giovedì 30 Marzo 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Veneto TREVISO

Conegliano: Carnevali di marca, quattro sfilate nel weekend

Tra sabato 28 e domenica 29 gennaio appuntamenti a Nervesa (in notturna), Carbonera, Pieve del Grappa e Susegana. Sabato a Ca’ del Poggio, a San Pietro di Feletto, la presentazione ufficiale della rassegna che si concluderà il martedì grasso

Redazione Web Redazione Web
26 Gennaio 2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, TREVISO, Veneto
108
Condivisioni
2.7k
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Conegliano (Treviso), 26 gennaio 2023 – Carnevali di Marca si fa… in quattro. Dopo il riuscitissimo debutto di Tarzo (seimila spettatori stimati per la prima sfilata dei carri allegorici del 2023), la tradizionale rassegna promossa dall’associazione presieduta da Redo Bezzo offre nel weekend un poker di appuntamenti che non mancheranno di richiamare il pubblico delle grandi occasioni. 

A Nervesa della Battaglia, sabato 28 gennaio, la sfilata dei carri allegorici – organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’associazione Carnevali di Marca – sarà come da tradizione in notturna: partenza alle 20 dal campo sportivo di via Zompini, quindi passerella su un rinnovato percorso che terminerà in Piazza La Piave. La festa, però, inizierà alle 16, con un Dj Set e proseguirà alle 17 con animazione, trucchi e baby dance a cura del gruppo Fata. Sfileranno il carro Parrocchiale di Nervesa della Battaglia (“Il ritorno di Re Carnevale”), l’Allegra Comitiva Bidasio (“Pirati per caso”), il carro Fon Fierun di Corbanese (“Viaggio della regina”), il gruppo CER Soligo di Farra di Soligo (“The Looney Tunes”), il gruppo di Merlengo (“Dal passato al presente: un viaggio nel passato travolgente”), il gruppo Osteria n.1000 Jesolo (“Gli dei dell’Olimpo”), la Pro Loco Trevignano – Carnevale Insieme Signoressa (“Madre Natura”), l’associazione Ragazzi Anni 80 di Lovadina (“Bestia che bella”), i Rabaltai (“I Saperas”). Gruppi a piedi: Energia in movimento (“Ne balliamo di tutti i colori”), Carnevale Levada, Le Sisters, Banda Cittadina e Majorettes Nervesa della Battaglia.

Domenica 29 gennaio, sfilata a Carbonera, con partenza dei carri allegorici, alle 14.30, dal parcheggio delle scuole “Tina Anselmi” per arrivare in Piazza Fabbris. La particolarità? Sfileranno anche 300 figuranti in rappresentanza delle associazioni e delle scuole del paese. In passerella, il Gruppo Scuola Ballo GDS Junior, Le Sisters, il carro Contrada Santa Lucia Castagnole (“Candy Landia”), il carro APS Fuori Giri Losson-Meolo (“I pirati”), il carro Pro Loco di Sant’Angelo Treviso (“Re Leone”), il carro di Quarto D’Altino (“L’Unione fa la forza”), il carro Amici del Carnevale di Roncade (“Nettuno dio del mare”), il carro Giovani di San Giuseppe (“Paciocconi del Far West”), il gruppo disabili di Breda, Carbonera, Maserada, il  carro Alpini Sernaglia (“L’acqua”), il Gruppo Scuola per l’infanzia Santa Lucia di Vascon.

A Pieve del Grappa, domenica 29 gennaio, il programma inizierà sin dal mattino: dalle 10, ai Giardini di Crespano del Grappa e lungo le principali vie del paese, in concomitanza con il mercato settimanale, spettacoli e maghi si alterneranno per aprire la giornata dedicata al Carnevale. I carri partiranno alle 14.30 dal centro di Paderno del Grappa per sfilare sino in Piazza San Marco a Crespano, dove li attenderà il palco principale. In passerella, il gruppo CER Soligo di Farra di Soligo (“The Looney Tunes”), il carro Giovani di San Giorgio in Brenta (“Sorprese e fantasie da 40 anni in allegria”), il gruppo di Merlengo (“Dal passato al presente: un viaggio nel passato travolgente”), il gruppo di Musestre (“Tramp”), l’associazione Ragazzi Anni 80 di Lovadina (“Bestia che bella”), l’associazione Carnevale che passione Rossano Veneto (“Uno spettacolo… di Carnevale”), il carro di Selva del Montello (“Gli Egizi”), il carro Simpatizzanti Bersaglieri di San Stino di Livenza (“The Animal’s Circus”), il carro Pochi ma Boni di Trevignano (“I venessiani in gondoeta”). 

