TOLMEZZO si prepara ad ospitare un evento musicale straordinario in omaggio a Luigi Garzoni, uno dei più importanti compositori e intellettuali friulani. Il 7 dicembre 2024, alle 20.45, il Teatro Candoni di Tolmezzo sarà il palcoscenico del Concerto Omaggio a Luigi Garzoni, un evento a ingresso libero che celebra la figura di Garzoni attraverso la sua produzione musicale più colta e accademica. Questo concerto è parte del progetto “Luigi Garzoni: l’uomo, l’artista, l’intellettuale”, promosso dal Comune di Cassacco.
Un programma che valorizza la musica di Garzoni
Il concerto vedrà protagonisti la FVG Orchestra, diretta dal maestro Paolo Paroni, e il pianista Matteo Bevilacqua, affiancati dalla giovane compositrice Maria Beatrice Orlando. La serata si concentrerà sulla musica accademica e colta di Garzoni, una parte meno conosciuta della sua produzione che si affianca alle sue celebri composizioni popolari. Alcuni manoscritti originali del compositore, conservati nel fondo Garzoni presso gli archivi della Società Filologica Friulana, sono stati recentemente recuperati e riportati in notazione digitale grazie al lavoro degli Amici della Musica di Udine. Tra i brani in programma ci sono il Quartetto n.1, il Valzer, l’Entrata, il Valzer spagnolo e la Danza russa, che verranno eseguiti per la prima volta in questa veste.
Una serata che intreccia passato e presente
Oltre alle opere di Garzoni, il concerto includerà due ulteriori composizioni che esplorano il tema della continuità artistica tra tradizione e innovazione musicale. Fango, poema sinfonico della compositrice Maria Beatrice Orlando, offrirà una prospettiva moderna sulla tragedia del Vajont del 1963. Questo potente pezzo sarà eseguito in collaborazione con Piano FVG. La serata si concluderà con l’esecuzione del Concerto per pianoforte e orchestra n.2 in Do minore op.18 di Sergej Rachmaninov, nella raffinata riduzione curata dal pianista friulano Ferdinando Mussutto, interpretato dal pianista friulano Matteo Bevilacqua, noto per la sua brillante carriera internazionale.
Un omaggio a Garzoni e alla musica friulana
Il concerto non è solo un omaggio a Garzoni, ma anche una celebrazione della musica friulana e dell’abilità creativa e interpretativa degli artisti locali. Durante la serata, infatti, si evidenzierà il forte legame tra il passato e il presente della musica in Friuli Venezia Giulia. L’evento verrà registrato da Artesuono di Stefano Amerio, contribuendo così alla conservazione e valorizzazione del repertorio eseguito.
Dettagli dell’evento
- Data e ora: Sabato 7 dicembre 2024, ore 20.45
- Luogo: Teatro Candoni, Tolmezzo
- Ingresso: Gratuito
- Organizzazione: Comune di Cassacco, Amici della Musica di Udine, Società Filologica Friulana, Amici della Mozartina di Paularo
- Sostegno: Ministero della Cultura, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ARLEF, Fondazione Friuli, Comunità Collinare