Domenica 8 dicembre alle 16.00, la Sala polifunzionale “Paola Condotta” di Casa La Primula a Casier ospiterà un evento speciale che segna un importante traguardo: il 30° anniversario della Cooperativa Sociale La Primula. L’appuntamento, ormai diventato una tradizione natalizia per la comunità casierese, unisce musica, arte e solidarietà per una giornata di festa e riflessione.
Il Concerto “Non solo Arpa”: una celebrazione di Natale
Il concerto, patrocinato dal Comune di Casier, vedrà la partecipazione straordinaria del Gruppo WhatsHarp, composto dalle talentuose allieve del Conservatorio Pollini di Padova e della Scuola Clara Schumann di Castagnole. Le melodie natalizie, interpretate dalle giovani musiciste, creeranno un’atmosfera calda e accogliente, che accompagnerà il pubblico in un viaggio musicale in perfetta sintonia con lo spirito del Natale.
Oltre alla musica, il concerto offrirà un’esposizione di arte, dove saranno esposti i lavori creativi realizzati dagli ospiti e dai volontari di Casa La Primula, dando voce alla vitalità e alla creatività che animano ogni giorno la struttura.
Un’occasione di comunità e di festa
Pietro Paolo Monte, Presidente della Cooperativa Sociale La Primula, sottolinea come Casa La Primula sia molto più di una semplice struttura: “È una famiglia allargata per tante persone che trovano qui accoglienza, supporto e speranza. Questo concerto è il nostro modo di celebrare insieme i 30 anni dalla nostra fondazione e di ringraziare la comunità per il supporto che ci ha dato”.
Il Sindaco di Casier, Renzo Carraretto, evidenzia l’importanza della cooperativa: “La Cooperativa La Primula è un pilastro della nostra comunità, un luogo dove accoglienza e solidarietà si concretizzano ogni giorno. L’Amministrazione comunale sostiene con convinzione le sue attività, che sono fondamentali per garantire dignità e supporto ai più vulnerabili”.
Un invito alla partecipazione
L’ingresso al concerto è aperto a tutti e a offerta responsabile, con l’intero ricavato destinato a supportare i costi di gestione della struttura e contribuire così a garantire la sostenibilità dei servizi offerti. Un’occasione imperdibile per trascorrere un pomeriggio di festa, in compagnia della comunità casierese, e per sostenere un servizio fondamentale per il territorio.