ROMA – L’Arma dei Carabinieri ha avviato un’importante campagna di assunzioni rivolte ai giovani, con l’obiettivo di rafforzare il proprio organico e garantire una maggiore sicurezza sul territorio, oltre a tutelare efficacemente la collettività. Sono state infatti aperte le procedure per il reclutamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale, appartenenti al ruolo appuntati e carabinieri.
Come partecipare al concorso per allievi carabinieri
Gli interessati potranno inoltrare la domanda esclusivamente online entro il 7 luglio, accedendo al sito ufficiale www.carabinieri.it, nella sezione dedicata ai concorsi. Il processo di selezione prevede una serie di prove tra cui un test scritto di selezione, un esame di efficienza fisica e approfonditi accertamenti psico-fisici e attitudinali per valutare l’idoneità complessiva dei candidati.
Requisiti richiesti per presentare domanda.
Possono candidarsi tutti i cittadini italiani che siano in possesso del diploma o che lo conseguiranno entro l’anno scolastico 2024/2025, con un’età compresa tra i 17 e i 24 anni al termine del periodo di presentazione delle domande. Per chi è già volontario in ferma prefissata iniziale o in servizio da almeno 12 mesi (categorie VFI, VFP1, VFP4) il limite di età è esteso fino a 25 anni.
Il percorso formativo e le specializzazioni
I candidati vincitori del concorso frequenteranno un corso di formazione di sei mesi presso le Scuole Allievi Carabinieri dislocate a Roma, Reggio Calabria, Iglesias, Torino, Campobasso e Taranto. Questo percorso è studiato per fornire una preparazione completa sotto il profilo militare, giuridico e professionale, necessaria per svolgere incarichi di responsabilità nei diversi reparti, soprattutto nelle Stazioni Carabinieri che rappresentano il punto di riferimento per la comunità.
Inoltre, ai futuri carabinieri sarà data la possibilità di scegliere una formazione e un impiego nelle specializzazioni dedicate alla tutela forestale, ambientale e agroalimentare, settori di crescente importanza per la salvaguardia del territorio e delle risorse naturali.
Una carriera stimolante e di responsabilità
Questo percorso altamente qualificante offrirà ai nuovi arruolati la preparazione e la motivazione necessarie per affrontare quotidianamente le sfide di una professione votata alla protezione dei cittadini e al mantenimento dell’ordine pubblico. L’impegno e la dedizione richiesti sono alla base del ruolo che i carabinieri svolgono nel garantire sicurezza e supporto alla società.