CONEGLIANO (TV) – Un uomo è stato recuperato nella tarda mattinata di oggi, 26 maggio, su un isolotto lungo il greto del fiume Monticano, in località Conegliano, dopo essere rimasto bloccato a causa di una distorsione alla caviglia. L’allarme è stato lanciato poco dopo le 11, quando alcuni passanti hanno notato la presenza dell’uomo in difficoltà e hanno immediatamente avvertito le forze dell’ordine. L’uomo, di origine est europea, si sarebbe avventurato nel letto del fiume per cercare sollievo dal caldo, ma a causa di una caduta si è procurato un infortunio che gli ha impedito di camminare.
Intervento dei Vigili del Fuoco e soccorsi
Sul posto sono giunti tempestivamente i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del Suem 118 e la polizia locale per gestire la situazione. L’uomo si era rifugiato su un piccolo isolotto tra la vegetazione, in una zona piuttosto impervia e difficile da raggiungere con i mezzi tradizionali. Data la complessità dell’intervento, è stato attivato l’elisoccorso, che ha effettuato il recupero. L’uomo è stato imbragato e sollevato in sicurezza per essere trasferito nella zona accessibile ai soccorritori a terra.
Trasporto all’ospedale
Una volta riportato a terra, l’uomo è stato preso in carico dal personale sanitario del Suem 118 che ha effettuato le prime cure sul posto. Successivamente è stato trasportato all’ospedale di Conegliano per ulteriori accertamenti e per monitorare l’evolversi delle sue condizioni.
Collaborazione tra enti
L’intervento si è concluso con successo grazie alla tempestiva segnalazione dei passanti e alla pronta risposta coordinata tra Vigili del Fuoco, Suem 118 e le Forze dell’Ordine. La situazione ha messo in evidenza l’importanza della collaborazione tra cittadini e servizi di emergenza. L’elisoccorso si conferma strumento indispensabile per intervenire rapidamente e in sicurezza in casi di infortunio in ambienti impervi o isolati.