento, regno dei valzer e delle operette.
Un viaggio musicale nella Vienna di Strauss e Lehár
La serata sarà un vero e proprio omaggio alla musica viennese: il concerto includerà le celebri arie dei valzer viennesi, dai capolavori di Johann Strauss II e delle operette di Franz Lehár. La magia della capitale austriaca, vestita a festa per Capodanno, sarà evocata attraverso un mix perfetto di operetta, balli folklorici e i morbidi valzer che hanno reso celebre la musica viennese nel mondo. Sul palco, oltre alla potente interpretazione della Orchestra des Champs-Élysées, spiccherà la soprano Judith Spiesser, che incanterà il pubblico con le sue colorature adamantine, mentre i pezzi di Strauss e Lehár arricchiranno l’atmosfera del concerto.
Un bicentenario da celebrare
Il concerto del 13 gennaio celebra il bicentenario della nascita di Johann Strauss II (1825-1899), uno dei compositori più iconici della storia della musica, con un programma festoso che onora il suo contributo alla musica da ballo. Al programma si affiancheranno le Danze Ungheresi di Johannes Brahms, che daranno il via a questo viaggio musicale senza confini, intriso della vibrante energia viennese.
L’Orchestre des Champs-Élysées e il maestro Herreweghe
Fondata nel 1991, l’Orchestre des Champs-Élysées si è specializzata nell’esecuzione di musica classica e romantica utilizzando strumenti d’epoca, un approccio che le ha conferito una reputazione di autenticità nelle interpretazioni. Philippe Herreweghe, direttore di grande fama internazionale, è noto per la sua capacità di creare una musica intima e coinvolgente, che, assieme all’Orchestra, riesce a portare sul palco interpretazioni straordinarie di grandi compositori come Beethoven, Brahms e Mahler.
Prossimo appuntamento: Alles Walzer
Il prossimo grande appuntamento del 2025 con la musica e la danza al Teatro Verdi è mercoledì 29 gennaio, quando andrà in scena il balletto Alles Walzer, coreografato da Renato Zanella. Lo spettacolo, che celebra i più celebri valzer viennesi di Johann Strauss, vedrà la partecipazione di Sara Renda, Alessio Rezza e della Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma, diretta da Eleonora Abbagnato. Un’esplosione di energia e poesia, che attraverserà la dinamicità e la bellezza senza tempo dei valzer viennesi in chiave teatrale.
Biglietti e prevendite
I biglietti per il concerto sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Verdi e online sui circuiti ufficiali di prevendita.