Infine a Susegana, sempre domenica 29 gennaio, appuntamento dalle 14 in Piazza Martiri della Libertà, dove coriandoli e frittelle accompagneranno la festa. La sfilata – organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l’associazione Carnevali di Marca – vedrà al via 11 carri mascherati: il gruppo Parrocchia Bocca di Strada (“Gladiatori”), il carro Fon Fierun di Corbanese (“Viaggio della regina”), il gruppo SanVeCarri (“Pinocchio”), il carro Parrocchiale di Nervesa della Battaglia (“Il ritorno di Re Carnevale”), il Comitato Festeggiamenti San Rocco di Gaiarine (“Sonic”), il carro Santa Mama, i Rabaltai (“I Saperas”), l’Allegra Comitiva Bidasio (“Pirati per caso”), il gruppo Coriandolando per Pieve di Soligo (“Gli Aristogatti”), il carro Amici di Susegana (“Texas”), il gruppo Osteria n.1000 Jesolo (“Gli dei dell’Olimpo”). 

La presentazione ufficiale dell’edizione 2023 di Carnevali di Marca si terrà sabato 28 gennaio, alle 11, a Ca’ del Poggio Ristorante & Resort, a San Pietro di Feletto.     

Tags: coneglianoEventisfilate
Condividi43Tweet27

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

Veneto

«Sanità pubblica veneta a rischio collasso». L’appello dei sindacati

30 Marzo 2023
VENEZIA

Pochi contagi e tamponi, addio da domani al “Covid Point” di Jesolo

30 Marzo 2023
UDINE

Motocarro a fuoco, le fiamme minacciano il bosco: incendio domato dai pompieri

30 Marzo 2023
UDINE

Migranti nascosti nel vano del furgone, trasportati in condizioni disumane: arrestato passeur

30 Marzo 2023
PORDENONE

Violento scontro auto-scooter a San Vito al Tagliamento: minorenne ferito seriamente

30 Marzo 2023
TRIESTE

Un ecografo per le Cure Palliative pediatriche grazie a una donazione di commercianti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Sbanda e finisce bloccata con l’auto sui binari: stop al traffico ferroviario

30 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
UDINE

San Giorgio di Nogaro promuove il benessere degli adolescenti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Siccità nel portogruarese: interviene la Città Metropolitana

30 Marzo 2023
Next Post

Udine: inaugurata la Powerstop/Ferri Auto, la prima stazione di ricarica ultrafast

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Motocarro a fuoco, le fiamme minacciano il bosco: incendio domato dai pompieri

30 Marzo 2023
TRIESTE

Un ecografo per le Cure Palliative pediatriche grazie a una donazione di commercianti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Siccità nel portogruarese: interviene la Città Metropolitana

30 Marzo 2023
Notizie

Addio al vincolo di esclusività per gli infermieri, lo “sblocco” approvato nel Dl Energia

29 Marzo 2023
TREVISO

Chirurgia robotica, al Ca’ Foncello di Treviso 220 interventi in un anno

27 Marzo 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
TREVISO

Malore in auto, trovato morto l’ex presidente della Pro Loco Renato Tessari

29 Marzo 2023
GORIZIA

Bed and Breakfast trasformato in casa d’appuntamenti: sequestrato

30 Marzo 2023
UDINE

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Veneto

«Sanità pubblica veneta a rischio collasso». L’appello dei sindacati

30 Marzo 2023
VENEZIA

Pochi contagi e tamponi, addio da domani al “Covid Point” di Jesolo

30 Marzo 2023
UDINE

Migranti nascosti nel vano del furgone, trasportati in condizioni disumane: arrestato passeur

30 Marzo 2023
PORDENONE

Violento scontro auto-scooter a San Vito al Tagliamento: minorenne ferito seriamente

30 Marzo 2023

Più lette questa settimana

PADOVA

Esplosione in casa: morta la mamma Alina Crenicean, due bambini e il papà feriti

26 Marzo 2023
PORDENONE

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023
UDINE

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
TREVISO

«Aumento delle morti improvvise, eseguire più autopsie», medico sospeso senza stipendio

25 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574